Purtroppo andata la seconda turbina ( e91, 320d, 163 cv), la prima andata a 105mila km, la seconda a 165 mila. In un misto di incazz....a e rabbia, mi chiedo quanti di voi come me.... Alla seconda...? e i motivi??? Tutti tagliandi bmw ciao a tutti
trova un meccanico capace, quelli di una volta e vedrai che lavorerà sui 25 euro ora...procuragli il ricambio del link che ti ho postato poco sotto, cambia anche il tubo mandata olio alla tuba e il filtro recupero vapori olio, compreso olio motore con un castrol 5w-30...tieni solo le casse esterne e l' elettronica della tua turbina vecchia in 6 ore ti fa tutto il lavoro....vedrai che ti farai altri 100passamila km e la revisionerai di nuovo solo per usura dell' alberino...cambio olio tassativamente ogni max. 20.000 km!!!. http://www.ebay.it/itm/Core-Assy-per-TURBOCOMPRESSORE-BMW-E90-E91-320d-E60-E61-520d-120-kW-163-PS-/150977959260?pt=Ricambi_automobili&hash=item2326fcd55c
Ragazzi il problema della turbina deriva molto dallo stile di guida dell'auto con dei piccoli accorgimenti sono eterne... La prima cosa è usare sempre olio adatto e di ottima qualità, sostituirlo ogni 20000Km, non fare quelle accelerate bruschissime in prima e seconda, e cosa molto fondamentale far raffreddare la turbina prima di spengere l'auto. Dal momento che il turbocompressore si scalda tantissimo quando è in funzione, si raccomandana di lasciare il motore acceso per circa due-tre minuti prima di spegnerlo se il turbo è stato usato fino a poco prima di fermarsi.(ad esempio viaggio in autostrada, strade extraurbane in salita) Questo accorgimento dà all’olio il tempo di raffreddare il sistema rotante del turbocompressore e assicura che l’olio arrivi al turbo quando l’alloggiamento della turbina e il collettore di scarico sono ancora a temperature elevatissime; in caso contrario, l’olio lubrificante potrebbe rimanere intrappolato nell’unità e bruciarsi, determinando una veloce usura della turbina in quanto quando il motore verrà riavviato la stessa inizierà a girare a secco. Lo stesso problema può essere determinato anche dall’accumulo di piccole particelle di olio bruciato. Questa è una cosa molto molto fondamentale e pochi la conoscono, quanti ne vedete che in autogrill, casomai anche d'estate temperatura a 35°, condizionatore acceso, auto carica arrivano in tutta fretta parcheggiano spengono l'auto e scendono....immagginatevi dove arrivano le temperature!!! Alle stelle!!!!!!
ti avevano cambiato il tubo di mandata olio della turbina? ha un passaggio di 3mm e cambiando l'olio ogni 30.000km si incrosta e non arriva l'olio alla turbina. Il fap com'è messo? se intasato (anche leggermente) potrebbe essere il motivo della seconda rottura
non è cosi semplice cambiare il core assy, è un lavoro di precisione e le geometrie vanno tarate sul banco, meglio portare la turbina in un centro specializzato di revisione turbine, con 500 euro hai una turbina revisionata garantita un anno
Ma allora ragazzi...., uso diesel da 20 abbi e molti di questi accorgimenti li ho sempre usati, ora se devo scaldare, non tirare prima e seconda, non usare troppo in citta', non non non .... Prendevo un cavallo ..... Anke perché non mo' risulta che altre marche ( Audi, ve, Mercedes, Fiat!!!!!) abbiano tutti sto problemi ....??? - non mi spiego forse per ignoranza perché il FAP a valle del turbo anke leggermente intasato possa esser causa di rotture di turba? ( in cince rapina costa 2000 euro) -capisco meglio tubo mandata olio ma allora perché non lo cambiano loro??? - ripeto tutti tagliandi Bmw e sostituito filtro recuperi valori olio a150000 e in occasione della prima rottura.... I tagliandi per cosa li fanno????? - la mia impressione e' che i concessionari siano incapaci a voler pensare benee rapinatori delinquenti a voler pensare giusto.... ( devo dirglielo io di cambiare il tubo mandata olio dopo 2 turbe????!!!) ma soprattutto che il problema della turba sia strutturale e non fanno nulla per risolverlo.... grazie a tutti per i cconsigli... Sto chiedendo una compartecipazione alle spese alla cara Bmw
Infatti basta non tirare i primi e l'ultimo km e se, come in autostrada, non si può rallentare prima, sono sufficienti 30 secondi da fermo prima di spegnere, xchè al 163 cv non sia abbastanza tutto ciò ti sei già risposto: "il problema della turba sia strutturale e non fanno nulla per risolverlo". Xchè aumenta la pressione su una turba ke, essendo di cacca, ne risente e scoppia precocemente. Questo è il succo.
purtroppo le turbine su 122cv e su 163cv sono mitsubishi, piuttosto delicate e complicate.. Poi mettici pure che in conce non cambiano il tubo di mandata olio "perchè la casa madre non lo prevede", un pò come i tagliandi ogni 30.000km "perchè lo dice la casa madre"... La stessa casa madre non lo dice però, che andando avanti così, a 200.000 bisogna buttare il motore
quello sicuramente, ma anche l'attuatore va tarato una volta montato, per 200 euro di differenza io preferirei far toccare la turbina a chi lo fa tutti i giorni ed aver qualcuno da andare a prendere per il collo in caso abbia problemi o salti prima del previsto
io ho fatto riparare da solo la mia turbo, da due ho fato una ma buona, sono passate quasi 2 ani e tutto ok accelero quando e come mi piace e per questo che e fatta la turbina e anche la macchina, per ciò non ci sono problemi per cambiare il core assy perché e già bilanciato e resto non serve bilanciare più solo se lo fai maggiorata.
Grazie a tutti per gli interventi, qualcuno ha codici o spaccati / disegni del tubo mandata olio??? Sapete quanto costa e se si sostituisce facilmente??? grazie
Seconda turbina Finche' usate un olio /30 e lo cambiate ogni 30mila km le turbine moriranno precocemente. Un 5/40 o un 0/40 cambiato ogni 15 max 20mila km sono sicuramente più protettivi per la turbina.
stessa cosa è capitata a me 3 giorni fa! è inutile stranirsi ce l'hanno per difetto in bmw cambiano piu turbine che cambi olio!... la riparo e vendo la macchina non si può sempre viaggiare a rischio!!! ..
è da cambiare in occasione dello smontaggio della turbina, perchè senza togliere la turbina è impossibile da cambiare, tubo e raccordo 30 euro circa