oggi dopo dieci minuti dalla partenza mi accorgo di un fastidioso calore che esce dalle bocchette di ventilazione dell'abitacolo. ho l'aria condizionata spenta e tutti i vetri abbassati. il termometro della temperatura esterna segna 27,5 gradi e la temperatura del clima bi-zona è a 18 gradi. Mi sono chiesto perchè esca aria calda anche se la temperatura impostata è di 18 gradi. correndo non dovrebbe entrare aria fresca dinamicamente e quindi arrivare nell'abitacolo dalle bocchette? qualcuno sa spiegarmi l'aria calda da dove viene? grazie in anticipo come sempre a chi soddisferà la mia curiosità
sposta la rotella sulla plancia sull'iconcina blu invece che quella rossa, altrimenti ti fa passare solo aria calda riscaldata dal motore.
Succede solo appena accendi il ventilatore alla 1ª velocita perchè in ogni caso (a prescindere dalla rotella blu), l'aria che entra nel circuito di areazione, passa accanto al motore. Inevitabilmente, se dentro l'abitacolo entra lentamente, ha tutto il tempo di riscaldarsi. Prova a aumentare leggermente la velocità della ventilazione e ti accorgerai che dopo un po entra aria alla stessa temperatura esterna.
grazie per le possibli spiegazioni, però non sono del tutto convinto. la rotella rossa-blu avevo già provato a spostarla senza successo. la macchina comunque prima di partire era all'aperto, ma all'ombra. le lamiere non erano affatto calde. quanto alla ventola in effetti era alla prima velocità vi viene in mente altro? anche il clima della mia vecchia e46 faceva cose strane a volte con il clima acceso in automatico, con la pioggia, con temperatura esterna più calda di quella impostata, dalle bocchette dei piedi usciva aria caldissima. sarò io che faccio impazzire i clima....
grazie per le possibli spiegazioni, però non sono del tutto convinto. la rotella rossa-blu avevo già provato a spostarla senza successo. la macchina comunque prima di partire era all'aperto, ma all'ombra. le lamiere non erano affatto calde. quanto alla ventola in effetti era alla prima velocità vi viene in mente altro? anche il clima della mia vecchia e46 faceva cose strane a volte con il clima acceso in automatico, con la pioggia, con temperatura esterna più calda, dalle bocchette dei piedi usciva aria caldissima. sarò io che faccio impazzire i clima.
gli amici della bmw hanno messo il tasto MAX per risolvere questo problema. io lo uso sempre, accendi il MAX, tutto va a palla e in 15 secondi raffreddi le boccchette dell'aria... poi puoi spegnerlo... il problema e' sempre questo che i condotti dove passa l'aria sono caldi e ci mettono un po di tempo x raffreddarsi.. usa il MAX xxche e' comodissimo... 10-15 sec raffreddi i condotti e dopo puoi spegnerlo
Scusate, ma perchè farsi tutti questi problemi? Lasciare il clima acceso in auto ad una temperatura umana (intorno ai 23°C) no? In tanti anni di auto con climatizzatori automatici, penso di non averli mai spenti una volta!
Si vabbè.... Comunque girando con i finestrini aperti, magari si avranno prestazioni maggiori (se poi si è in grado di accorgersene), ma consumi minori, dubito fortemente. Io ricordo ancora l'ultimo clima manuale sulla veneranda Fiat Punto...la cosa che odiavo maggiormente, a parte non riuscire mai a regolare bene la temperatura nelle stagioni intermedie, era la puzza che usciva dalle bocchette quando si spegneva il compressore del condizionatore... Lo stesso succede anche adesso quando mi dimentico di staccare lo start-stop.... BAH!
io l'aria condizionata la accendo solo nei giorni torridi altrimenti finestrini giù o aria naturale dalle bocchette quoto
sono dell'idea che l'aria che viene da fuori dalle mie parti sia sempre un po' più sana di quella del climatizzatore. areare l'abitacolo d'estate il più possibile mi sembra più sano. forse è una menata però...
a em piace giare con l'aria che entra dai finestrini.. l ac la accendo proprio in caso di afa africana o quando vado a rilento( che nn entra abb aria dai finestrini) addirittura delel volte tengo aria/C accesa e vetri aperti :-D
Ti quoto e anch'io faccio come te, solo che qui a palermo l'afa africana soffia spesso e volentieri e in qul caso puoi solo circolare con i vetri rigorosamente blindati e clima acceso.
infatti lo ho sempre detto anchio... i finestrini aperti sono il top ... il clima mi secca sempre la gola... ma in autostrada o in coda sotto il sole, non si puo' star senza... consiglio di usare piu spesso il miscelatore( la rotellina che va da blu al rosso in alto)... mettendola d'estate verso il rosso, miscela l'aria fredda e secca del clima con l'aria umida esterna, facendo un fresco piu naturale e meno invasivo x la gola... ascoltate i consigli di zio macs /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />