PuntaTacco | Page 2 | BMWpassion forum e blog

PuntaTacco

Discussion in 'BMW ///M POWER' started by DavideRoc, Sep 9, 2008.

  1. Fable

    Fable Primo Pilota

    1,497
    34
    Dec 5, 2006
    Reputation:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t

    ...Altrimenti si chiamerebbe "suola-suola" oppure "suoletta" e non "punta-tacco"...Ed il "girarrosto" servirebbe per girare la frittata o grattuggiare il parmigiano, mentre serve proprio a girare l'arrosto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Last edited by a moderator: Sep 9, 2008
  2. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3,605
    247
    Dec 7, 2007
    Reputation:
    58,716
    un paio!
    ...si fa con la parte del piede con la quale arrivi a farlo, in alcune con la parte esterna del piede se la pedaliera e' stretta abbastanza, in altre con il tacco davvero....fate come meglio vi torna, l'importante e' il risultato di questa tecnica base...
     
  3. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1,312
    29
    Nov 12, 2007
    Reputation:
    1,480
    M3 E46
  4. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1,312
    29
    Nov 12, 2007
    Reputation:
    1,480
    M3 E46
    ggcapp, era quanto volevo sapere! Grazie!
     
  5. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2,046
    101
    Jul 26, 2007
    Reputation:
    4,073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ..l'avevo già visto in cassetta quel video lì.. oltre che al punta-tacco frena anche con il sinistro senza mollare l'acelleratore per mantenere la turbina in pressione (credo) i motori turbo di quegli anni erano piuttosto "scorbutici"..
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3,605
    247
    Dec 7, 2007
    Reputation:
    58,716
    un paio!
    ....se percorrete un curvone veloce a volte invece di modularte il gas per tenere meglio la traiettoria idelae puo' servire frenare leggermente con il sinistro tenendo premuto il gas in modo da non far perdere troppi giri al motore......per imparare a usare il sinistro provate all'inizio a frenare con il destro e il sinistro sopra il destro, cercate di modulare la frenata con il sinistro ma il destro in caso di casini sara' pronto a aiutarvi come da anni sa fare, io ho imparato cosi' e da tempo mi e' indifferente l'uso dei due piedi. Aiuta moto anche creare l'automatismo esercitandosi su simulazioni al pc con una bella pedaliera.....funziona!
     
  7. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    Dec 14, 2007
    Reputation:
    5,243
    e36 320i cabrio
    ormai ce l'ho nel sangue: con la bmw sempre, con la marea del lavoro il punta tacco è scomodissimo e allora abbandono la frizione se non x usarla x partire in prima, ormai anche le scalate mi vengono da dio.... basta farci un'po il piede...
     
  8. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9,104
    479
    Jan 7, 2005
    Reputation:
    145,089
    E24-635CSI
    io a volte cambio senza frizione senza grattare...
     
  9. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1,623
    32
    Jul 2, 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    tutto corretto quanto detto fin'ora.
    Aggiungo solo che al punta tacco si puo' abbinare anche la cosiddetta "double-clutch": diciamo che ai nostri cambi non fa molto piacere ricevere delle cambiate da pochi decimi di secondo, in particolare ai sincronizzatori.
    Per sforzarli di meno si esegue uno stacco di frizione nel passaggio dal folle, sia durante la cambiata che la scalata. Quando sono preso veramente tendo a usare molto anche questa tecnica, il cambio si sente proprio che ha tutta un altra fluidita', si sente che non impuntano nel marcie nell'entrare. E' antiquata ormai come tecnica, pero' sono convinto di fare un grosso piacere ai poveri sinconizzatori.
    Purtroppo non riesco a trovare video su youtube di questa tecnica, vedo se domani faccio una ripresa del sottoscritto, con la pedaliera del volante del computer dovrei riuscire


    Riccardo
     
  10. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    Dec 14, 2007
    Reputation:
    5,243
    e36 320i cabrio
    sulla bmw non lo faccio, ma con la area la frizione non so quasi cos'è :mrgreen:, e nn gratto mai (MAI) se andando su con le marce e nemmeno scalando :wink:, è una questione di orecchio
     
  11. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9,104
    479
    Jan 7, 2005
    Reputation:
    145,089
    E24-635CSI

    yes, col cambio lancia lo facevo ogni 3 x 2... con le nostre è un po piu difficilino.. innesti del caxxo
     
