Ciao ragazzi è il primo post che scrivo in quanto da poche settimane ho acquistato un 330 d e92 del 2007. Ho subito notato che a velocità sostenute lo sterzo si fa leggerino e la macchina perde di stabilità e sicurezza specie su fondi irregolari... vista la mia inesperienza vorrei capire se è possibili porre rimedio alla cosa o se è un difetto comune.... Premetto che ho cerchi da 18 e pneumatici in buono stato Grazie ragazzi, non vi nascondo che la cosa mi ha smorzato l'entusiasmo per il recente acquisto
salute Adriano , quanti kilometri ha la macchina? è stata fatta una geometria delle sospensioni; ammortizzatori mai cambiati?
Ciao Giacomo, la macchina ha 35000 Km , il vecchio proprietario la teneva ferma in garage... ho visto dai libretti di manutenzione che ha cambiato i silent block qualche mese fa, la macchina apparentemente sembra nuova...
buon giorno Adriano, è possibile che i silent block siano stati cambiati proprio per il difetto che lamenti, a quanto sembra, con pochi risultati; il mio suggerimento è di fare una geometria delle sospensioni e , se ti riesce, di postare la stampata con gli angoli caratteristici; a questo punto avremo gli elementi per valutare saluti e buon lavoro
dal 2007 a oggi solo 35.000 km !!! 4.000 km/anno io li faccio in un mese poi già sostituiti i silent dopo così pochi km mi sembra strano. Comunque dipene anche dal tipo di strada e dalla velocità che fai, dici alta velocità ma non dici quanto poi i cerchi grandi con spalla bassa da 18 tendono a seguire le asperità della strada con i 19 è ancora peggio se fai i 180 in ua strada dissestata con buche e asfaltatura non perfettamente piana con avvallamenti è normale che l'auto tenda ad andare dove vuole.
Scusate per prima cosa l'aver lasciato incompleta la discussione. Sicuramente in parte la colpa è da attribuire alle strade di m...a della bellissima provincia di trapani, ma la causa principale era un piccolissimo foro al cerchione che lentamente mi sgonfiava la ruota posteriore destra. Mi confronto con voi per sapere se sono l'unico "fortunato" ad aver bucato un cerchione
salute Adriano, certamente un evento raro; diciamo che hai "consumato" la tua dose di sfortuna per i prossimi anni; bene che sia riuscito ad individuare il problema
No, le gomme sono normali, il cerchio ha proprio un buco invisibile ad occhio nudo...tra l'altro con l'occasione ho scoperto che i cerchi non sono originali, ho colto al volo il pretesto per sostituirli