Mappatura centraline | BMWpassion forum e blog

Mappatura centraline

Discussion in 'BMW ///M POWER' started by PINUZ, Nov 26, 2010.

  1. PINUZ

    PINUZ Kartista

    72
    4
    Feb 20, 2010
    Reputation:
    131
    c2r2max
    Volevo sapere una cosa,visto che ormai sono tutti maghi delle centraline,o tutti mappatori,uno che ci prende l'altro da evitare,cosa si puo' modificare su una centralina(stradale) oltre al tempo d'iniezione e gli anticipi,oppure dove ci sono i vanos anticipare o ritardare l'apertura o la chiusura delle cammes?
    Secondo me con un pc ed il programma giusto ed un minimo di esperienza motoristica ognuno di no lo sa fare
     
  2. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    Apr 10, 2009
    Reputation:
    4,266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    Il problema e' il blocco "antituning"che Bmw ha messo circa 6mesi fa' .

    Poi per esperienza personale ti diro' che le modifiche fatte su una macchina stradale raramente danno i frutti sperati,guadagni poco da una parte e perdi molto da un'altra.

    Meglio fare come Br1 o Massimo di Piacenza,auto Racing molto ben fatte,le conosci per caso?:-k:mrgreen:
     
  3. PINUZ

    PINUZ Kartista

    72
    4
    Feb 20, 2010
    Reputation:
    131
    c2r2max
    Si le o fatte io,comunque sono d'accordo con te=D>
     
  4. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4,624
    842
    Feb 15, 2006
    Reputation:
    766,673
    ...125...
    :-k:-k

    :ignurant

    :popcorn:
     
  5. Green Sail

    Green Sail Kartista

    179
    3
    Nov 5, 2010
    Reputation:
    284
    M3 E92 - KTM Adventure 1190
    Come siamo pignoli !

    :wink:

    :-k
     
  6. mr-autotecnica

    mr-autotecnica Aspirante Pilota

    23
    3
    Sep 29, 2009
    Reputation:
    791
    m3
    Buongiorno ragazzi!!il problema dell antituning BMW sulla M3 e92 se è di quello che parlavate l ho risolto su 2 vetture!!!!se avete un problema del genere potete contattarmi magari vediamo la centralina e che numero hw e sw ha!!!Per quanto riguarda mappature stradali su vetture aspirate non si parla di potenza ma di ottimizzazione e sotto i 2L di cilindrata sono soldi buttati!!!e lo dico contro i miei interessi visto che di questo mi occupo!!!ho mappato io la bmw di br1 con la Motec e condivido che sia un gran bel motore complimenti all artefice!!!L ultimo appunto.......oggi per rimappare centraline non basta un semplice computer...sarebbero tutti mappatori ma sembra non siano molti quelli che affrontano i problemi giornalmente e che si specializzano!!!
     
  7. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3,180
    105
    Jun 23, 2005
    Reputation:
    29,270
    oooo
    #-o
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16,514
    820
    Feb 7, 2007
    Reputation:
    28,019,918
    Alpine A110 Pure
    Boh...per fare una mappa seria servono esperienza conoscenze di ingegneria meccanica e di fluidodinamica e buoni contatti per risolvere problematiche non conosciute.

    Ad esempio la M3 e92 ha la possibilità di guadagnare parecchi cv se ben carburata, la mappa stock ad alto regime inonda le camere di combustione di benzina, limitando molto la prestazione del motore.

    Tutto semplice, basta smagrire ma gli ing. BMW hanno inserito una mappa obiettivo nascosta che dopo pochi km riporta la centralina mappata ai valori di carburazione stock.

    Così molti mappatori senza nemmeno saperlo, mappavano e si facevano pagare rifilando una "sola" inconsapevole ai clienti che dopo un 100io di km si ritrovavano la macchina che andava peggio con degli incroci delle camme s e gli anticipi non adatti alla carburazione così grassa.

    Ecco che la M3 mappata spesso si trova ad andare meno di quella stock.

    Quindi penso che per mappare sono indispensabili le caratteristiche di cui sopra.
     
    Last edited by a moderator: Dec 7, 2010
  9. PINUZ

    PINUZ Kartista

    72
    4
    Feb 20, 2010
    Reputation:
    131
    c2r2max
    Secondo me buoni condotti (saperli fare) ingenieria e conoscenza fluidodinamica servono piu' al preparatore che al mappatore.

    E come dice MR sugli aspirati stock si fanno solo messe a punto,poi se i cv escono bene altrimenti ciccia,i miracoli non si possono fare specie sui motori.
     
  10. mr-autotecnica

    mr-autotecnica Aspirante Pilota

    23
    3
    Sep 29, 2009
    Reputation:
    791
    m3
    Che dire....è chiaro che qualche informazione da chi progetta la centralina deve pure arrivare......ma bisogna saperne fare buon uso!!!
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16,514
    820
    Feb 7, 2007
    Reputation:
    28,019,918
    Alpine A110 Pure
    Un motore con gli scarichi liberati dai kat può essere mappato in maniera diversa, soprattutto sugli incroci degli alberi a seconda delle risonanza che si creano nello scarico aperto.

