tutto vero quello che dici. comunque oltre alla spesa iniziale che e' maggiore del 3000d rispetto al 2000d, devi calcolare ogni anno anche: bollo,assicurazione,manutenzione,carburante che incidono almeno di 2000 3000 euro in piu' all'anno (per una percorrenza di 30000 - 40000 km/annui di media) , che per molti come il sottoscritto sono bei soldi in piu'..........
Dici? Alla fine hanno entrambi 2 scarichi sia 3000 che 2000, ammetto di non distinguerli come invece accadeva chiaramente sulle e6x
Si ma perdonano.... Basta farle sentire speciali e dimenticano tutto. Anzi, tornano meglio di prima :-)))
Secondo me sei pessimista: bollo cambia pochissimo, assicurazione pure, manutenzione e' la stessa (anzi col 3000 forse spendi meno di freni). Cambia solo il consumo e su 30000 km si parla di differenze di 400-500 euro, non di piu'. Alla fine non arrivi a 1000 euro. E permettimi, ma non si spende come un appartamento e poi non si va in pizzeria perche' mancano i soldi. Voglio dire, certe auto costano tanto, tantissimo, e chi se le puo' permettere non basa la propria scelta su 500-1000 euro.
secondo me no.. ma anche in mercedes fanno sto casino.. effettivamente chiamare la 525 come la vecchia 525 ha fatto il primo casino.. ora chiamare 518 520 525 lo stesso motore in step differenti e il 530 535 550 lo stesso motore ancora in step differenti... fa casino.. parecchio.. qua ti dico la mia.. io ho basato la scelta su quei 3-4 mila di differenza fra 530xd e 525xd e ho scelto 525xd dopo averla provata 1.000 km.. mi basta e quindi mi accontento e quei 3 mila euro mi faccio una vacanza e un regalo alla moglie.. che sarà più gradito da lei di quanto potrei gradire io il maggior motore quelle poche volte che lo sfrutto.. sempre che riesca a sfruttare tutto questo.. non la comprano solo i ricchi.. anzi.. non la comprano i ricchi la serie 5.. non è una luxury per loro.. la comprano le persone che stanno bene ma non sono ricche.. chi vuole spende tutto sulla macchina.. chi non vuole spende sulla macchina e anche su altro.. io sulla mia pago 326 euro di assicurazione anno.. compresa assistenza legale e infortuni al conducente.. non so se con la 530 cambiava qualcosa.. martedì provo a fare un preventivo.. inoltre fra bollo di una 518 e di una 530 non ci passa poco.. ci sono quasi 100 cv di differenza..
326 di assicurazione ??!!! Io sono in classe sottozero da anni ma quelle cifre manco in sogno. Io pago 700 spaccati con la Minikasko. il confronto era tra 520 e 530, non 518, quindi di bollo cambia poco.
326 di rca + legle + infortuni.. la kasko full furto/incendio e balle varie le ho nel leasing.. quando rientro in italia ti dico con precisione la SOLA rca.. credo sui 300/anno.. tutto compreso di furto kasko etc non so.. li sono sorbole.. ma ho voluto la kasko e non la collisione
il bollo sono 400 euro in piu' ( 480 euro contro 740 + 100 euro di super bollo), la manutenzione del 3000d costa di piu' altro che, solo d'olio e' quasi il doppio, assicurazione a meno che non abiti su un'isola deserta devi fare furto incendio ecc ecc e ti viene almeno quei 500 euro in piu' all'anno, metti i consumi e siamo ben oltre i 1000 euro che dici te.............
Bollo e assicurazione non ho mai calcolato ma la manutenzione 520d service inclusive plus 120000km 3030€ 530d service inclusive plus 120000km 3325€ Lunedi passa il miok assicuratore proverò a chiedere quanto andrei a risparmiare se avessi un 2l per curiosità
518d beati voi io 3.0L 258cv con regione campania 1' classe b/n ca 1000 eur/anno e inc furto altri 1200. bollo 740 + 100 sb; in pratica pagata la vettura mantenere le spese fisse costa quanto fittarsi un monolocale..
azzo... spero che l'assicurazione non si sia sbagliata e che l'anno prossimo mi spari cifre stratosferiche.. intanto quest'anno sono a posto.. poi vedremo.. io sono in 1+ perché ci sono da 3-4 anni.. ormai non ricordo neanche più..
518d . se non ricorreva la scadenza annuale hai pagato la differenza tra la precedente e l'attuale; lo stesso ho fatto io ma avendo gia' un 530d ho dovuto pagare solo integrazione furto incendio per 9 mesi; a scadenza contratto potro' installare satellitare e godere riduzione ; questo e' quanto ha detto il mio assicuratore
la differenza è stata di -107 € .. ma la polizza cita 326€/anno.. comunque ho fatto dei controlli.. se provo con la linear mi chiedono 558 €/anno mentre con la quixa (la mia compagnia) se faccio finta di prendere una macchina nuova senza bonus perché sono già cliente loro mi propongono la stessa polizza a 374 € con lo stesso massimale e garanzie.. io pago 326 perché ho uno sconto cliente e l'ho fatta fare dal consulente dedicato (gratuito).. ormai sto con quixa da 4-5 anni perché non ne ho trovate di più economiche..
Non ti lamentare.. 2880 euro annui con rc/furto/incendio e kasco. E la mia è usata di 3 anni fa e meno potente della tua! Naturalmente sono in 1 classe ..
R: 518d Le differenze di rc non sono esorbitanti, come la manutenzione ordinaria. Quello che cambia è il bollo ed i consumi che su chilometraggi importanti può fare la differenza.
vero.. ho provato poco fa.. la mera RCA cambia di 12 euro per me fra 525xd e 530xd.. l F/I cresce in conseguenza del maggior costo della 530xd e tutto il resto a ruota.. tagliandi, remain ultimate, bollo etc..
518d Ho mandato a spendere quixa perche' il rinnovo per il cesso munito che guido, anzi guida mia moglie con tanta fierezza, tra rc furto e ass. Stradale era di 580€. Ho chiesto uno sconto, 570€.si vabbe'. Sono andato in cattolica, asicurazione fisica, stesse garanzie 423€. Difficile crederci ma fidatevi: un risparmio del 30% circa, classe uno ovvio. Quixa e' strana: mio babbo, nuovo cliente, mie stesse garanzie ma com hpnda crv da 12mila€ spende 530€. Stessa citta' classe etc.
magari per il rinnovo sento pure la cattolica.. non ha una buona fama qua in zona.. ma se costa sensibilmente meno ci penso..
Su 30.000 km, la differenza in consumi tra 520 e 530 e' di circa 400 euro. Un niente. 525xd di Notturnia sta a 13,5 circa. Il 530xd di un amico sta a 12,5 (parole sue). In questo caso la differenza sara' di 100-150 euro l'anno....