E' oramai 1 mese che la mia X1 del 2018 è in garage immobile, visto che sono in smart working. Che servano precauzioni per la batteria o che altro? Cavolo, malgrado i 2 anni la considero ancora nuova, ma dovrei preoccuparmi? Il telefono integrato che fa la spia a BMW, oltre che alle varie diavolerie installate, che scarichino la batteria in maniera importante?
Ciao, ho una X1 sDrive18d Xline 2016 ferma da un mese in box, preso dall'ansia ho preso il caricabatterie ctek msx 5 adatto per batterie AGM. Attaccato e dopo 3 ore era terminata la ricarica ed entrata in mantenimento (aggiungo che ctek è sensibilissimo ho aperto la portiera accesa luce e il ctek è passato da mantenimento a ricarica). Oltre all'antifurto ho anche la SIM del satellitare e la SIM BMW, quindi puoi stare tranquillo per altri 2 mesi.... Aggiungo che causa cambio sede (andata e ritorno 180km + vicino) ho solo 35000km, praticamente 29000 tutti il primo anno.... bzZz...
Credo sia comunque una cosa ottima per la batteria avere un mantenitore di carica, comunque anche il mio passa da mantenimento a carica anche se apro solo le portiere.
Avendo lasciato la vettura ferma per 2 / 3 settimane e essendo la batteria di 7 anni e mezzo oramai ... riaprendo lo sportello mi è apparso un messaggiondel genere " non avendo utilizzato la vettura da molti giorni , per evitare lo scaricarsi della batteria , sono state inibite molte funzioni e centraline non necessarie . Caricare la batteria il prima possibile. " ... Poi comunque la vettura è partita regolarmente , ma ad esempio le luci interne o le luci anabbaglianti non funzionavano ( erano in A ) ... fino all'accensione della vettura ... Mi sa che sono incappato nel famigerato IBS ... :)
Li la segna come luce indipendente. Non lo so, il dubbio me lo hai messo tu Ho provato a cercare le foto del modulo dei 3 led ambra per vedere se c'è ne fosse anche uno bianco ma non ho trovato nulla.... Anche nei video dove aprono i fari si vede il modulo ma non lo inquadrano mai direttamente. Perciò per ora ne si ne no, perché sotto è isolata quella parte. Cerca i video su YouTube di quando cambiano la lente del farò così vedi anche tu
Oggi ho usato un po' la macchina dovendo fare più di un centinaio di kilometri era il caso di muoverla. Era ferma dai primi di marzo, appena l'ho aperta ho notato che non ha fatto le freccie e le luci interne e sulle maniglie si sono accese per qualche secondo ma si sono spente subito, è uscito il famigerato messaggio ma la macchina è partita senza problemi, c'è stato giusto un po di ritardo fra la pressione del pulsante start e l'avvio del motore. Poi mi sono preso un bello spavento, dopo che sono partito ho iniziato a sentire un rumore fortissimo di strusciamento metallico, credevo fosse il cambio perchè me lo ha fatto mentre passava fra seconda e terza ma invece si erano attaccate un po le pastiglie anteriori Per un po non funzionava tutto, tipo il Bluetooth, dopo qualche minuto tutto ok. Ora credo si sia ricaricata regolarmente, prima di spegnere segnava 15v e dopo averla spenta 12,5v
Oggi ho messo il silicone alle guarnizioni degli sportelli e portellone e pulito la pelle con un prodotto specifico. Con l'occasione ho notato una cosa: non so se sia dovuto ai sedili comfort o al colore non chiaro ma il pellame della poltrona di guida è perfetto rispetto a come si era rovinato allo stesso chilometraggio nella E61 Entrambe stessi km reali
Ho notato anch'io questa cosa dei sedili.....magari se trovo le foto le posto. Che silicone hai usato?