http://www.bardahl.it/ Qualcuno lo usa? Ci sono dei reali vantaggi nell'usarlo visto che è ha in più l'anti attrito C60 Ogni tanto mi viene la voglia di provarlo....
Io lo usavo per la moto..però mi faceva tanto fumo..e in mare..non è una bella cosa da vedere..soprattutto se esci dal porto e c'hai la guardia costiera dietro.. Ora sia per le auto che ho in salone..sia per la moto..uso il Wladoil..che è ottimo secondo me!!
Azzz... fumo? Come mai? Non è che hai usato una gradazione troppo bassa ed essendo troppo liquido veniva risucchiato da qualche parte e bruciato? Per BMw ci sarebbe questo http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtc_c60_ow30.html#1
non so come mai..però dopo esser passata al wladoil..non l'ha più fatto.. Poi ho scoperto un'altra cosa di questa ditta..è di Vicenza..è un grande amico del papi..e mi sponsorizza l'olio per la moto perchè è convinto che ci abbia attaccato un paio di suoi adesivi..
io lo uso regolarmente il bardahl e mi trovo troppo bene. niente fumo, niente consumo olio. ottimo direi :)
Il mio meccanico mi ha sempre sostituito l'olio usando il Bardhal; prima del 320d l'ho usato anche sulla mia precedente Focus td. Anche su quest'ultima non ho mai registrato il benchè minimo consumo di olio, nonostante l'alto chilometraggio; nessun problema di fumosità.
Io lo uso sulla M senza problemi il 10w60 ,la mia non consuma olio. Il mio mecc di Maranello preparatore AUDI RS e Corvette usa solo il motul...per lui number 1.
di quanto so la Bardhal acquista l'olio dalla Tamoil, ci mette il suo bel pacchetto di additivi e via , tuttavia sul discorso del fullerene C60, e la solita trovata commerciale per vendere , come i vari test che fanno per promuovere il prodotto, come tutta quella serie di additivi vari , ceramici ,teflon e diavolerie varie, quindi alla fine e' tutta una questione di puro marketing , concludendo quando trovate un olio dalle caratteristiche valide (quasi tutti) a buon prezzo prendetelo, tanto alla fine i test che gli olii devono superare sono severi ,per cui quando trovate sulla confezione la sigla o meglio classificazione "SL" ora anche "SM" cosa chiedere di piu' ,in quanto sotto la "SG" di un tempo non ci sono modificatori di attrito, visto che siamo alla "SM" mi pare che di additivi validi l'olio attuale ne ha a sufficienza, per cui se volete un semisint con gradazione tipica 10-40 lo cambiate non oltre i 10.000, se poi volete un sint 100% lo sostituite anche oltre i 20.000, o ogni 2 anni, tuttavia BMW in merito ai sintetici classifica alcuni olii come "longlife" ,ovvero di lunga durata, in genere fino ai 30.000, quindi cadere su quelli e cambiarli prima di questo kilometraggio non si sbaglia:wink:
sui motori M ok il 10W60 sugli altri motori assolutamente non va bene Il Motul è un olio "normale", più che buono ma non è roba tipo royal purple
solo Bardhal da sette anni su auto moto barca ect...n°1 per il 2000d usa il technos 5w40 poi ascolta il motore dopo 500km e mi dirai...:wink:
Riapro la discussione chiedendo se qualcuno usa il Bardhal e se ha riscontri più o meno oggettivi in termini di di fluidità, silenziosità, consumi. Un utente del forum consiglia in alternativa un additivo (molto costoso per la verità) che dovrebbe avere caratteristiche superlative (cui io credo poco), ma se qualcuno ha esperienza in merito sono pronto ad essere smentito. (http://italia.metabond.ws/)
io lo uso sistematicamente su macchina e moto. per rispondere alle tue domande ti posso dire questo.... se devo fare un tagliando su un mio mezzo e non trovo quest'olio, lo ordino da internet e rimando il tagliando finchè nn arriva. in piu ho notato la pulizia interna del motore... nella mia ex peugeot 206 2.0 hdi (turbodiesel) con 142000 km, quando cambiavo l'olio rimaneva giallo (e quindi pulito) per circa 1000\1500 km dopo il cambio. questo dopo 2-3 tagliandi con quest'olio dopo averla presa.
Grazie della segnalazione Mik, ma si dovrebbe capire la tipologia di olio con cui abbiamo a che fare e sopratutto quali sono gli additivi interni presenti. Oltre ad avere l'apporto di un Chimico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io lo uso nella mia R1, l'ho usato anche nella car, tutto ok nessun consumo, al prox tagliando proverò il Mobil1 0w40 Fin'ora ho provato BP visco 5000 nessun consumo d'olio Bardahl XTC 60 nessun consumo d'olio Castrol Rs edge (consumato 500ml in 4mila) nn lo userò + prox sarà il Mobil1