Ciao a tutti! Da sempre lamento un assetto troppo molleggiato e tendente al rollio (ho xDrive ma con assetto adattivo M). Datemi un consiglio: 1- lasciar perdere tutto 2- sostituire l'assetto adattivo con l'assetto adattivo del M135i xDrive (da codici risulta diverso ammortizzatore e molle) 3- sostituire l'assetto adattivo con possibile assetto adattivo M2 performance (se possibile) 4- togliere l'assetto adattivo e se non per problemi tecnici montare assetto fisso Mperforamce Quale secondo voi è la scelta migliore? Negli ultimi 3 casi ovviamente dovrei rivendere l'assetto poiché per me sarebbe superfluo
Volevo evitare di toccarla in quel senso... Il mio discorso è per lasciarla originale o comunque sia con accessori BMW. L'angolo camber eviterei la barra antirollio de quella del M135i è più grande la potrei sostituire alla mia... Ma non credo di risolvere
Anch'io su 120d xDrive con adattive, ex Honda Civic TypeR EP3, personalmente voto 1. E' vero, c'è un po' di rollio: ma come dicevo in un post precedente, la nostra auto non è propriamente un peso piuma... e tutto ciò che non viene "assorbito" dalle sospensioni si scarica sullo pneumatico. Estremizzando, ricordiamoci il caso del test dell'alce fallito dalla prima A-Klasse e superato dalla 2CV progettata 30 anni prima A mio avviso, se la usassimo solo sull'asciutto e in pista, sarebbe sicuramente necessario rivistare tutto, ma la nostra auto non è pensata esclusivamente per quel tipo di utilizzo. Tra buche, pioggia ed esigenze di comfort e sicurezza, personalmente ritengo che la Serie 1 con i 17'' e le adattive raggiunga già un ottimo compromesso in termini di stabilità e usabilità sia nello stretto sia nel veloce... con un po' di attenzione ai trasferimenti di carico mi pare facile e sincera. Ammetto di essere un po' "integralista", ritengo però che modificare l'assetto significhi in qualche modo rivedere i ragionamenti fatti da ingegneri e collaudatori che hanno speso ore e ore a trovare un compromesso accettabile. Meglio imparare prima a sfruttarla al 100%. Dopodiché, "ragionandoci", ognuno è liberissimo di fare quello che crede dei propri soldi e dei propri assetti, nei limiti di legge, ci mancherebbe altro!
La macchina mi piace... Molto! Nonostante abbia no luci ad albero di Natale [MENTION=47314]MDJ[/MENTION] /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi dispiace solo un po per questo assetto... [MENTION=61290]Integralista[/MENTION] avevo anche pensato tramite codifica di aumentare la corrente che passa negli ammortizzatori quando metto in sport in modo tale da renderli più rigidi! Poiché sono adattivi appunto secondo me non c'entra la corsa di questi... Poiché se sono più rigidi fanno più fatica ad oscillare indipendente di quanto sia la loro corsa
io voto la 3 o la 4! metterei anche io l'assetto mperformance se avessi la dislonibolità economica Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ciao! Le mie considerazioni: 1) Mai arrendersi: gli up danno sempre grandi soddisfazioni, soprattutto quelli che vanno a influire sulla dinamica di guida. Vedrai che soddisfazioni percepire le nuove sensazioni! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> 2) Un gran bel lavoro, ma i costi sarebbero molto elevati in rapporto al miglioramento: la M135i xDrive non ha un assetto "assassino" e viste le tue lamentele non credo possa essere la soluzione definitiva. 3) Le sospensioni della M2 sono quella della M4, credo rendano necessari molti lavori ulteriori, penso anche a un ingombro spaziale (la M2 è molto allargata rispetto a una F22 standard). 4) Il fisso M Performance non è montabile su xDrive. Come gia suggerito da altri, secondo me, dovresti andare su pezzi affermarket e agire per step: togliere l'adattivo è una scelta molto radicale. In tal caso, invece di vendere l'assetto stock, dovresti tenerlo, di modo poi da rivendere la macchina originale e a parte i pezzi di assetto postmontati. Che altro dire... pensaci bene e buona scelta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie!!! Adesso sento quello che mi dicono in concessionaria... L'unica cosa fattibile che mi viene in mente (ma non essendo un tecnico non lo so) è di modificare la corrente che arriva agli ammortizzatori come dicevo prima nel mio ragionamento dovrebbero diventare più rigidi.
Sostituzione assetto In che modo rivedere gli angoli ruote? Credo che mi potrebbe risolvere la questione sulla mia 116d sport f21 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non ci sono già le barre? Inviato da Galaxy S7 & Tapatalk
barre antirollio maggiorate tipo Eibach o BMW Performance ecc... angoli intendo tipo -1,5° di camber anteriore assieme a convergenza zero
Le barre antirollio maggiorate non irrigidiscono l'assetto, vero? Posso farlo fare anche in bmw?? Inviato da Galaxy S7 & Tapatalk
Sostituzione assetto ...magari si potesse regolare il camber su F20/21...ma anche meno di 1.5.... Invece tutto fisdp nessuna regolazione. Si può migliorare un po con la convergenza a zero. Ps...un po per tutti....se si inizia a leggere dall'inizio si trovano le info chieste e richieste piu volte. Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Sostituzione assetto Si può modificare il camber , in questa discussione si parla di un kit che valuterò se mettere, pare si trovi bene chi lo ha messo Angoli e assetto F20/F21 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=286937 Ciao "paesano"
Sostituzione assetto Si certo...con un kit di terzeparti...originale non lo regoli davanti. Mentre dietro un po si riesce a lavorare ma poco comunque con quel poco e una convergenza a zero dietro gira ben diversamente. Per quello dico si leggere dall'inizio...si troverebbero le info prima di riechiederle nuovamente o peggio ancora continuare ad aprire 3d sempre sulle stesse 4 domande gia discusse in apposite conversazioni...fino ad arrivare al punto di far chiudere topic aperti da anni a forza di andare OffTopic... Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Sostituzione assetto Si, terze parti, ma al momento per l'anteriore c'è quello...oppure se non erro braccetti bmw (non nativi per le nostre ma adattabili), ricavato anche questo dalla discussione che ho linkato prima, a tal proposito non posso che darti ragione sull'aprirne mille uguali per allergia al tasto cerca... Ti sto sull'anima che non rispondi ai saluti?
con antirollio maggiorate percepisci appena di più le buche ma nulla di preoccupante in BMW non fanno preparazioni generalmente, poi se hai amicizia con il capofficina può anche essere che chiuda un occhio tuttavia meglio un meccanico generico a buon mercato, sono lavori davvero basilari non serve BMW nemmeno asolando i duomi non si recupera nulla di camber ?