Ciao a tutti Ho appena ordinato una 33D Msport touring. Volevo sapere se sul navigatore c'è modo di avere gli autovelox e tutor. Nonostante sia superconnessa non mi sembra ci sia modo di avere le segnalazioni Esistono dei poi da caricare ? p.s.: ho ordinato il sistema di navigazione professional (quello più completo) Grazie
Purtroppo no. Non l'ho ancora ritirata ma nessuno mi ha risposto e sul libretto digitale di istruzioni non c'è traccia.
Confermo ho cercato nelle varie impostazioni sulla mia nuova G20 con cockpit/navigatore professionl e non c'è modo di mettere Autovelox e tutor.
Certo. Ma è incredibile che con tutta la tecnologia di bordo non si possa fornire quello che una Fiat 500 mi offre gratis. La kia di mia moglie si connette tramite il cellulare e mi da tutte le info online come waze direttamente nel navigatore della macchina compreso telecamere semafori controllati e traffico...
Dubito che qualche casa automobilistica dia quel servizio, Non so neanche da dove escano certe pretese.....
Magari in qualche paese e illegale avere questi apparecchi? Kia e Hyundai non sono europee In Germania gli autovelox non sono segnalati come qua da noi
No scusa forse non conosci la situazione. Le installazioni fisse sono segnalate sul sito della polizia stradale con addirittura le posizioni aggiornate settimanalmente anche per le postazioni mobili. Waze, maps tom Tom e altri forniscono le posizioni online. Sono informazioni disponibili e assolutamente legali.
Non so se sono legali o illegali ma se giudichiamo le macchine per queste cazzate ........ mi stupisco tu abbia una bmw
Forse per te sono cazzate. Io guido dalla mattina alla sera tutti i giorni e di questi autovelox messi solo per fare cassa ce ne sono a migliaia anche 6 in 2 km di strada. Per chi lavora con l'auto si tratta di sopravvivenza e non mi frega di andare a 200 km/h. Le ultime multe le ho prese per meno di 10 km/h. Quindi per me è un servizio importante che aiuta chi usa l'auto per lavoro. Non valuto un auto solo per questo visto che l'ho comprata ma mi stupisco del fatto che una cosa così semplice e banale non sia ottenibile
Anche a me avrebbe fatto piacere fossero segnalate, ma perché mi piace pestare in autostrada quando non c’è traffico Sulla Volvo di mia moglie vengono segnalate
Personalmente mi trovo molto meglio con il TOM TOM da 19 euro all'anno che con il fantastico navigatore BMW che tutte le volte devo pagare per non usarlo assolutamente mai, non parlo solo di Autovelox e Tutor, per me in generale è molto più comodo e intuitivo il TOM TOM. Se poi aggiungiamo che una volta mi hanno pure sventrato il cruscotto per fregarmelo sarei molto più contento se BMW desse la scelta di installarlo o meno invece di renderlo obbligatorio con l'allestimento M Sport (unico esteticamente guadabile secondo me).
Non capisco l'accanimento di Romy... Come hai detto tu è un servizio presente sui navigatori delle 500, non capisco l'assenza di una cosa del genere nei navi bmw sinceramente, l'avrei apprezzata parecchio anche io
Io invece non capisco come paragonare delle bmw con dei cessi di macchine Mercedes lì ha ? Volkswagen? Fatevi qualche domanda
Articolo ripotato da Autoblog, speriamo che un giorno sia legale anche da noi...... Alzi la mano chi non è contrariato ogni volta che incrocia un autovelox sistemato in maniera poco visibile su un tratto di strada con un limite di velocità decisamente basso. Certo la sicurezza prima di tutto, ma in molti casi nasce il sospetto che alcuni rilevatori di velocità siano utilizzati più per fare cassa che prevenzione, così sono nati dispositivi atti a rilevarne la presenza prima che sia troppo tardi, ma BMW è andata oltre, proponendo per i suoi clienti USA un servizio in abbonamento capace di scovare persino i radar e gli autovelox con tecnologia laser. Sfrutta anche i sensori delle vetture ma in Italia è illegale Diciamolo subito, in Italia è illegale, quindi è inutile che vi sfregate le mani con l'idea di aver scoperto la panacea per le multe da eccesso di velocità, ma in America sarà disponibile dal 2021 e sfrutterà i sensori dell'auto per andare ad analizzare la strada al fine di segnalare anche gli autovelox che utilizzano il laser e risultano più difficili da individuare e da evitare. Nello specifico, si tratta di un sistema realizzato da Here Technologies e Cedar Electronics che attinge ad un database di telecamere sia fisse che mobili e persino situate sugli impianti semaforici, nessuna condivisione di datida parte degli utenti come avviene per Waze quindi.