Miracolo

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by chicco7171, Sep 26, 2006.

  1. chicco7171

    chicco7171 Kartista

    101
    0
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    10
    bmw 530d
    Buonasera a tutti i partecipanti al forum.Sono qui per metterVI a conoscenza di una cosa che quando ho visto, mi stava venendo un infarto!Ebbene,stasera sono andato con un amico da un suo amico ingegnere ed ho visto una cosa inverosimile.Questi invece del gasolio,nella sua nuova Audi A3,ha messo olio di semi di girasoli!!!Ancora non posso crederci....lui sostiene che è piu economico.....il motore girava benissimo,si sentiva una strana puzza...ma la macchina era in moto!Qualcuno mi sa spiegare come cavolo fa a mettere l'olio di semi di girasole al posto della nafta?
     
  2. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1,870
    8
    Sep 7, 2004
    Reputation:
    42
    330cd
    io sapevo dell'olio di colza......
     
  3. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12,288
    197
    Aug 16, 2003
    Reputation:
    10,664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    per la forte compressione che hanno i motori diesel anche con olio di colza o di girasoli lo scoppio avviene sempre, l'unico inconveneite è che bisogna un pò trattarlo e mettere dell'additivo per evitare che col tempo gli iniettori e la pompa ne risentano, poi c'è il problema che in inverno tale olio può un pò cremarsi dunque l'avviamento diventa un pò difficoltoso, bisognerebbe avere degli accorgimenti per tenere l'olio di semi sempre fluido e perfetto, in germania già c'è da tempo il cosidetto biodiesel
     
  4. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4,475
    115
    Feb 1, 2005
    Reputation:
    2,381,051
    man
    da prove su 4ruote sembra che questi olii vegetali trafilino abbondantemente dalla fasce elastiche e inquinino l'olio motore. Con conseguenze di facile intuizione :P
     
  5. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8,184
    133
    Nov 5, 2003
    Reputation:
    29,575
    520d F11
    IMHO quella prova di 4R è stata un po' "pilotata" per smorzare gli entusiami del risparmio sul carburante che c'erano in quel periodo....

    Cmq qua da me c'è gente che svuota gli scaffali dell'olio di colza nei supermercati discount per metterlo nel serbatoio della macchina... infatti mi pare di aver letto che nella mia zona il consumo dell'olio di colza è altissimo e totalmente fuori statistica nazionale...
     
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16,085
    752
    May 11, 2005
    Reputation:
    39,502
    E91 Futura S.G.
    COLZA RULEZ:cool:
    Io per orea non mi fido...con quel che costano le nostre macchinette!:eek: #-o
    Magari tra qualche anno, ne riparliamo..:razz:
     
  7. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4,475
    115
    Feb 1, 2005
    Reputation:
    2,381,051
    man
    Head avevo trovato la procedura per la transesterificazione della parafina contenuta negli olii vegetali.

    A quel punto avresti biodiesel al 100%
    http://www.cti2000.it/biodiesel/trans.htm

    Se ti va di mettere a rischio la turbina vai. Cosi trattato non hai piu problemi di eccessiva densita quindi pompa e iniettori dovrebbero salvarsi. Dovrebbero :P
     
  8. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16,085
    752
    May 11, 2005
    Reputation:
    39,502
    E91 Futura S.G.
    Emm......NO NO! Vediamo se qualcuno la vuole provare prima...8-[ :mrgreen:
     
  9. kattirik

    kattirik Collaudatore

    253
    1
    Oct 18, 2005
    Reputation:
    19
    320d 150cv
    Diciamo che qualsiasi olio di natura vegetale puo' essere usato come carburante nei diesel.
    Il problema principale e' la densita' dell'olio rispetto a quella del gasolio e la seconda e' quella della glicerina che rimane a sporcare iniettori cilindri ecc. ecc.
    Con il processo di transesterificazione si risolvono tutti e due questi problemi e ottieni del sano biodiesel gia' ampiamente usato in francia e germania.
    Il processo non e' molto semplice da eseguire da soli per cui molte persone mescolano olio (colza girasole soia ecc.) in basse percentuali con il gasolio in modo da ovviare al problema della densita' e non avere troppi problemi con la glicerina.
    Per i nostri common rail diciamo un 80% gasolio e 20% olio sarebbe perfetta, ma ne vale veramente la pena risparmiare pochi euri e rischiare la macchina ?????????
     

Share This Page