per esempio le fascette in plastica dell'elettricista,ma anche in metallo.quelle in plastica le tiriamo manualmente e poi tagliamo con le forbici la parte inutile
#iorestonelbox Ragazzi, nessuno di voi ha usato precauzioni per evitare che i pneumatici si ovalizzino? Tecnica del tipo comune: -Aumento della pressione +0.5bar rispetto al valore nominale oppure del tipo "malattia" :-) - https://it.motor1.com/news/232741/easy-rise-il-cuscino-per-non-far-ovalizzare-le-gomme/ ovvero anche chiamate come "autoshoes"
Io. Ma invece di + 0,5 ho aumentato di 1 bar e poi, non avendo gli "affari" di cui sopra, ogni 7 gg circa, sposto a mano la vettura facendo spostare l'impronta a terra degli pneumatici.
Quegli affari li avevo visti anche io ma non li ho mai presi, si dice siano molto validi. Molto meglio di chi consiglia di alzare la macchina sui cavalletti che invece secondo me fa piegare leggermente il telaio. Comunque dovrebbe bastare mettere le pressioni un po' più alte. Onestamente alcuni dicono +1 bar ma mi pare troppo, magari meglio metterle alla pressione a pieno carico che c'è scritta sulla adesivo della portiera. Personalmente non ho fatto nulla di tutto ciò per un mese non credo succeda niente. Fra l'altro io ho le runflat che sono più resistenti
C'è il bullone sotto li del cambio, lo avviti e appena senti click hai tolto il blocco sulla trasmissione e sei in folle. Poi lo risviti e fa di nuovo click, così hai ribloccato la trasmissione
Lo conosco quel bullone france.....se decido di tenerla ancora un anno, mi sa che quel bullone me lo porto in un posto più agibile, tenendolo nascosto naturalmente
Avendo "libertà di spostamenti" concessi per la mia attività, il problema pneumatici non ce l'ho. Comunque anni fa per tenerli tondi su un'auto d'epoca , usammo cavalletti posti sotto i bracci sospensioni. Nel frattempo, stante il buon prezzo del carburante, abbiamo fatto scorta di qualche tanicone di benzina/gasolio... @german che c'hai fatto poi con quella motosega?
Infatti anche io credo sia meglio fare così e fra cavalletto e sospensione metterci un pezzo di legno. Fra l'altro mi hai fatto ricordare adesso di una cosa che avevo sentito o letto da qualche parte, che era appunto di far poggiare le ruote su delle travi di legno in mancanza di altro, che il legno così cedeva sotto il peso affaticando meno la gomma
Tele ho tagliato un po di legna che .mi avevano scaricato qualche mese fa......poi ho tolto un paio d'albero di ciliege. Mi sto vedendo Little Big Italy .....c'e mio cugino a Los Angeles, caffè Pinguini Tony ....naturalmente in M4
Non posso....ho mia figlia, mio genero e una meravigliosa nipotina li.....ed il concessionario Audi che mi serve