no no Claudio,fisico mi ha fermato in piazza in paese,io gli ho ribadito che lo cosideravo un fancaxxista subastipendio urlando e lui si e' tolto il giubbotto spintonandomi..... non sapeva cosa aveva scatenato... fortuna vuole che gli astanti mi abbiano fermato dopo che l'ho scaraventato a terra,perche' ti giuro non mi sarei riconosciuto. A mente serena non ne vado fiero,ma ammetto sia stato liberatorio:wink:
Come lui non sa ancora che ho gia' presentato denuncia per agressione, non sono cosi' sprovveduto Pietro:wink:
Si scopre una parte della tua personalità davvero inaspettata!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E qui casca a pennello: NON svegliare il can che dorme! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
direi che non è altro che la normalità, per quanto riguarda le persone educate ed accomodanti, abituate a contare fino a 20 e ad ingoiare rospi pur di non scadere nella violenza... il fatto è che ogni tanto si fa indigestione dei suddetti rospi, e sale il crimine alla testa tutto d'un colpo.... :wink:
Non e' proprio un aforisma.... “ La mia idea di vita è la sobrietà, concetto ben diverso da austerità, termine che avete prostituito in Europa, tagliando tutto e lasciando la gente senza lavoro. Io consumo il necessario ma non accetto lo spreco. Perché quando compro qualcosa non la compro con i soldi, ma con il tempo della mia vita che è servito a guadagnarli. E il tempo della vita è un bene nei confronti del quale bisogna essere avari. Bisogna conservarlo per le cose che ci piacciono e ci motivano. Questo tempo per se stessi io lo chiamo libertà.” Pepe Mujica , Presidente dell'Uruguay
è un qualcosa che avevo elaborato anch'io qualche settimana fa così... Punti di vista... La mia idea di vita è la sobrietà. Concetto ben diverso da austerità, termine che avete prostituito in Europa, tagliando tutto e lasciando la gente senza lavoro. Io consumo il necessario ma non accetto lo spreco. Perchè quando compro qualcosa non la compro con i soldi, ma con il tempo della mia vita che è servito a guadagnarli. E il tempo della vita è un bene nei confronti del q...uale bisogna essere avari. Bisogna conservarlo per le cose che ci piacciono e ci motivano. Questo tempo per se stessi io lo chiamo libertà. [José Alberto “Pepe” Mujica, Presidente dell'Uruguay] Credo che ognuno di noi abbia la sua asticella del lusso da oltrepassare. Per quanto mi riguarda, la qualità della vita è già di per sé un lusso, come lo sono il cibo genuino, il buon vino e gli altri piaceri della tavola. Io mi reputo molto fortunata perché posso permettermi tutto quello che voglio, dai gioielli ai capi d’abbigliamento. Possiedo una collezione di borse di Hermés, modello “Kelly”, credo unica al mondo. Utilizzo soltanto quel modello, un prodotto di lusso e anche molto costoso, ma senza quel tipo di accessorio non mi sento me stessa. Oltre alle cose materiali, per me il lusso è avere del tempo libero, visto che non ne ho quasi mai. Di recente, dopo dieci anni, sono riuscita ad andare in vacanza con mio figlio alle Maldive, altrimenti la vacanza coincide spesso con il lavoro a Forte dei Marmi o a Porto Cervo. In quei luoghi per me è fondamentale avere una casa che possieda tutti i comfort possibili, in modo da potermi sentire sempre a mio agio anche quando sono in viaggio per lavoro. Io adoro le ville grandi e accoglienti ed anche questo è un lusso che non posso evitare. [Daniela Santanché, Deputato del Parlamento della Repubblica Italiana]
Giuro non l'avevo letto carissimo... Evidentemente in questo forum,ma non avevo alcun dubbio,ci sono molte "affinita' elettive".:wink:
Lessi Croce, l'Estetica, dove dice che tutti gli italiani fino a diciotto anni possono diventare poeti, dopo i diciotto chi continua a scrivere poesie o è un poeta vero o è un cretino. Io, poeta vero non lo ero. Cretino nemmeno. Ho scelto la via di mezzo: cantante. - De Andrè