Buongiorno, sono in attesa di poter ritirare la mia nuova 530e msport...che poi vi descrivero', nel mentre volevo chiedervi delle info....facendo una rimappatura al motore quanti cavalli riusciro' a portarla in condizioni non estreme di mappa? Altra domanda...essendoci i vari modi di guida ci saranno più mappature caricate...ad esempio in comfort una più tranquilla e in sport una più estrema? O e' la stessa... In zona saronno Como varese mi consigliate qualcuno? Grazie
Se non è mappabile...una pugnalata mi farebbe meno male Ho anche il tagliaerba preparato Farò da pioniere e da cavia... ma solo 184cv da quel motore non sono pensabili...
servirebbe un'auto tester per lo sviluppo della calibrazione, circa 2-3 giorni presso BIESSE Neive, se sei interessato inviami un messaggio privato
Se pensi che di base il 2000 4 cilindri eroga 252 cv. e ora 306cv sulla serie 1.. I 306cv. della serie 1 a loro volta potrebbero essere potenziati.. "Teoricamente" potresti avere 306+113 cv. Ma in bmw avranno già pensato a tutti coloro che vogliono eliminare il blocco e portare il motore 2000 alla potenza standard .. Forse il vero ostacolo e' la gestione del powertrain elettrico che si deve integrare con il termico…. Quindi ci vuole una doppia modifica e indirettamente faresti da tester...
Beh se da 184cv che ha ora in termico passo a 252 sono già più che contento poi mi hanno detto che i 113cv di elettrico in accoppiata con il termico si devono solo calcolare circa 70/80cv e non tutti andrei comunque a 300 e passa cavalli che per me potrebbero essere già un buon passo! Ma il motore della serie 1 da 252cv è lo stesso identico o quello sulla 530e è quello vecchio della 320 che era di 192cv? Come faccio a saperlo che versione monta?
Mai capirò perchè la gente compri i 2mila e spenda soldi per farli andare come dei 3mila prendere direttamente lo step successivo di motore no?
Allora perché prendere un 3000 e poi rimapparlo....allora si deve prendere direttamente la M... 550D o M5....????
Mah....forse allora è per questo che uno sceglie o può permettersi una motorizzazione più piccola...e spendere qualche soldino per farla andare un pochettino di più Poi c’è anche il gusto di sverniciare gli altri a parità di vettura...però sono aspetti puramente “infantili” e personali...
beh, anche loro però. 20i e 28i sono lo stesso motore con una mappatura diversa, 3-4000 euro di differenza.. è ovvio che la gente che sa, si guarda intorno.
Ciao ragazzi, alla fine ho parlato con il mio guru delle centraline delle precedenti macchine e mi ha confermato che il motore della 530e è lo stesso che montano altre macchine più performanti e mapparlo per aggiungergli 50/60 cavalli non ci sono minimi problemi, anzi mi dice che tranquillamente può portarlo senza altre modifiche a 250cv...aspetto appuntamento e vi terrò informati...così in teoria in accoppiata dovrei arrivare a 330cv che sono già una cavalleria di tutto rispetto!!!
252 cv. è la potenza standard. Visto che ci sei potenziala di un ulteriore 10%.. il motore regge tranquillamente.
Oltre ad una mappatura diversa ci sono tante altre cose dimensionate all’aumento di potenza, freni ad esempio, sospensioni, come può darsi anche frizione, trasmissione etc Sicuramente 4000€ di differenza non è poco al momento dell’acquisto, però con una mappatura avrai la stessa potenza ma non avrai mai la stessa affidabilità. Parere personale ovviamente
Sulla Z4 e89 28i che ho avuto io, i freni erano più grandi rispetto alla versione 20i...su altre serie però non so, magari era tutto uguale eccetto la mappa.
Occhio che il 530e ha pistoni differenti rispetto al 530i e non solo, ci sono differenze anche sul collettore di aspirazione e turbocompressore. Se cambia poi anche altro onestamente non ho indagato ma fate attenzione perché: - vi giocate la garanzia - il modulo ibrido è rognoso quando si interviene sulla centralina del motore termico