Davvero un bel modo per passare la domenica sera......avevo appena finito di cenare quando ecco...che si rompe la lavastoviglie!Non scarica più l'acqua ovviamente sporca di fine ciclo del lavaggio!cos'ha,cosa non ha...la svuoto tutta,tolgo l'acqua,e penso subito alla pompa di scarico bloccata!ovviamente la lavastoviglie è ad incasso nella cucina,quindi ho dovuto estrarla,ribaltarla,aprirla e togliere la pompa che infatti aveva l'alberino del motore mezzo grippato sulle boccole!una bella pulita,spry sbloccante,una ingrassata all'alberino ed alle boccole,controllo giranti,la collego alla 220Volt,ora gira benissimo!rimonto tutto,incasso di nuovo la lavastoviglie nella cucina,avvio un ciclo di lavaggio,tutto perfetto!che dire..speriamo che duri!però dalle 20:45 alle 23:30 è stata una bella lavorata!!Ma almeno stavolta mi son risparmiato i soldi del tecnico!Son capitate anche a voi vicende simili?raccontate pure!Magari ci scambiamo qualche consiglio!:wink:
ciao purtroppo con la lavastoviglie pure io diversi problemi, è una Rex ad incasso, sfigata dalla nascita (da nuova aveva già il cestello rotto appena fatta funzionare acqua da tutte le parti). ad ogni modo finita la garanzia mi son destreggiato a smontarla per varie problematiche, principalmente tende ad intasarsi i filtri di grasso, dunque ogni tanto apro per pulire i vari tubicini che si tappano poi avevo cambiato anche la chiusura (cioè l'interruttore che si schiaccia con la chiusura dello sportello) cmq conviene non usare il ciclo breve in quanto tende a intasare di più, meglio fare il ciclo normale che scalda meglio tutto e facilita la rimozione del grasso
io mi sono "specializzato" nella sostituzione della cosiddetta "batteria catis"...ossia il coso che fa funzionare la cassetta di scarico del wc.... costo: 18/20 euro tempo di sostituzione: 15 minuti
non ho capito cos'è sto coso. Io sono rapidissimo oramai,..e purtroppo, a cambiare il dispositivo interno alla vaschetta d'acque del WC: il dispositivo galleggiante per capirci. Sulla Gerberit ogni tot anni non fa più tenuta e la vaschetta si riempie fino al troppopieno!
Thread utile. Grosso modo quando si rompe qualcosa, se non è più in garanzia, la smonto. Attualmente sono alle prese con un asciugacapelli, al quale dovrei risaldare i fili del cordone di alimentazione perché spezzati... purtroppo hanno utilizzato viti strane che non ho mai visto per chiudere la scocca esterna, quindi devo girare per ferramenta sperando di trovare questo tipo di cacciavite. Sempre meglio che fare il loro consumistico gioco.
No, quelle non sono un problema, queste sono come delle stelle a tre punte, stasera se riesco metto una foto. :wink:
Oggi mi è arrivato il set di microcacciaviti da elettronica in cui ho trovato l'attrezzo adatto per aprire il phon, peccato che mi siano andati pezzi ovunque e che abbia passato 15 minuti cercando di rimontarlo. Alla fine le viti erano come quelle postate da tamb, solamente che, vista la posizione non proprio comoda, non riuscivo a scorgere bene il tipo di innesto... Comunque dopo averlo ricollegato ha preso fuoco perché c'era qualcosa che bloccava la ventola.