Eccone una del solito venditore di auto nuove stagionate: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260168692897&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=016
è quello di piacenza che vendeva le thesis 3.0 v6, l'avevo chiamato per conto di mio padre. sono auto dimostrative che la casa impone di reimmatricolare per poterle vendere. hanno pochi km, e quando vengono reimmatricolate, vengono vendute con la garanzia ufficiale della casa che riparte da zero.
Si è lui Puccio, è nei miei venditori preferiti. Non si sà mai che venda un giorno un 3 o 5 per le mie umili tasche.:wink:
Un diesel 3000 Alfa potrebbe consumare tranquillamente come un 530i Comunque il disegno non è male...
sperando che tornino a fare le ALFA fatte bene.....e che vanno.... ....e magari TP anche perchè fra un paio d'anni di passare alle E90-E91-E92 non ci penso nemmeno visto che esteticamente non mi piacciono proprio....
prima c'è stato il 136cv euro2, poi è passato a 140cv euro3 e dopo a 150cv, 175cv, 185cv, 200cv, 209cv però che evoluzione..da 136cv a 209..
vendevano una alfa gt, turbodiesel, q2, km 0 con cerchi da 18 belli, a 25mila euro, per me stra onesta
Fatto sta che il 2.4 JTD nonostante una buona potenza sulla carta, rimane un motore obsoleto e vecchio, in grado di non reggere la concorrenza. Il 2.4 JTDm 209CV sulla 159 ha prestazioni inferiori alla Volvo S80 2.4 D5 185CV, pur consumando di più della svedese e ha pure vuoti d'erogazione...
la GT andrebbe presa con il 3.2 V6.....quella si che va come deve andare un'ALFA....peccato solo la TA
La volvo S80 resta indietro di poco , circa 3 decimi di secondo. Il q2 altra innovazione di quest'anno .
Il q2 è una novità per Alfa, ma c'è chi l'aveva già adottatto anni fà.Nel 1991 penso intendesse Bolletta.
ah ecco il nesso ,il differenziale q2 e' di tipo elettromeccanico mentre il differenziale della fiat coupe e' un meccanico come quello della 75 twin spark ; di fatto nel suo segmento e' la prima che offre una soluzione del genere.