Buongiorno, Apro questa discussione per avere il parere di tutti, o magari anche di chi possiede la BMW M240i. Vorrei sapere quanto costa mantenerla, catalogando le seguenti specifiche: -Costi Benzina (faccio 15.000 km all'anno) -Costi Assicurazione, bollo e super bollo -Costi Gomme Secondo voi €7000 all'anno bastano? Con un reddito di €30.000 all'anno potrei permettermela? (al momento lavoro, ma vivo con mia madre e quindi non ho troppe spese) Grazieeee
30.000€ all'anno lordi o netti? allora, in Lombardia il bollo ti verrebbe 799.90€ più il superbollo, circa 1.100€, per un totale di 1.900€ assicurazione dipende da troppi fattori, provincia di residenza, profilo utente, classe di appartenenza, azzarderei 2.000€ tra RC e furto/incendio costi benzina, dipende dallo stile di guida, mediamente siamo sui 9/10 km/l.....ammettiamo di presupporre un consumo medio di 10l/100km, significa che per fare 15.000km in un anno consumerai 1.500litri di benzina (magari 100 ottani come merita quel motore), ammettiamo che fai la verde normale e sono 2.250€ all'anno per quanto riguarda le gomme, se sfrutti mediamente la meccanica, devi considerare un treno ogni due anni, quindi con cerchi da 18/19 circa 500/650€ all'interno devi inserirci anche un intervento di manutenzione, a meno che non compri la manutenzione all'atto dell'acquisto della vettura chiaramente questi sono solo i costi di mantenimento a questi devi aggiungere un eventuale finanziamento, se lo farai.....a mio avviso vivendo con tua madre con 30.000€ netti ce la puoi fare, con 30.000€ lordi ce la fai ma devi limitare parecchio altre cose /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se parto dal presupposto che il 94 nel suo nick sia l'anno di nascita, mi sa che 2.000€ sono giusti, a meno che non abbia "ereditato" una classe di merito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non ho ereditato proprio niente ahahaha sono agente e nei regimi minimi devo stare entro i 30.000 euro (che attualmente non guadagno). Essendo per me un mezzo sogno, sto cercando di capire prima di tutto se è fattibile nelle condizioni in cui sono ora o forse se è meglio andarsene via di casa un po prima. Vi ringrazio comunque per avermi schiarito le idee :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Voi che dite, casuccia o macchinina?? Credo che in 5 anni, ovvero quando ne avrò 27, dovrei arrivare a potermi permettere di fare una di queste scelte. Probabilmente nei 5 anni successivi (quindi frà 10) sceglierò ciò che non ho scelto i 5 anni prima.
tutto dipende da te, per il tuo futuro sarebbe meglio investire in una casa tua, ma d'altra parte hai nemmeno 23 anni, ci sarà tempo per un investimento come la casa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora macchina :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> CI ho pensato ma preferisco fare il salto un po più avanti, passando da una 120D ad una 240i. Sarebbe troppo dispendioso passare prima da una 230i. Il mio obiettivo è la 240i e preferisco aspettare un paio d'anni in più.
Secondo me è una tipologia di macchina troppo impegnativa da mantenere con questi "pensieri".. finiresti per non godertela. Già la benzina, i 10km/L sono utopia se inizia a tirare (e se compri questa tipologia di auto lo fai per correre ogni tanto) Idem le gomme.. le posteriori le finirai presto ( e devi metterne di buone) Inoltre da agente hai un reddito "incerto".. Io stavo cercando un 235i e alla fine ho virato su altro.. ma ti posso assicurare che sono scelte da fare senza pensare ai costi di gestione, altrimenti non te la godrai. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono auto da comprare pensando ai costi di gestione altrimenti diventi matto. La mia A45 AMG mediamente mi costa circa 1000 € al mese con una percorrenza di circa 20.000 km l'anno. E tieni conto che ci sono giorni che esco il sabato sera e lunedì faccio di nuovo il pieno. Mediamente solo di benzina viaggio tra i 600 ed i 700 € al mese. Vedo che hai una 120d. Moltiplica x2 tutto quello che spendi ora ed hai un idea abbastanza realistica, fidati. 10 con un litro di media riesci a farli il giorno che sei tranquillo, ma se ti godi la macchina, considera percorrenze tra i 6 ed i 9 con un litro.
Guarda che Actarus parlava di classe bonus malus (assicurazione) e non di eredità (inteso come denaro):wink: Per il resto, non ho molti più anni di te e ti consiglio di risparmiare per una casa/appartamento/monolocale invece che "vivere" per mantenere un'auto, visto che già quella che hai ora ritengo essere il best buy su serie 1 imho.....hai ottime prestazioni, consumi bassi, costi mantenimento ridotti e facilità di rivendita.
Le auto sono sempre un pessimo investimento. Temo che una 240i si svaluti in modo considerevole, inoltre viviamo in un paese in cui è meglio non dare troppo nell'occhio dal punto di vista fiscale, specialmente se si è lavoratori autonomi.
minchia Beppe se beve comunque quoto tutto io ho dovuto prendere un diesel perchè se avessi preso un benzina cavallato poi stavo sempre a fare i conti li faccio anche adesso i contin ma sono discretamente sereno con medie sopra 15km/l e gasolio ENI diesel+ a 1,47€ poi no superbollo e tagliandi non troppo brevi fanno il resto
La a45 è nota per bere come un irlandese.... nel forum Mercedes dicono che consuma come la c63! Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
sì, ma beve per 381 CV...cioè leviamoci dalla testa "è solo un 4 cilindri 2.0 litri" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> 381 CV era una potenza di BMW 850CSI, o quasi quella di una vecchia M5 E39.
I consumi della A45 AMG risentono molto dello stile di guida e della tipologia di percorso. Ad andatura normale a velocità costante copre anche 10 - 12 con un litro ma in uso normale la media è attorno ai 7 con un litro. Onestamente per quanto siano consumi elevati, sono molto simili a quelli della mia ex S3, forse un pelo più elevati ma all'incirca quelli. Detto questo, al di là della macchina, l'M240i consuma sicuramente meno della mia AMG ma il succo del discorso resta il medesimo, che sono auto comunque con un certo costo mensile. Onestamente 30.000 € l'anno possono essere sufficienti ma 1/3 se ne va per la macchina. Per alcuni la passione non ha prezzo e può essere un sacrificio accettabile.
Ringrazio tutti per le risposte. Credo dunque di aver capito che avrò bisogno di un po più di guadagni per potermela godere senza pensieri. Condivido i vostri pareri, non ha senso comprarla per poi fare i conti per la benzina. Mi impegnerò per fare carriera ahaah :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
sai che ci ho ripensato? forse la 230i è la soluzione perfetta.... 252 cv sono 185kw, quindi rimane al limite del bollo e non si cade nel superbollo vero?