  12. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2,102
    28
    Apr 16, 2007
    BOLOGNA
    Reputation:
    637
    PR
    io ci provo ogni tanto con la golf ma non è che sia capacissimo :(

    m viene cmq meglio una specie di suola-suola lataerale eheh
     
  13. umby m5

    umby m5 Direttore Corse

    1,833
    74
    Jan 27, 2008
    Reputation:
    2,318
    bmw ///M5+X5+R1+696+kart
    Tu sei troppo giovane.....
    alcuni di noi che hanno iniziato a guidare con una fiat 500 ,erano obbligati in scalata a fare la doppietta, in quanto il cambio non era sincronizzato, cioè nella fase di scalata prima di inserire la marcia più bassa, dovevamo nel attimo che passavamo per la folle,mollare la frizione,e dare una accelerata.... questo gesto permetteva all'albero primario del cambio di eguagliare i giri dell'albero secondario ,così facendo la marcia entrava senza fare una mega grattata....
    Quindi se vuoi far riposare i sincronizzatori, ricorda anche di dare il colpetto di gas....:mrgreen:
    Ventiquattro anni fa usando tutti i giorni questa tecnica, alla fine la fase più lenta era quella della accellerata, il motore saliva di giri a rallentatore!!
    Che bei ricordi......[​IMG]
    P.s. a monza co la m5e39(controlli disinseriti) alla prima variante nella fase finale della frenata,quando ,nell'approccio alla curva,inserivo la seconda, ero costretto a fare il tacco-punta,percè se nn alzavo i giri motore, quando mollavo la frizione, il posteriore si intraversava in magnera brusca.
    Ma normalmente non usavo questa tecnica....[​IMG]
     
  14. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3,404
    159
    Jun 16, 2008
    Reputation:
    36,172
    BMW 123d ///M
    Cominciata ad usare da poco dopo l'acquisto della 1er, l'unica macchina che ho in casa che permette di fare il tacco punta in maniera comoda (diciamo un suola-suola... ho il 46 di piede:-k), all'inizio facevo molta fatica a dosare il freno, ma adesso, com MOOOLTA pratica lo uso sempre e soprattutto quasi senza accorgermene! una fi*ata! Adesso riesco a guidare meglio io la 500 di un mio amico che non è capace di farlo!:lol::lol:
    Anche in pista è molto utile, la prima pistata a varano, non sapevo farlo, ed ogni scalata era un blocco ponte, molto fastidioso, oltre che insicuro e di non immenso giovamento per la meccanica...
    A monza invece l'ho usato (avevo appena appena imparato) ed è stato molto utile, sia per le staccate, ma anche per non "stancare" la frizione, a varano faceva una puzza immonda, a Monza è uscita come nuova! (peccato che nel filmato i rumori non si sentono....](*,)](*,))
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8,175
    268
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    25,866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Io ho imparato a farlo nei corsi di guida sul ghiaccio(5 corsi:biggrin:) con Lancer e Impreza e con il camioncino di mio padre (quando gli tiri il collo non gradisce cambiate veloci senza doppiette e tacco/punta).Nel drifting non lo uso in quanto il blocco di ponte è una delle tecniche per intraversare la macchina,ma in pista o anche in strade tipo di montagna soprattutto con l'M3 e92 l'ho usato quasi sempre.A Misano alla presentazione quasi tutti arrivavano in fondo al rettilineo principale senza fare il punta tacco e in scalata sentivi fischiare le gomme.Davvero un brutto sentire.Io ho provato subito col punta tacco e nessun problema in scalata.Oltre al fatto che senti il rombo del motore anche in frenata,non so se mi spiego...:mrgreen:
     
  16. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3,404
    159
    Jun 16, 2008
    Reputation:
    36,172
    BMW 123d ///M
    Quoto in pieno la frase che hai in fiirma!=D>=D>=D>=D>:mrgreen:
     
  17. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8,175
    268
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    25,866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Grazie,è un pò il mio motto.Per me fare i traversi è un pò la cosa più bella che si possa fare in macchina!!!
     
  18. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4,761
    190
    Sep 14, 2005
    tra TO e MI
    Reputation:
    984,735
    from Zuffenhausen
    per eseguire il punta-tacco correttamente serve comunque avere i pedali ad una certa distanza sia laterale sia di profondità.
    sulla macchina di mia moglie non ci riesco, troppo scomodo
    sulla mia (330d) mi viene bene
    sul camioncino della ditta mi viene abbastanza bene #-o (ed è pure TP :mrgreen:)
     
  19. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3,404
    159
    Jun 16, 2008
    Reputation:
    36,172
    BMW 123d ///M
    C'è una bella giornata in pista "apposita" per questo! Io ci vado, non è neanche lontanissimo da te! Guarda qui::wink::wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=139609
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8,218
    798
    Oct 3, 2006
    Reputation:
    30,260,245
    M4 C
    Giusto! ma in fondo al rettilineo di Misano mi concentrerei solo sulla frenata a tappetino pittosto che nella raffinatezza tecnica del punta tacco.
    Il motivo è semplice:obiettivo della frenata è quello di rallentare nel minor tempo possibile la vettura ciò è possibile solo concentrando tutta la forza della gamba sul pedale del freno. Inoltre c'è il rischio che durante il punta tacco - nei frangenti di guida "al limite" si diminuisca l'intensità della frenata con il rischio di arrivar lunghi.
     

Share This Page