Gli alfisti sono un caso a parte /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Qua vai tranquillo che è pieno di gente che parla male del marchio ... anche perchè almeno negli ultimi dieci anni le motivazioni non sono certo mancate ...
allora perché tutti a fare la crociata contro il 518d ?.. credo che non sia il 518d il problema.. la qualità manca per altri motivi.. hai visto gli accoppiamenti del cofano della JAGUAR ?.. marchio più costoso di bmw.. eppure anche li sono "cialtroni" in certi casi.. manca pure l'indicatore dell'acqua (anche in bmw ma almeno c'è l'olio..) etc.. non c'è una macchina di classe 5er che mi soddisfi.. neanche la 5er mi piace in tutto.. ma è quella che raggiunge il miglior compromesso visto che voglio una SW (che mi serve).. era quella che otteneva più punti.. ci si accontenta.. un bel accontentarsi spero..
Le Bmw stradali dall'e46 in poi hanno assetti tendenzialmente sottosterzanti per far fronte alla grande varietà di clientela ( e capacità di guida). L'epoca in cui guidare una Bmw sul bagnato era una sfida contro l'auto e contro sé stessi è purtroppo finita. Nessun problema per il commento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quoto. I primi a criticare il marchio sono gli appassionati stessi,anche se poi non lo ammettono /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il perché della ''crociata'' personalmente lo riassumo così... 143cv con quel peso= prestazioni scadenti non in linea con una 5er ( con la serie E34 Bmw venne molto criticata per alcuni motori bolsi accoppiati ad una massa elevata e ora stanno ripercorrendo la stessa strada), penso si debba mantenere un certo profilo. Oltre al fatto pratico... c'è un fatto filosofico triste... il marchio sta producendo modelli sempre più uniformati e piatti lontani da quel piacere di guida che viene tanto sbandierato e venduto a caro prezzo.
Inoltre certi prodotti si comprano perché fanno tendenza,perchè c'è l'alone di esclusività... questo c'è per ogni prodotto: vini,cellulari,computer,automobili.
... aspetta ... ... mi sa che qua c'è un misunderstanding Quando sono entrato in questa discussione io ho criticato la considerazione secondo la quale il successo commerciale fosse di per sè un criterio valido nella valutazione di un'automobile ... Non volevo certo contestare il fatto che qualcuno si comprasse una f10 o una bmw in generale ... ... e tantomeno una motorizzazione bassa, perchè ho fatto una considerazione su come la crisi economica aveva condizionato il mercato ... ... non me ne frega niente se uno si compra il 514d o l'M5 ... sono fatti suoi ... Anche le considerazioni sul senso della vecchia 525 o della futura 518 erano basate sul rapporto tra consumi /costi / prestazioni, non sulla potenza come valore assoluto ...
mica tanto. se li fa in 4 anni significa che nei primi due se ne sciroppa 150mila, e la best4 decade dopo i 150mila km, quindi di fatto è come se non l'avesse :wink:
l'utente bimbo320 è il primo a rompere la catena su una F31 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> tutt'ora bmw non ha risolto il problema, tant'è che a inizio anno ha rilasciato ulteriori indicazioni su come intervenire sulle auto prodotte fino ad una certa data del 2013. cosa che aveva fatto anche nel 2012. nel 2011 nel 2010 purtroppo.
si col 204 ci sono stati dei casi. non di rottura, ma di sostituzione. oddio in rete ne ho trovate alcune, in vendita, con catena rotta.
solo che io non ho la best 4 ma la remain ultimate e non quella che si compra con la macchina ma quella fornita dalla BMW Bank.. e non sto a spiegarvi la differenza.... voi la conoscete meglio di me visto che siete BMW-isti migliori di me.. ed effettivamente ha ragione Pietro.. se faccio nei primi 4 anni 300 mila km non ho problemi di sorta..
altro motivo per cui non mi è dispiaciuto il 218.. cmq.. io sono.. presuntuoso e un'altra cosa che mi sono scordato.. e quindi amen.. a me si romperà così potrò raccontarvi come va a finire :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
errore di quotatura, chiedo venia. una cosa è sicura: non si compra bmw di certo per l'affidabilità, specie quando si parla dei 4 cilindri.
usa la funzione "cerca" includendo "n47 catena". almeno comunque il 18d e pure il 25d non è soggetto ad una potenziale problematica che capita (per fortuna non spesso) ai 20d ==> il grippaggio della pompa di iniezione e degli iniettori bmw remain vale 4 anni e 200mila km
Vero 200 non 300 .. Amen.. In ogni caso non ce una casistica così elevata di rotture per ora da temere la cosa.. Alla peggio, se è rumorosa.. Si fa cambiare.. Non è una cosa su cui ragionare a priori. ps da buon programmatore ho fatto qualche ricerca sull n47s e ho visto che ha molte meno probabilità dell'n47 in merito a rotture.. Prima di comprare la macchina.. ora torno dalla mia pupa..