Mi aggrego alla domanda. Ad oggi, per pigrizia mentale, prenderei un iPad2 32Gb 3G+WiFi. Qual'e' un concorrente diretto che potrei/dovrei prendere in considerazione? Mi interessa GPS, touchscreen capacitivo, una decina di pollici, possibilita' di smandruppare XLS e PPT, vedere qualche film ed internet. Non so cosa guardare... PS e poi una valutazione dell'usato decorosa (in stile apple) dopo un anno, non sarebbe disprezzata.
Ho paura che valutazione buona dopo un anno puoi andare solo su Apple dai un occhiata a quello qualche post sopra
Io mi sono orientato su Apple perché dei vari tablet visti alla fine è senza dubbio quello con il display migliore. E vistonche vorrei provare ad usarlo anche come ebook lo ritengo una caratteristica fondamntale. Per lo stesso motivo mi sta venendo un leggero pentimento di non aver puntato all'ipad2 nonostante il prezzo molto più alto, da tenere a lungo in mano alla fine è pesantuccio e il 2 pesa meno oltre ad essere più sottile
Nel frattempo ho appena venduto (in tempo reale) il mio macbookpro del 2009 a 650 euro (pagato ai tempi 1.199 usd) Quindi credo che mi faro' tentare ancora dalla mela morsicata con tutti i suoi limiti. iPad2 sia. Mi ruga solo dover comprare quello 3G solo per avere il GPS (che utilizzo spesso all'estero con le mappe)
Eh guarda il nuovo Galaxy Tab da 10"... :wink: Comunque il Notion Ink Adam è attualmente in preorder, ma hanno già accettato una seconda tranche di ordini; il fatto è che molti utenti hanno lamentato problemi lato software. Altrimenti sarebbe la quadratura del cerchio.
A dirti la verità, io per prendere appunti mi trovo meglio con carta e penna. Al computer già perdi tempo, con un touch screen diventa impossibile secondo me.
nessun odio anzi,però io continuo a preferire,per un uso business, i sistemi WM...necessiterebbero anche loro di diverse innovazioni (spero che arrivi presto wp8 per tablet)però secondo me per un utente business sono i migiliori.
allora...ho provato per un pò un ipad...se devi consultare listini o materiale in PDF allora ok,ma mi serviva qualcosa con cui usare decentemente delle tabelle in excel piuttosto complesse e qui sono venuti fuori i problemi...c'era installato "numbers" che dovrebbe servire a consultare proprio i file in excel(almeno credo) ma erano troppo lenti e il tablet si impallava. Se così è allora è ancora troppo acerbo per l'uso che ne devo fare io...
Numbers è una mezza ca**ta anche su Mac. Excel è 100 volte meglio, ma per iPad non so se esistono altre applicazioni. Comunque mi è arrivato il Galaxy Tab qualche giorno fa. Devo dire un prodotto eccellente, ben costruito. Notevoli le cuffie in-ear in dotazione, producono un suono ottimo anche per chi come me è abituato ad usare cuffie di buon livello, ed isolano egregiamente. Ottime le plastiche ed anche il display, IPS, dà una resa dei colori piuttosto neutra, non come l'iPad che per, sembrare più bello, satura eccessivamente i colori. Con un paio di piccoli aggiustamenti (che sull'iPad non si possono fare) ho raggiunto quasi la perfezione. Con questo display diventerà il compagno di viaggio ideale della mia Pentax. Buona la fotocamera, che comunque non mi interessa. L'unica cosa che non mi è piaciuta, lato hardware, sono i pulsantini Home, Back, ecc.. che essendo a sfioramento, limitano un po' l'uso in orizzontale. Per quanto riguarda il software originale, sembra piuttosto ben scritto. L'interfaccia non è niente di che (le icone stile iPhone, ma brutta copia, non si guardano) e le applicazioni di serie sono praticamente le standard di Froyo, messaggi ed email a parte che sono ben fatti, soprattutto nell'uso in orizzontale. Ottima la tastiera Swype, sul cellulare non mi aveva convinto ma sul Tab si fa valere e velocizza molto la scrittura, a patto di "istruirla" a dovere. Per il resto, non ho ancora fatto il root ma lo farò a breve.