Oggi ho ritirato l' X3 Futura total black e ho già un rumore nella parte posteriore tipo un battito (clock-clock). Ho già verificato lo scomparto sotto il piano baule ma non c'è nulla che non và. Il rumore lo fà percorrendo qualsiasi strada, anche liscia. Sembra che ci sia qualcosa (marmitta?) che sbatte. Non è certo una bella impressone ritirare una macchina nuova con rumori fastidiosi. Inoltre il volante montato non è come quello che risultava in consegna e pagato. E' il volante multifunzione ma non quello sportivo. Ho già contattato il concessionario per quanto sopra: per il rumore verificano mentre per il volante non sanno se potranno sostituirlo (costerebbe tre volte il prezzo ordinato in fabbrica) e dovrebbero riprogrammare le centraline. In caso negativo mi rimborserebbero i soldi ma certo che non mi và tanto questa cosa.
E' nuova !!! Immatricolata a mio nome il 29 gennaio 2010. Ma possibile che prima di consegnarla non fanno una piccola prova su strada, bastano 200 metri per rilevare qualche anomalia....
Primissime impressioni Ho fatto solo una decina di km ma essendo la 54a auto forse qualcosa riesco a capire anche in breve tempo. A parte quel rumore sul fondo del posteriore, la macchina mi è piaciuta molto, intuitiva, fluida e corposa. La coppia, rispetto alla mia precedente serie 1 163 cv. è molto simile pur avendo un peso molto più importante e il cambio automatico sembra ottimo; ho voglia di provarlo in modalità sport. Mi sembra però che abbia un raggio di sterzata molto ampio infatti nella rampa del box, in curva con discesa ho dovuto fare due manovre. Nei prossimi giorni comincerò a fare i miei giri di rodaggio dedicato che hanno sempre dato il loro risultato. Sui cerchi 280 da 18 ho trovato montate le Dunlop Sport 01, gomme prettamente estive e sportive - qualcuno le ha provate?
Nei prossimi giorni comincerò a fare i miei giri di rodaggio dedicato che hanno sempre dato il loro risultato. Cosa intendi??
Ho una tecnica semplicissima, consigliata peraltro da diversi motoristi, che consiste nel variare continuamente la velocità con un filo di gas facendo qualche puntatina sempre senza affondare l'acceleratore a velocità anche superiori a quelle consigliate nei primi km. Insomma bisogna far rodare ma non è la parola esatta, tutti i componenti meccanici dell'auto. Con questo semplice sistema ho sempre avuto motori più performanti dei suoi simili e di certo non l'ho inventato io ma dà i suoi risultati.
La definizione esatta del rodaggio che ad oggi non si dovrebbe più fare ma si deve prestare attenzione nell'utilizzo dei primi km al fine di rendere ottimale l'accoppiamento tra i vari organi meccanici. Tra l'altro sia le gomme che le pastiglie dei freni non sono efficienti al 100%, necessitano di ca. 300/500 km.
...mah ho qualche dubbio. Ormai il vechioconcettodirodaggio è superatoma dubito davvero che con ciò tu iresca ad avere motoripiù performanti. sarei curiosodi vedere le condizioni ed i metodi di rilevamentpo dei test da te effettuati.
Ti posso confermare quanto da me detto soltanto con le ultime 3 auto: Alfa Romeo GT 2000 JTS 165cv - provata al banco da A.R. rilevati 177cv BMW 120d 163cv - non ho dati ma ti posso dire che due miei colleghi, con la stessa macchina quando l'hanno provata mi dissero se avevo modificato la centralina. Porsche Cayman 2.7 245cv - con scarico sportivo attivato 251cv - testata da Porsche per un problema 260,5 cv. Ma non è tanto la potenza quanto come riescono a prendere i giri, naturalmente sulla 120d il turbo lag era rimasto mentre la Porsche si è difesa, sul misto, facendo sfigurare auto molto più potenti. E di questo ne ho goduto un mondo tranne la moglie quando era con me........
Prendo atto...ma dovresti dimostrare il legame con l'affermazione precedente. Ovvero che questa ipotizzata superiorità derivi direttamente dal "tuo" rodaggio,il che mi lascia davvero molti, molti dubbi. Cmq è un discorso che non porterà a nulla. Per quanto mi riguarda non ci credo. Credo invece che, come suggerito nei vari libretti di manutenzione (io non sono alla 54ima auto ma ti assicuro che ne ho avute abbastanza) sia opportuno seguire le indicazioni in essi riportate.
Io sono sempre più convinto che con un ottimale trattamento dell'auto nei primi km ne troverai giovamento in futuro. C'è gente che non supera i 3000 giri per tutta la vita della macchina. Certo che quando la provi a 3000 giri si ferma, non va oltre! Perciò ognuno fà il rodaggio come meglio crede anzi visto che non si chiama più rodaggio lasciatemi almeno dire "il giusto accoppiamento delle parti meccaniche" :wink:
Su questo concordo con teal 100%! Ma dire che il "tuo" metodo rende i motori più performanti...ehmmm ....ehmmm mi sembra azzardato e del tutto privo di dati oggettivi.
A parte che non è il mio metodo, non l'ho inventato io come già specificato negli altri post, è un metodo che uso e che mi ha sempre dato soddisfazioni a kilometraggio avanzato. Non penso sia solo una mia impressione ma è confermata anche da chi ha avuto la stessa auto. Me lo aveva consigliato un mago dei motori che lavorava in Alfa Romeo nell'epoca della F1.....
scusa se costa il triplo sono cavoli del concessionario no??? se tu l'hai pagato e sul contratto c'è te lo devono darti pure la sostitutiva gratis nel frattempo o sbaglio?