Pensi siano così coglioni da lasciartela provare conoscendoti? Io spero di si, anche perchè mi ci gioco la cena che uno come te da qualsivoglia MB, sia pure questa o un'altra da 600cv, non ne scende soddisfatto :wink:
se avesse il pacchetto amg performance, potrebbe diventare pericolosa come prova :wink: nel caso contrario credo di conoscere il respondo finale
Magari in pista va a finire che è poco frenata, ma per l'utilizzo stradale pare che la maggior parte delle vole si metta a saltellare senza poter mai spalancare il gas senza ritegno. Come sound è stupenda. Tra i V8 solo i Ferrari suonano meglio, ma sono ad albero piatto. Tra i V8 corposi è la N°1.
solo per dire che non spariscono...anzi... perdi solo per la rigidita e per il rumore a giri altissimi....
quanto un m3 infatti, escluse un paio di incertezze, e' un auto della madonna. soltanto che per quei soldi uno si fa la bmw o la merdeces, non ci sono cazzzzi che tengano. questa avra' un suo bel valore, tra qualche anno, piu' che altro per la rarita' (e l effettiva qualita' e affidabilita', tipiche della lexus). cio' che ha scritto il duca e' correttissimo. pero' uno puo' anche provare ad entrare in un segmento nuovo, se ha le carte in regola. certo non puo' farlo con un prodotto piu' caro, di marche premium gia' piu' che affermate su quel dato mercato. per la serie...l avessero venduta a 55k full com' e', contro 67 senza nulla dell m3, qualcuna (piu' di qualcuna) l avrebbero piazzata.
Hai colto perfettamente il mio pensiero..........ripeto, imbattibili per i viaggi, per il confort e la silenziosità. Ma per quanto riguarda la IS-F io passo..........
a meno che il prezzo non sia interessante, e allora uno dice "aspetta che provo".... una semplice regola nel mercato. se uno entra in un settore, da novizio deve dare di piu' e far pagare di meno. non dare lo stesso, o poco meno, e farlo pagare di piu' (anche se facendo due conti alla fine con gli stessi optional bmw e merdeces costerebbero di piu'). penso sia normale. una lexus supersportiva, perche'no??e'come dire una bmw superconfortevole (infatti vedi serie 7). non vuol dire s*******rsi, solo differenziare il prodotto mantenendo inalterati certi crismi, certe caratteristiche.
E' un'auto che si adatta a quello che vuoi fare, dal passeggiare in centro al tirare sul dritto. Certo esteticamente sembra molto tunizzata, da vera giapponese, ma non è che sia molto più pacchiana di una M3 E92.
Damiano, dici che il cambio è splendido, ma sbaglio o ha una tradizionale trasmissione a convertitore di coppia?
io di persona non l'ho provato, anche se ne capisco veramente poco di automatici. chi alla guida ha avuto la possibilità di provare anche l'ultimo cambio VW/audi e quello BMW dice che questo lexus sia veramente buono. non ai livelli vw per via di velocità di cambiata
in teoria sì, nella pratica non saprei non avendolo mai provato. Pare comunque che sia stato sviluppato bene, ma sono voci che ho sentito, per cui prendile con le pinze...
Sicuramente trattasi di una vettura che in termini di meccanica, tecnologia, qualità dei materiali ecc. non ha nulla da invidiare alle blasonate colleghe europee; quanto alla linea Lexus come altre case Jap ( vd Nissan ad esempio ) non ha mai putroppo saputo creare modelli così accattivanti da riuscire a competere con la concorrenza. Vi immaginate che succederebbe se al centro design Toyota ci fossero personaggi quali Pininfarina, Giugiaro ecc.?
Ci sarebbero comunque pregiudizi e venderebbero meno del previsto, perchè la maggioranza degli acquirenti sono ottusi