ciao ragazzi, è da qualche mese che ho la mia 320 136 cv.. e continuo a notare un fatto strano... quando metto in moto dopo ore che è ferma (esempio al mattino) per qualche secondo 3-4, rimane accesa la spia dell'olio (come se nn circolasse) e inseme alla spia si sente un rumore dalla testata come se gira a secco... passati 3-4 secondi si spegne la spia e via rumori.. E' NORMALE?? e se si... perchè l'olio non va in circolo subito? ps. l'olio è castrol sport 0-40
Può essere che ti sta abbandonando il sensore, difetto tipico, anche se sinceramente non so se anche sul 136 cv, aspetta altri che lo sanno con precisione, oppure bisogna vedere se il pezzo è lo stesso.
la mia invece quando spengo la macchina rimane accesa la spia del olio gialla e poi si spegne dopo 30 secondi. Mi sono spaventato pensando che la macchina bruciasse olio visto che ho cambiato di recente l'olio. Ho controllato il livello del olio al mattino senza accenderla ed è ottimale... Sensore anche nel 330 ?
Potrebbe essere l'olio con gradazione troppo bassa....il tempo che sale in testa ci mette qlk secondo....potrebbe essere questa la spiegazione
Il rumore che senti potrebbero essere le punterie idrauliche che hanno bisogno di qualche secondo finchè si ripristina la pressione che recupera il gioco. Magari alcune hanno problemi di tenuta e si scaricano facilmente o comunque hanno bisogno di qualche attimo in più per andare in pressione. Può essere anche che tutto il circuito ci mette più tempo per andare in pressione e questo potrebbe dipendere dalla valvola di pressione dell'olio, dal filtro o dalla pompa dell'olio. Per toglierti il dubbio dovresti montare un manometro e verificare l'andamento della pressione dell'olio all'avviamento. non so quanti km ha la tua auto ma magari con un olio più "duro" in tutti i casi migliori la situazione generale ed eventualmente anche punte elevate di consumo olio. :wink: