Separa i nomi degli utenti con una virgola.
:wink: grazie matty...buona serata
:biggrin:.... grazie per il supporto alla precisazione!...:mrgreen:
l'olio c'era...e non sento il TA TA TA....credo che pteva essere un bulbo che cmq il meccnico mi cambio' insieme alla volvola olio vapore...grazie...
ma per due giorni lampeggio' la luce rossa dell'olio(sul quadro strumenti)...lampeggio' per qualche secondo...poi il meccanico cambio' la valvola...
grazie...sei gentilissimo ed hai ragione...non è preoccupante questo in quanto da allora ne ho fatti tanti di km..sarebbe dovuto gia' scendere...
mi è capitato solo una volta che vedessi qualche macchiolina verde...dopo averla fatta pulire per bene...sara' perche' il meccanico mi aveva...
visto che si parla di auto...ovviamente avevo capito quelle...
è quello il problema...il meccanico...misa' che dovro' cercarne un'altro...visto che qualche mese fa mi si accese proprio quella rossa..e mi...
desmo..quella rossa indica la pressione dell'olio...
è quello che ho fatto..una bella pulita ed il meccanico l'ha messa sul ponte...sentenza ..paraolio...un altro meccanico dice invece di...
no tonym il cambio è manuale...ma se fosse liquido refrigerante non dovrebbe scendere anche il livello?
ciaoooo..non è quella rossa...ma quella gialla..che indica mancanza di olio....
:wink:si si grazie costantino....ho provveduto..lo so che lo dicevi in mio favore la spia si accende(quella giala dell'olio) se spengo il motore...
salve a tutti ,....son un'adepta....e sero di poter intavolare con tutti voi discorsi interessanti ed appassonanti..e perche' no...quale...
grazie tonim....l'olio è quello del motore...cosi' mi hanno assicurato almeno...infatti manca un litro d'olio e mi si accende la spia relativa.....
salve ragazzi....sono nuovissima del forum...possiedo una bmw 316i 1900 ..del 1999(presa in germania)...ultimamente noto delle macchie di olio...
nuova adepta.... salve a tutti sono anche io nuovissimade forum..mi son iscritta in quanto ,come tutti voi, condivido la passione per le...