dopo averla tenuta 10 giorni coperta col telo... ... e sotto diluvi e trombe d'aria varie..ieri l'ho scoperta e ho notato alcune piccole aree circolari grigiastre sulla cappote.Cedo siano muffe miceti ecc.. Avete esperienze simili? credo che lavando tutto bene anche con sapone neutro normale dovrebbe pulirsi..spero.. Inoltre sto pensando a qualcosa su misura per tenere leggermente sospeso il telo in modo che non tocchi la cappote per i lunghi periodi di stop specie inverno..tipo due passanti longitudinali (avanti-dietro)con la stessa curvatuta dell'abitacolo con due specie di ventose alle estrmita' che si appoggiano a parabrezza e lunotto posteriore. Che ne pensate? Esiste qualcosa di simile in commercio?
basterebbe una lastrina di alluminio con attaccate due ventose (come dici te...) messe abbastanza distanti, così quando le ventose sono attaccate ai vetri la lamina di alluminio fa una gobbetta...
HTML: si pensavo a qualcosa del genere..ma non deve stare molto in tensione altrimenti si stacca.. aggiornamento prox :)
HTML: non lo so..in effetti. comunque quando piove si "incolla" al telaio..cappote compresa..non mi piace..devo risolvere.. perchè?
perché una volta che metti le ventose, il peso del telo potrebbe tenerle attaccate al vetro, senza il rischio che si stacchino...