Nei motori moderni, a causa delle norme antinquinamento, c'è un condotto di recupero vapori olio che comincia dalla bancata e termina proprio nel condotto di aspirazione...l'olio scaldandosi si dilata e va a zozzare proprio il condotto d'aspirazione....questi vapori vengono "sbattuti" in camera di scoppio, per essere evacuati insieme ai gas di scarico.... Forse troppo urbano e non riesce a smaltirli adeguatamente? Forse olio troppo al max?
niente di tutto questo , stesso piede su tutte e due le macchine , faccio tanta strada con il cambio in mano ma di urbano ne faccio poco , non tiro a freddo , stacco lo star e stop , macchina sempre calda e non vado piano ...
@viperino ricordo di aver letto che lasci l’auto ferma per alcuni mesi senza staccare batteria o collegarla con mantenitori. Se così è e se tornando l’auto parte a primo colpo allora non c’è bisogno di collegare nulla.
Si però Gianni, un conto è lasciarla e sperare che non sia andata a terra o almeno che parta a stento....un conto è lasciarla anche un anno ferma e sapere già con certezza che almeno la batteria sarà efficientissima
Ecco qua.....tubo intercooler rotto Non so se mettergli un siliconico, visto l'aggancio delle fascette Henn Qualcuno di voi l'ha mai sostituito?
tempo fa avevo un tubo intercooler che sfiatava leggermente, dopo controllo da mio meccanico abbiamo deciso di cambiarlo montalo originale se hai l'auto stock o non hai preparazioni spinte