Buonasera ragazzi, era un po che non venivo a rompervi :wink: Settimana scorsa, sono andato a farmi fare sto benedetto preventivo per una serie 3 coupe ( 325i ) e il diligente venditore, mi ha proposto il servotronic come optional, dato che, a suo dire, montando dei 19, senza sarebbe cito testuali parole "difficile nelle girate" ... Io con tutto rispetto per il venditore, che è appunto li per rimpinzarti di optional, gliel'ho bocciata più volte anche se devo dire alquanto insistente sull'argomento.. Proposta bocciata dato che sulla mia precedente serie 3 coupe ( 2007 ), non lo avevo agigunto fra gli optional e la guida mi sembrava ottimale già così.. Ora però, son venuto a leggere che da qualc anno questo beneamato Servotronic, è stato inserito come optional a pagamento e non più di serie, la mia domanda sorge quindi spontanea... Nella mia vecchia coupé era di serie? Perché se così fosse, capirei 1 l'insistenza del venditore a volermelo far mettere e 2 credo che dovrei darli retta per non ritrovarmi un macigno al posto dello sterzo..
rende il movimento della sterzata da fermo leggero piu che mai. in movimento invece tende ad essere piu rigido in relazione alla velocità...
Sul 325i il servotronic era di serie, di sicuro ad inizio 2009, il momento preciso in cui l'hanno tolto francamente non me lo ricordo.
se la tua precedente auto era pre-restyling avevi lo sterzo idraulico come il mio.... diciamo un macigno.... con il restyling del 2007 hanno poi inserito il servosterzo elettromeccanico che e' molto piu' leggero del precedente. pero' come tutte le cose i puristi veri che hanno provato le due auto dicono che il secondo tipo sia meno "spontaneo" del primo...quindi un po' meno pronto nelle sterzate veloci ma piu' morbido... quando ho comprato la mia che e' un pre restyling la prima cosa che ho fatto e stato di portarla subito in conce per vedere se aveva problemi per lo sterzo troppo duro.... mi hanno risposto che era tutto nella norma... e' il servo idraulico!!!
Con la e92 dal 09/2007 MY 2007 servo elettromeccanico con servotronic poi tolto dalla dotazione di serie a marzo 2009 (costa 260€)
E' stato di serie fino a MARZO 2009, da quella data in poi e' optional. La mia e' NOV 2008 e' di serie
Avevo il servotronic sul 123d e su questa no, e ho i 19.. il venditore ha pienamente ragione, e' il primo opt. da mettere fidati.. E' un peccato che non esista in post..
a mio parere .... non serve assolutamente a nulla. quando stavo scegliendo gli optional per la mia e92 LCI su 4 concessionari contattati: 2 mi dicevano che era un optional praticamente obbligatorio e molto molto consigliato .... gli altri due mi hanno detto che serve unicamente per facilitare le manovre di parcheggio alle mogli. Mi sono fidato ... e non l'ho messo... e sono stracontento. lo sterzo è una delle cose che più mi piace della mia e92. Ti assicuro che in nessuna occasione ho rilevato una eccessiva durezza dello sterzo in manovra.... io ho i cerchi da 18 e le ruote differenziate. Ti consiglio di provare la versione senza servotronic .... francamente mi sembra impossibile che si possa sentire la necessità di un "alleggerimento" dello sterzo. Quando ha provato la macchina mia moglie .... non ha detto asolutamente nulla ... è, + o -, duro come quella dell'Alfa 145 che guidava fino a qualche mese prima. preciso che la mia è una e92, versione 2010, non ho idea di come fosse lo sterzo nelle versioni precedenti.
vai sulle rotaie o sul pavet a milano.. la differenza e' abissale.. con il servotronic il volante non sterza da solo.. per non parlare in autostrada quando diventa ipersensibile e precississimo..
Salve a tutti. Io, che ho ritirato una 320d touring da pochi giorni munita dll'optional Servotronic, come faccio ad essere certo che è presente. E' visibile da qualche parte? Esiste un modo per verificarne l'esistenza con certezza? Grazie
Fai fare in conce una stampata degli accessori. Io tra questi ho il codice 0230. E' il servotronic :wink:
Io intendevo trovare il servotronic proprio visivamente o con una "prova" direttamente sul veicolo. Il conc. mi dice che c'è ma vorrei averne la certezza.
Guarda io ce l'ho sia sull'X che sulla 3er. Dovresti accorgerti perchè in manovra giri anche con una mano sola e in marcia progressivamente si indurisce. Spero di aver spiegato bene la sensazione. Cmq il codice è 0216. Appena controllato
Come fai a dire che non serve praticamente a nulla per poi contraddirti nel finale del tuo post affermando di non avere idea di come fosse nelle versioni precedenti? Ragazzi non confondiamoci!!! Il Servotronic non equivale al CITY di moltre altre autovetture, esempio GRUPPO FIAT. In realta' il vero vantaggio del SERVOTRONIC e' alle alte velocita' dove la servoassistenza (idraulica o elettrica che sia) viene limitata per permettere un controllo piu' diretto e "sentire maggiormente la strada" con uno sterzo "piu' duro"! http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/servotronic.html
Certo il servotronic è essenzialmente quello che tu descrivi. Però io vorrei sapere se esiste un modo per identificarlo materialmente e visivamente sulla vettura.
...grazie per la precisazione. Le mie considerazioni sull'utilità del Servotronic erano basate esclusivamente su quanto riferitomi dai concessionari bmw... che mi hanno parlato di un optional esclusivamente per alleggerire lo sterzo in manovra (come il city di altre marche). poichè non trovo minimamente duro lo sterzo in manovra pur senza il servotronic... ho fatto semplicemente 2+2. Se mi dite che invece i miglioramenti con il servotronic sono alla "alte" velocità .... bè ritiro quanto detto in precedenza come sempre 2+2 non fa mai 4
Non fraintendermi nn era nelle mie intenzioni "aggredirti" o contestare le tue affermazioni. Tenevo solo a precisare che il Servotronic fornisce "assistenza variabile" ma con l obbiettivo di rendere piu' performante lo sterzo alle alte velocita' e/o guida sportiva.