problemi xenon | BMWpassion forum e blog

problemi xenon

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by zar4180, May 31, 2007.

  1. zar4180

    zar4180 Aspirante Pilota

    16
    0
    May 9, 2007
    Reputation:
    10
    bmw 320d e46
    Raga qualche giorno fà ho acquistato il kit conversione xenon H.I.D potenza 35w e lampadine da 6000K . Andandolo a montare riscontro che all'accensione delle luci le stesse si mettono a lampeggiare. Riporto il tutto al venditore il quale mi spiega che questo fenomeno è denominato FLECKERING e che se avessi acquistato il suo kit Antifleckering avrei risolto il problema. Allora fidandomi del venditore acquisto questo kit comprensivo di condesatore resistenze e rele'. Il giorno seguente vado dall'elettrauto per far installare questo kit , risultato , le lucixenon si accendono correttamente ( ma per poco) visto che dopo circa 5 sec avviene una vera e propria esplosione del condesatore mentre le resistenze che servono ad ingannare il ckeck luci riscaldano all'inverosimile.
    All'inizio abbiamo pensato che il condensatore fosse difettoso (ma non era cosi, visto che dopo la sostituzione è esploso anche il secondo), allora abbiamo pensato che era troppo alta la tensione in uscita dell'auto, Anche questa ipotesi è naufragata perchè dopo averla misurata risultava essere 11,60 volt.
    Raga è stato controllato tutto però non si riesce a capire il perchè esplodono questi dannati condensatori.
    Il venditore molto disponibile vuole propormi delle ballast da 50W per risolvere il problema ovviamente devo restituire il kit precedente e pagare un conguaglio ancora da definire.
    Secondo voi risolvo il problema o lascio perdere.

    Grazie per la collaborazione.
     
  2. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2,488
    37
    Mar 21, 2007
    Reputation:
    1,909
    bmw 320d e90
    io penso che se hai una e90 non lo risolvi il problema te lo dico io che l'ho provato sulla mia pelle le ho provate tutte fidati lascia perdere!
     
  3. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9,624
    394
    Jan 13, 2007
    Reputation:
    2,473,365
    530xd LCI futura
    Se hai giustamente come dice style una e90...lasa stè!! Il problema resta infinito e non ne vieni a capo...in nessuna maniera...se non con l'unico modo che è quello di acquistare i fari originali...
    Se invece hai una E46 non dovresti avere il suddetto problema...e basta un kit normale con i condensatori e i fari funziano alla perfezione

    Gianlu
     
  4. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1,116
    27
    Nov 6, 2005
    Reputation:
    509,745
    159 2.4jtdM
    hai provato a mettere a massa le ballast?
     
  5. zar4180

    zar4180 Aspirante Pilota

    16
    0
    May 9, 2007
    Reputation:
    10
    bmw 320d e46
    è ovvio che ho una E46 modello 320d 150cv anno 2002. La marca è H.I.D. credo.
    Raga datemi una mano.
     
  6. zar4180

    zar4180 Aspirante Pilota

    16
    0
    May 9, 2007
    Reputation:
    10
    bmw 320d e46
    help
     
  7. zar4180

    zar4180 Aspirante Pilota

    16
    0
    May 9, 2007
    Reputation:
    10
    bmw 320d e46
    Grazie per il consiglio, sinceramente anche io ci avevo pensato al parallelo però non ho piu' proceduto perchè andavo a modificare il prodotto e quindi non sarebbe più rientrato in garanzia.
    Anche per questo motivo ho acquistato il kit antifleckering. Proprio oggi o parlato con il rivenditore , il quale mi ha chiesto di rispedire il tutto in cambio mi avrebbe inviato 2 ballast da 50W ( assicurandomi che i problemi sopra descritti si sarebbero risolti).
    Questo è il mio dilemma, che faccio rispedisco il tutto e provo queste ballast da 50w? o rivendo il kit (a privati ) di cui sono in possesso, (premetto che più di qualcuno è già interessato.).

    che faccio?
     
  8. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2,080
    53
    Feb 21, 2007
    Reputation:
    616
    BMW 323Ci E46
    Non cade la garanzia, non vai a modificare il kit! Inserisci soltanto questo condensatore nei morsetti originali dell'auto, quelli che portano l'alimentazione alle ballast e se a posto. Occhio a rispettare la polarità, i condensatori elettrolitici sono polarizzati!!

    Io con la mia non ho problemi di sfarfallamento, ho il kit plug&play della Xenonlamp, praticamente un anno che ce l'ho, usate spessissimo, giorno e notte, e mai problemi!!!=D> Bravo Roninet!
     
  9. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9,624
    394
    Jan 13, 2007
    Reputation:
    2,473,365
    530xd LCI futura
    Anche io ho problemi di sfarfallamento! Ho anche io il kit plug & play....sfarfalla una sola lampada ed ha iniziato dopo 4 mesi che ce li ho installati...e se cambio centralina...la lampada sfarfalla lo stesso....cambiano lampada invece con la stessa centralina...non lampeggia più...bahh
    Comunque non so se cambiare coppia di lampade oppure se mettere i condensatori..
     
