con bollo e assicurazione alle stelle per questo genere di auto qui è facile che chi la ritira la svenda oltretutto mettici eventualmente la botta del trapasso e sta macchina è buona solo per il mercato estero
una macchiona per l'estero con soli 59.000 km....e ad euro 39.000 euro più iva....? ok...che il mercato non è attualmente favorevole...ma non stiamo parlando di una marea del 90 con 350.000km....:wink:
....cioè tu "pronti via" metti il cu.lo su 500cv....? ma sbaglio o non la potresti guidare secondo la vigente normativa....
Sì sì ma forse non ha idea di cosa vuol dire.... I primi giorni di patente avevo paura con una macchina da 40 cavalli e 110 all'ora... Logico che dire ti metti a ridere e credi di essere Schumacher...a fare poi ti ci voglio vedere.... Mai strafare quando si è al volante..specie se si è inesperti.... Comunque spero vivamente per lui che non azzardi una cosa simile...
Una volta si poteva permettersi di tirarsela su auto del genere.... Io quando presi la patente ero gasatissimo...mi sembrava di essere su una fuori serie...poi quando parcheggiavo, mi ritornava la nostalgia di quand giravo in motorino Eheheheh!
Secondo me è plausibile. 3 anni di vita, poco più del 50% di svalutazione. In più è il momento in cui le M5 cominciano a scendere un pochino in previsione dell'uscita della nuova serie 5. L'unico dubbio che avrei sarebbe sull'SMG III. Bisognerebbe chiedere ad una concessionaria bmw una verifica sulla centralina per vedere quanti LC ha fatto la vettura e se la frizione è in buone condizioni. In concessionaria mi parlavano di 2.000 euro più manodopera per una frizione nuova per M5 ed M6.
costi a parte.... Te che hai una macchinona in termini di cavalli e guida.... la M5 è superiore alla tua come potenza...come ce la vedi in mano a uno di 17 anni col cervello da 17enne???