    Potrei farne molti di esempi, ovviamente, IMHO non ci si può improvvisare ed il mondo delle corse aiuta a formarsi in una esperienza completa.
     
  12. mr-autotecnica

    mr-autotecnica Aspirante Pilota

    23
    3
    Sep 29, 2009
    Reputation:
    791
    m3
    Bè diciamo che purtroppo o per fortuna passo gran parte del mio tempo nei circuiti e di conseguenza ogni fine stagione si mette il motore al banco per studiare nuove soluzioni come appunto dici tu:studio nuovi condotti e cammes,scarico,aspirazione ecc.!lo stesso lavoro andrebbe fatto nel caso stradale con qualche scarico ed aspirazione chiaramente parliamo di ottimizzazione e non preparazione vera e propria!!Ma comunque lavori eseguiti su un banco prova per avere riscontri concreti di quello che si fa e non sparare dentro un file che capita!!!questo almeno è il mio pensiero!!!
     
  13. PINUZ

    PINUZ Kartista

    72
    4
    Feb 20, 2010
    Reputation:
    131
    c2r2max
    Direi che non e' vero,il rapporto stekio con o senza cat nn deve cambiare,per quanto riguarda gli incroci invece si perche' allargando lo scarico perdiamo in contropressioni andando ad agevolare gli alti regimi,quindi modificando gli incroci qualcosina andiamo a migliorare,ma non dimentichiamoci che con certi tipi di rampe piu' di tanto non possiamo pretendere,ossia aquistiamo magari in basso e perdiamo in alto.

    Le cammes vengono progettate in partenza a seconda del motore che vogliamo fare dopo possiamo fare solo piccele correzioni.

    Se volete dimostrare il contrario sono ben felice di ospitarvi gratuitamente a Parma con motori alla mano nella mia sala prova statica borghi e saveri a correnti parassite con motori non oltre gli 800 CV
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16,514
    820
    Feb 7, 2007
    Reputation:
    28,019,918
    Alpine A110 Pure
    Vero anche se in pista serve la massima sfruttabilità del motore in uno stretto range di utilizzo, mentre su strada non ha senso cercare un particolare raccordo che fa impennare la curva di erogazione della coppia e si cerca la massima linearità nel più ampio range di utilizzo.
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16,514
    820
    Feb 7, 2007
    Reputation:
    28,019,918
    Alpine A110 Pure
    Ovviamente non si parla di incrementi mostruosi ma su un aspirato anche 5cv in più sono oro soprattutto se si migliora l'erogazione.
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,893
    5,783
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Che non debba cambiare, sono d'accordo, ma in realtà cambia. Prova a verificare lo stechiometrico, a parità di mappatura, di una vettura con i catalizzatori e successivamente con l'eliminazione dei catalizzatori.

    Inoltre, succede anche in maniera quasi più evidente, cambiando il profilo delle cammes. La macchina gira molto grassa e bisogna adeguare l'iniezione di carburante.

    Poi forse ho compreso male io il senso del tuo post.
     
  17. PINUZ

    PINUZ Kartista

    72
    4
    Feb 20, 2010
    Reputation:
    131
    c2r2max
    Posso dire una cosa avendo un banco che misura anche gli etti(elettronico) spesse volte ho visto perdere dappertutto e siamo dovuti tornare (a parte il limitatore) a mappe originali,5cv di incremento solo di mappa sotto i 2000 cc non li ho mai visti.

    La mia offerta e' sempre valida cominciamo con dei fatti documentati non solo parole :rolleyes:
     
    1 person likes this.
  18. PINUZ

    PINUZ Kartista

    72
    4
    Feb 20, 2010
    Reputation:
    131
    c2r2max
    No penso di essermi spiegato male ma io intendo in fase di mappatura,ossia se il rapporto decidiamo che deve essere 14:1 con o senza cat deve essere sempre 14:1
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,893
    5,783
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Ecco mi pareva di aver capito male. Sono perfettamente d'accordo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16,514
    820
    Feb 7, 2007
    Reputation:
    28,019,918
    Alpine A110 Pure
    Io l'ho già fatto:

    Blacky mappata (senza intervenire sulla mappa obiettivo e con angoli variatore modificati), con xpipe libera dai catalizzatori secondari econ angoli pista con il massimo alleggerimento (-90kg) vs m3stock (di AntonioM3), provata più volte con la sola III° marcia da 2500 a 8400g/m.

    Risultato: perdevo circa due lunghezze.

    Macchina mappata da Ice in configurazione meno scarica (-50kg), sempre con xpipe e sempre provata più volte con la macchina stock di AntonioM3.

    Risultato: guadagnavo 3 lunghezze sempre in III° da 2500 a 8400g/m.

    Quasi 5 lunghezze solo modificando, rispetto al resto, solo la mappa, ovviamente adeguata di carburazione ed incroci vanos.

    Adesso ha mappato anche AntonioM3, senza levare i kat secondari ed a sensazione va più forte della mia (purtroppo non abbiamo più fatto delle prove vere ma degli allunghi dove le prendevo), probabilmente un motore riuscito meglio e meno stressato per utilizzo e kmetraggio.
     

Share This Page