  10. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2,080
    53
    Feb 21, 2007
    Reputation:
    616
    BMW 323Ci E46
    Gianlu metti i condensatori! La spesa è minima! Con 5€ fai durare di più il kit e elimini i problemi di sfarfallamento! Fidati!:wink:
     
  11. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9,624
    394
    Jan 13, 2007
    Reputation:
    2,473,365
    530xd LCI futura
    Ok...qualcuno mi può inviare delle foto che documentano il lavoro? Altrimenti sclero...sai...non vorrei mai fare danni ...o se mi potete spiegare passo passo....ve ne sarei grato!
     
  12. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2,080
    53
    Feb 21, 2007
    Reputation:
    616
    BMW 323Ci E46
    Le foto non ce l'ho, magari qualcuno che l'ha fatto sarà gentile da postare 2 foto..8-[

    Il lavoro è semplice: Il condensatore, che ha i piedini belli lunghi e sottili va infilato nei faston dell'impianto della macchina insieme ai 2 cavetti che alimentano la ballast. Sul condensatore è sempre indicata la polarità (il più delle volte con una grossa riga nera con dei segni "-") , la quale sta ad indicare che il piedino corrispondente va collegato al polo negativo.(nella e46 il giallo è il + e il marrone è il -.
    Ti bastano dei condensatori da 4700microfarad (uF) da 30volt o anche di più, ma non meno di 12V.

    Attendiamo foto!
     
  13. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9,624
    394
    Jan 13, 2007
    Reputation:
    2,473,365
    530xd LCI futura
    Ahh quindi nello zoccolino + originale, ci infilo il cavo + della lampada xenon e ci incastro dentro anche il piedino + del condensatore? Così anche per il negaativo? Se è solo una cavolata del genere...li vado a comperare subito ;) Ma non è che poi si staccano sti condensatori? E se scaldano troppo?
     
  14. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2,080
    53
    Feb 21, 2007
    Reputation:
    616
    BMW 323Ci E46
    I condensatori non scaldano, sono un componente passivo, non generano nessun calore.

    Occhio che le lampade xenon vanno a corrente alternata e se ci metti il condensatore non va più niente! E poi la tensione di spunto (quella che innesta l'arco voltaico) è di svariate migliaia di volt, il che basta per far esplodere il condensatore come un palloncino!

    Il condensatore va collegato coma hai detto tu ma SOLO all'alimentazione della centralina! Mi raccomando! I cavi che vanno dalla centralina alla lampada, non toccarli!
     
  15. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9,624
    394
    Jan 13, 2007
    Reputation:
    2,473,365
    530xd LCI futura
    No ma difatti io non intendevo i due cavoni enormi e neri che escono dalla centralina e si innestano con le clip alla lampada. Mi riferivo ai soli due cavi che escono da sotto la lampada xenon...quelli della corrente per intenderci...
     
  16. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2,080
    53
    Feb 21, 2007
    Reputation:
    616
    BMW 323Ci E46
    Allora, ci sono due connessioni: una che va dall'impiano auto alla centralina e uno che va dalla centralina alla lampada.

    NON devi toccare assolutamente la connessione che va dalla ballast aalla lampada, i condensatori vanno messi (uno per fanale) nei cavi che alimentano la ballast. Insomma i due cavetti giallo e marrone che alimentano con 12V la ballast.
    Se vuoi, più tardi faccio delle foto, che ti faccio vedere come ho fatto io. Solo che non ho i condensatori, a me funziona tutto da dio anche senza.
     
  17. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9,624
    394
    Jan 13, 2007
    Reputation:
    2,473,365
    530xd LCI futura
    Ahh sì sì certo i due cavetti dell'auto...giallo e marrone. ok ok ho capito. No problem, figurati...grazie delle foto...non stare lì a sbatterti :) ho capito cosa devo fare...:)
    Anche a me funzionava tutto da dio...fino alla settimana scorsa....però è strano che non vada più dopo 4 mesi di funzionamento perfetto!
     
  18. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2,080
    53
    Feb 21, 2007
    Reputation:
    616
    BMW 323Ci E46
    Bè, ma col tempo le lampade un pochino si consumano e diventano più sensibili agli sbalzi meccanici e di tensione...
    Metto le foto lo stesso più tardi, ma mi fa piacere che hai capito al volo!:wink: Facci sapere se risolvi lo sfarfallamento con i condensatori, ma fidati che sarà così! Lo testimoniano anche gli altri!
     
  19. Gianlu320cd ///M

    Gianlu320cd ///M Presidente Onorario BMW

    9,624
    394
    Jan 13, 2007
    Reputation:
    2,473,365
    530xd LCI futura
    Lo spero anche io...ma penso di sì. In tal caso ho ordinato un paio di lampade 5000K di riserva...sai...non si sa mai che può accadere!
    Se risolvo vi do 1000 repu....non una!! ehhe
     
  20. Vanjkos

    Vanjkos Direttore Corse

    2,080
    53
    Feb 21, 2007
    Reputation:
    616
    BMW 323Ci E46
    :lol::lol::lol: Vai con la repuuu!! :razz:

    Io ho le 5000K, secondo me sono iol giusto compromesso tra estetica e luminosità!
     
    1 person likes this.

Share This Page