Potrebbe essere...forse per motivi di emissioni...è la stessa cavalleria che proporrano su serie 1....
EGR, depotenziamento e altre menate anti inquinamento. OK, ma poi in giro vedi un sacco di Euro sottozero (auto, furgoni ecc.) che ti ammali solo a passargli vicino. Quelli magari obbligarli alla demolizione no eh? Mah... .
Quelli magari non se la possono permettere un auto nuova? Forse nelle grandi città non possono circolare? Forse pagano il bollo maggiorato? Invece gli euro 5-6 con egr tappata e fap bypassato non ti puzzano?
Se non posso permettermi una Ferrari non sono autorizzato a rubarne una. Se non vivo in una grande città allora devo respirare gli scarichi dei sottozero? Chi paga il bollo maggiorato (per inquinare) magari considerasse che con 20 euro al mese si può comprare un'utilitaria euro 6d. E comunque non sembra giusto che, pagando, sei autorizzato a farmi respirare scarichi pieni di CO2 PM HC e via dicendo. Ce ne vogliono decine di euro 6 tappati ecc. ecc. per fare un fumoso sottozero.
Se un utilitaria costasse 20 euro al mese non ci sarebbero auto vecchie in giro. Invece le utilitarie costano sempre di più, e molte non hanno più prezzi da utilitaria.
Ma in che mondo vivi? Obbligare gente a demolire la propria macchina? Il discorso della Ferrari non si capisce davvero . Cioè, uno che ha una macchina storica, che magari usa poco, deve buttarla? Fai un fischio pure a me quando trovi l'utilitaria con 20 euro al mese, euro 6d.
Vado a braccio: una Panda Hybrid con Incentivi statali, rottamazione, incentivi del conce, ecc. alla fine ti costa meno di 8000 euro. Ti fai un finanziamento a 4 5 anni e vedi che sei intorno a quelle cifre.
Scusate, qui è pieno di discussioni in cui ci sono persone che dicono apertamente di non aver problemi a togliere fap e quant'altro per guadagnare 20cv su auto che ne hanno già 200, davvero vogliamo crocifiggere quelli che sono COSTRETTI loro malgrado a girare con degli scassoni, siano essi auto, furgoni, camion o che? A volte mi sembra che ci sia poco contatto con la realtà, altro che 20€/mese (che, fosse anche vero, se uno già chiude ogni mese in rosso, come fa?)
Stiamo andando chiaramente fuori tema, ma oggigiorno ci sono famiglie che fanno fatica a trovare anche le 20 euro. Vi siete mai chiesti come mai spuntano sempre più discount? Quest'anno poi la situazione è ancora più drammatica con la gente che deve ancora prendere la cassa integrazione di maggio e che non sa se a fine anno avrà ancora un lavoro. Nella vita bisogna essere ottimisti ma imbarcarsi nell'acquisto di un auto nuova è comunque da valutare in base alle proprie forze economiche.
8000 euro in 5 anni fanno circa 190 euro al mese. Ma con quei soldi prendi la Panda Easy, certamente meglio di una vecchia panda, ma se credi che non inquini ti sbagli di grosso. Inquina di meno, tutto qui. Poi tra due-tre anni quando si romperà qualcosa di elettronico o la batteria da 11 ah perderà capacità diventerà inquinante come una panda del 2014. Per curiosità la mia X3 2.0d euro3 del 2004 è uno scassone o posso ancora circolare?