9.000 kM DAL TAGLIANDO E MI SEGNA LA SPIA DELL'ACQUA, APRO IL COFANO E MI TOCCA AGGIUNGERE UN BUON LITRO LITRO DI LIQUIDO......LA TEMPERATURA E' SEMPRE OK......COSA PUò ESSERE, UNA PERDITA DA QUALCHE MANICOTTO?! CIAO 320D E46 136CV
anche a me lo fà soprattutto quando accendo il climatizzatore, ho domandato in officina e mi hanno detto che è normalissimo, bò io non saprei comunque a terra non vedo macchie di liquido di nessun tipo, fino a adesso che ho 52000km ho solo versato 1LT di liquido di raffreddamento man mano che scendeva il livello
Un amico mi ha detto di controllare tutti i manicotti perchè una piccola perdita non è detto che cada a terra ma esca solo con motore acceso e quindi impianto in pressione e se caldo questa si asciuga in continuazione. Risultato consumo del liquido e nessuna goccia a terra. Ciao
bisognerebbe controllare sul ponte e con vettura accesa per controllare se realmente c'è qualche perdita
a me succedeva quando unmanicotto che distribuiva al clima l'aria si era bucato, controlla che non si sa mai,lo sbattimento è raggiungerli perchè sono ben infognati dietro il motore, ma sul d non so se è uguale
Ciao a tutto il forum. Allora, prima di passare al 330d avevo un 320d 136cv. Intorno ai 50.000 Km ho avuto la prima accensione della spia che indica il livello basso del liquido radiatore. Rabboccato un lt e mezzo circa. Da allora (nonostante i ripetuti controlli anche con il circuito in pressione) ho messo un lt di liquido ogni 8.000 km circa fino a quando non l'ho data dentro in cambio di quella nuova e ho raggiunto i 130.000 km senza problemi. Una cosa che ho notato è che quando mandano il librettino OTC viene data la possibiità di cambiare la pompa dell'acqua a prezzo di favore. Colto da dubbio ho smontato le protezioni del motore e ho visto che la zona intorno alla pompa era "ossidata", cioè piena di residui biancastri tipici delle perdite di liquido di raffreddamento. Quello che posso supporre è che sia un problema noto alla casa. Allora anziché assumersi la responsabilità di un richiamo troppo oneroso, girano la grana al cliente facendo però pagare un tantinello meno.... ciao
Ho appena 80.000 Km. e dopo aver sostituito braccio e testina di sterzo sx più silentblock dx e sx (montando un kit modifica mi hanno detto), ora mi trovo con questo consumo di liquido attorno agli 8.000 Km appunto. La parte destra dell'avantreno comincia a fare qualche scricchiolio ed il meccanico mi ha detto.....normale, quando ti stufi del rumore interveniamo che si tratti di boccole o testine di sterzo (che fanno crrrrr quando si sterza), mentre per le boccole si sente uno stock quando vi è dello sconnesso (se ho ben capito). Mi ha inoltre comunicato che per il debimetro è normale e non c'è da lamentarsi perchè non immagino neanche a quante Audi lo ha cambiato!!! Macchine che partono dai 60.000.000 delle vecchie lire, in su! Ciao, 320D 136CV
...ieri ho controllato per scrupolo il livello del liquido e ho notato che è di colore rossastro...anche il vostro è di questo colorino?... ciao
no ce ne sono di due tipi, uno rossastro e uno bluastro... ma non so le differenze sinceramente perchè non me ne intendo
A me quando è successo, perdeva la vaschetta dell'acqua, ma la prima volta che l'ho rabboccata è durata due giorni con pozzanghera sotto l'auto ferma in garage...!
Il problema è che da me non vi è nessuna traccia di liquido radiatore a terra ed il meccanico ha fatto anche la prova per vedere se fosse la testata ma anche qui è tutto ok (aveva anche aggiunto del liquido turafalle). La spia si è riaccesa di nuovo e lunedi prossimo la riporto perchè ricontrolla tutti i manicotti e se non trova nulla prova a sostituire la pompa dell'acqua che anche su un altra serie 3 ha dovuto sostituire. Misteri della fluidodinamicomeccanica!!!
è la pompa dell'acqua che trafila. ora dipende da te... se vuoi risolvere cambi la pompa e spendi quello che devi spendere, altrimenti vai avanti ancora altri 30.000km rabboccando 1lt ogni 8-9.000 km. cioè se fra 30-40.000km vendi la macchina fregatene, ogni volta che si accende la spia ci metti 1 lt e rotti (si accende quando manca parecchio più di un litro).
beh cmq non è normale... a me fa tagliando-tagliando senza alcun rabbocco di liquidi al radiatore... trasuda da qualche parte, a mio padre lo faceva su un peugeot... controllando c'erano guarnizioni andate e incrostazioni dovunque... cmq penso sia come dice blinker... sciao
Ma dovrò cambiare tutta la pompa o è solo un problema di guarnizione? Cmq in settimana se riesco la porto dal mecc. Ciao
anche io come ti ho detto, ho questo problema me lo ha fatto sempre da quanto l'ho comprata, in concessionaria mi rabboccavano il liquido e mi hanno detto che era normale, poi la garanzia è scaduta dunque non ho più chiesto, perchè se mi chiedevano di cambiare la pompa dell'acqua avrei SCANNATO il capo officina, fammi sapere cosa ti dice il meccanico