Pay Pal offre sempre e comunque la garanzia del rimborso in caso di truffa o è una cosa vincolata ad Ebay?
Puoi fare una contestazione entro 45 giorni al di fuori di eBay e se non si chiarisce la situazione fare un reclamo e in base ad alcune condizioni (di PayPal e anche del venditori) ricevere il rimborso.
No. La garantisce solo esclusivamente se sul conto del venditore ci sono i soldi. Se no culez. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Di nuovo lo stesso discorso Allora sorvolando sul fatto di "se ti devono fregare, ti fregano" bisogna solo stare attenti a come si fanno le transazioni e con chi si fanno.. In poche parole se si tratta di 50-100Euro è possibile che le perdi e il truffatore ritira i soldi dalla carta senza poter fare del reclamo perchè non ha dovuto dare dati particolari a PayPal se non la carta di credito che può essere rubata (anche se questa viene controllata), quindi difficile fare denuncia o altro.. Se ad esempio si tratta invece di un venditore di cerchi in lega, paraurti e pezzi molti costosi ha dovuto fornire a PayPal dati particolari come assicurazione auto, carta di identità etc etc perchè altrimenti non può ritirare più di tot Euro dal suo conto.. E allora si dice se svuota il conto non fai niente... Se svuota il conto uno che vende i cerchi quindi 1000Euro lo deve fare in 4-5transazioni, e facendolo in questo modo gli vengono bloccati i fondi appena viene fatta la transazione :wink:
Ogni tanto vendo su eBay e come forma di pagamento accetto paypal...ma non ho mai messo a disposizione dei fondi sul conto paypal... Uso una comunissima Master Card legata al mio conto corrente, che potrebbe essere anche a zero. Non muovo grandi cifre con ebay, ma le €.500/600 si.
Quando uno ha il conto PayPal i soldi vengo accreditati prima sul conto e poi bisogna spostarli o sulla Carta di credito o sul Conto corrente. Come venditore (non su ebay) mi è capitato di dover spostare soldi dal conto PayPal e dato che la somma era elevata mi è stato bloccato il conto finchè non dimostravo chi ero tramite Carta d'Identità o altri documenti. Quindi un venditore furbo invece di spostare grandi cifre ed essere bloccato per poi farsi riconoscere può spostare piccole somme di denaro, in questo caso come dicevo avendo 2000 euro sul conto PayPal può spostare fino a tot euro (non mi ricordo quanto) ogni settimana ma se dopo 5 giorni non ricevi la merce fai il reclamo e subito gli bloccano il conto con tutti i soldi che ha dentro.