Buongiorno a tutti, non so se è un difetto o cosa ma se abbasso tutto il finestrino anteriore che sia del conducente o del passeggero mi fa quel fastidiosissimo effetto elicottero. Sulla vecchia passat ma anche sulle auto avute in precedenza lo faceva solo abbassando il posteriore mai all'anteriore. Ho notato anche che se interpongo la mano tra specchietto e montante non lo fa più, non è che mettendo le calotte con l'aletta tipo M3 si elimina questo effetto
Tutte le auto che ho avuto facevano questo effetto, naturalmente dipendeva dal livello del finestrino ed anche un po' dalla velocità Le calotte tipo queste non mi sono mai piaciute, il difetto l'ho sempre risolto alzando/abbassando un po' il finestrino
G20 o G21? La mia (G21) non lo faceva... però con i finestrini aperti tenevo aperto anche il tetto (voglia di roadster...) e forse evitava la pressione dell'aria all'interno dell'abitacolo
Go la g20, anche a me l'ha sempre fatto ma solo per i finestrini posteriori mai all'anteriore, vi ripeto che su passat su golf su polo su voyager mai all'anteriore, a me sembra strano che ve l'abbia sempre fatto bo.... Sono quasi tentato di mettere quelle finte alettine che si vendono nei supermercati sul supporto dello specchietto per deviare il flusso d'aria. Comunque lo fa solo dai 70 km/h circa in poi.
Sì la turbolenza è forte, anche a bassa velocità. A volte anche solo abbassando il finestrino anteriore, se si abbassano tutti o solo i posteriori invece c'è la certezza matematica. Fastidioso, ma sinceramente non sento la necessità di abbassarli, il climatizzatore fa il suo.
Sulla G20, aprendo solo il finestrino posteriore (nel mio caso lato guida) fa l'effetto elicottero, ma non lo faccio mai. Nel caso voglia girare coi finestrini un po' aperti, apro l'anteriore lato guida quanto voglio e poi regolo quello posteriore alla stessa altezza e non ho turbolenze.
Effetto elicottero sempre sentito abbassando contemporaneamente i posteriori, non necessariamente del tutto
A me piace fare il truzzo con il braccio di fuori e l'ascella in evidenza quindi sento il bisogno di tenere tutto abbassato il mio finestrino... Comunque vedrò di mettere un deflettorino che faccia da antiturbolenza o se ho il coraggio prendo quello che vendono su aliexpress...
no l'antiturbo no... per favore, no!! Lo ricordo ancora visto su una Renault Fuego che voleva essere la Porsche 924 dei poveri...
Hahaha... mio padre li aveva sulla ritmo, poi i suoi erano enormi, però che comodità, i miei fumavano in macchina e anche se andavi veloce potevi tener giù un po il finestrino che non dava problemi e anche quando pioveva. Comunque no, su questa anche se fanno quelli piccoli mica li metto, oggi sono un pugno in un occhio ma una soluzione la troverò. Buona giornata a tutti.
Ricordo male o la Fuego è stata la prima auto montare un motore turbo diesel? (ricordi adolescenziali)
Credo che la prima sia stata la Renault 20 TD, entrata in produzione nel 1981 mentre la Fuego TD è dell'82
Confermo, anche io quando abbasso il finestrino parte l'effetto elicottero, devo mettere il braccio sulla porta per far smettere il rumore
Sono andato a cercare ... la r20 TD e GTD non era turbo, la turbo diesel introdotta nell'81 non arrivò in Italia, ma solo su mercati esteri e montava lo stesso motore che era montato sulla r30. Probabilmente l'esclusività era in Italia dove Renault non aveva ancora introdotto i motori turbo diesel Ho in mente la pubblicità sui quotidiani a pagina piena, ma sono possati 45 anni ...
sono forti i francesi, da sempre... la TD e GTD non è turbo... poi la sport era lenta, la ie non era a iniezione e l'allestimento luxury faceva schifo