Superbollo | Page 75 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by emacos, Mar 6, 2014.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Cosa ti vuoi attendere da Mariangela Fantozzi?
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    328
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
  3. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    Nov 19, 2007
    Reputation:
    12,100
    420d CABRIO
    Superbollo -

    Comunque sia hanno la riforma del CDS, di certo più urgente, che pare non vedrà la luce prima della fine dell'anno. Quindi figurati.
     
    Last edited by a moderator: Feb 14, 2015
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    328
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    La riforma del C.d.S., oltre ad essere una buffonata (i 125 cc in autostrada... una tra le tante!), è completamente slegata dalla questione Superbollo.
     
  5. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    Nov 19, 2007
    Reputation:
    12,100
    420d CABRIO
    Superbollo -

    Si certo

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4,128
    261
    Aug 21, 2004
    Reputation:
    4,985,808
    M2 N55 LCI
    In ogni caso modifiche tributarie, han imparato che van fatte da un anno all' altro....non so se vi ricordate come andò il 2011....
     
  7. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    Nov 19, 2007
    Reputation:
    12,100
    420d CABRIO
  8. salvojcw

    salvojcw Collaudatore

    309
    19
    Oct 2, 2010
    Reputation:
    31,823
    bmw m3 e 92
    Nell'attesa dell'eleminazione del superbollo, nel mese di Febbraio ho versato 2.580 euro, come tanti si spera che venga eliminato il superbollo. Premetto che ho acquistato l'auto a Novembre 2014 ed ero consapevole a cosa andavo incontro

    nel frattempo subisco le critiche dei miei colleghi di lavoro, mi dicono che sono fuori di testa, non ho resistito alla passione

    e dopo aver provata l'auto.... l'ho presa.Comunque sono fiducioso che il superbollo sarà modificato o eliminato.

    Saluti Salvo
     
  9. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    Oct 9, 2011
    Reputation:
    12,110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Hai avuto coraggio ragazzo! Ti stimo. Io al posto tuo avrei aspettato... Fiducia 0 per i politici.
     
  10. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    30,601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Io sono qui che mi sto facendo i conti al centesimo...

    E sto prendendo in considerazione supersportive di oltre 5 anni anche per questo motivo...
     
  11. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    Feb 12, 2015
    Reputation:
    8,612
    Bmw 125d
    Hai avuto coraggio ma se puoi permetterti questi oneri economici fai bene. Anche io potendo asseconderei la passione lasciando da parte il pensiero del superbollo.

    La problematica del superbollo secondo me é da vedere da un punto di vista diverso: l'introduzione repentina di questa imposta ha creato una serie di reazioni a catena che alla fine hanno fatto danni sia alle casse dello stato che alle tasche dei cittadini, aumentando se possibile la crisi economica generale e del settore auto.

    L'introduzione del superbollo ha bloccato le vendita di auto di potenza superiore ai 250 cavalli.

    Nel contempo la maggior parte di chi aveva auto che sono state assoggettate a superbollo le ha vendute.

    La vendita delle auto soggette a superbollo da parte dei proprietari e la mancata immatricolazione di nuovi modelli di tale categoria, ha creato un downsizing del parco circolante: ciò ha significato minori consumi di carburante e anche minori bolli, se vogliamo dirla tutta anche minori spese di gestione -interventi di manutenzione e pneumatici in primis- ovvero ancora calo delle entrate dovute ad accise ed iva per lo Stato.

    Ulteriore danno per le casse dello Stato é il fatto che avevano fatto i conti con le auto circolanti in quel momento in Italia, ma il fatto che molte di esse siano state permutate per auto non soggette all'imposta del superbollo ha sballato tutti i conti e ha comportato livelli di incassi ben inferiori al previsto.

    Infine la vendita repentina di molte auto di alto livello, per di più soggette ad una nuova tassa come il superbollo, ha creato un forte calo del valore dell'usato, ulteriore beffa per i cittadini. Ovvia conseguenza ne é stata il blocco del mercato dell'usato di fascia alta che invece in passato aveva un bel riscontro di pubblico per chi voleva un'auto bella e potente senza la necessità e/o volontà di acquistarla nuova.

    E' solo una mia analisi personale, ma non credo si discosti molto dalla realtà.

    Coraggio o forse passione giustificata dal poterselo permettere per sua fortuna.

    Anche io concordo sulla ormai poca -per non dire nulla- fiducia nella politica di qualunque schieramento: in 2 mesi inseriscono nuove tasse e imposte e ci vogliono 20 anni a cancellarle anche quando sono i primi ad ammettere che tali provvedimenti siano stati dannosi (vedi caso del superbollo).

    E' ovvio che il bilancio dello Stato debba -almeno così dovrebbe essere- in positivo o almeno in pareggio, perciò se togli gli introiti di una tassa o imposta devi inserirne un'altra per avere gli incassi mancati, ma vorranno capire che non si può continuare ad alzare la tassazione invece di tagliare la spesa pubblica.
     
  12. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1,638
    147
    Sep 16, 2010
    Reputation:
    86,158
    Varie
    Mi permetto di riprendere quello che ho scritto in un altro post, è che la perdita per l'erario, secondo i miei calcoli è di circa 150-160 mln anno dal 2012, e che questa perdita - per il popolino che è contento del superbollo - è stata riversata sulla fiscalità generale in special modo sulla casa.

    Sono stato diversi anni negli USA, e li, se si vedi girare un'auto costosa o un bene di lusso, il popolino è contento perché il bene "costoso" implica maggiori entrate per lo stato che non verranno riversate sulla fiscalità generale.

    Ma sono ragionamenti troppo complessi per il popolino. Invece il nostro governo va in senso opposto a quelle che sono le indicazioni della Curva di Laffer, o le teorie Keynesiane... che ci mettano del dolo? :mrgreen:
     
    Last edited by a moderator: Feb 16, 2015
    1 person likes this.
  13. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    Feb 12, 2015
    Reputation:
    8,612
    Bmw 125d
    Fare un confronto con la tassazione americana é impossibile per tanti motivi, primis su tutti il fatto che lì -per dirla in parole povere e in modo semplice anche se approssimativo- sei tassato su ciò che guadagni e non spendi a fine anno. Ovvero se guadagni 10 e spendi 8, vieni tasso (e con un regime fiscale minore che in Italia) solo sui 2 che ti restano in tasca. Così la tassazione finale viene pagata sui 10 iniziali e non -come avviene da noi- ogni volta che qualcuno incassa una parte di quei 10.

    Se il Sig.A guadagna 10 e poi spende 5 presso il Sig.B e 3 presso il Sig.C: in America il Sig.A viene tassato su 2, il Sig.B su 5 e il Sig.C su 3; in Italia il Sig.A viene tassato su 10, il Sig.B su 5 e il Sig.C su 3. In conclusione in Italia c'è una tassazione su 18 e in America su 10. Poi lì ci sono vari problemi come ad esempio le spese sanitarie che spesso sono a carico dei cittadini o altre diversità che comportano ragionamenti fiscali ed economici imparagonabili: migliori o peggiori non voglio entrare nel merito della questione. Mi limito a dire che in Europa ci sono altri Stati (vedi la Germania) dove il cittadino ha molti più servizi gratuiti, le infrastrutture sono molto più sviluppate e ben conservate, ma il regime fiscale imposto è almeno del 30% inferiore che da noi.

    Tornando al superbollo che é l'argomento centrale del discorso: lo introduci sperando di guadagnare di più come Stato ed in attesa di diminuire la spesa pubblica per abbassare tasse ed imposte in genere. Già il fatto che in seguito non tagli la spesa pubblica fa sì che non si tiene più in piedi il discorso, ma se inoltre capisci che l'inserimento del superbollo ti porta una perdita rispetto al passato, perché non lo abolisci immediatamente?
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,461
    9,859
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    Perchè fa tanto radical chic prendersela con i presunti riccchi, come se chi ha la passione per l'auto debba essere necessariamente un ricco :sad:
     
  15. salvojcw

    salvojcw Collaudatore

    309
    19
    Oct 2, 2010
    Reputation:
    31,823
    bmw m3 e 92
    Ho trovato l'auto con cinque anni di vita con 34.400 Km. 60% del superbollo........................
     
  16. salvojcw

    salvojcw Collaudatore

    309
    19
    Oct 2, 2010
    Reputation:
    31,823
    bmw m3 e 92
    Non sono ricco [-X solo un semplice impiegato.

    Saluti a tutti.:biggrin:
     
  17. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    Oct 9, 2011
    Reputation:
    12,110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Che auto è?
     
  18. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    30,601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Infatti, ad un certo punto si fa di necessità virtù
     
  19. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    Nov 19, 2007
    Reputation:
    12,100
    420d CABRIO
    Superbollo -

    Infatti è il vantaggio dei turbo: la 35i ha 306cv quindi "solo" 800€ Di superbollo ma va di più (almeno a sensazione) di una carrera liscia con 350 cv
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9,242
    328
    May 14, 2013
    Reputation:
    5,018,070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    E pensare che con la vecchia formulazione Tremonti pagherebbe 0€.
     

Share This Page