vi spiego il mio problema: un crucco mi ha offerto di comprare fuori asta.. io non mi sono molto fidato e, come garanzia gli avevo chiesto di rimettere in asta l'oggetto con compralo subito con il prezzo che avevamo stabilito... ora fin qui tutto ok, solo che mi ha mandato ora una mail dicendomi che fà l'inserzione con un prezzo compralo subito di 1 euro e il vero prezzo lo scrive sul testo in modo da non dover pagare le tasse su ebay... Il problema è: se mi tira il pacco, ebay copre l'intero prezzo o solo quell'euro?
ebay praticamente non ti da niente, perchè ti risarcirebbe un euro, ma le spese per la richiesta di rimborso per truffa sono 28€
MAO senti a me non ti fidare molto, magari ti arriva anche guasta, segui altri bm54 a volte non se ne trovano altre volte c'è l'imbarazzo della scelta
Scusa ma quante sarano le spese di ebay? supponendo che l'oggetto costi 300 euro, le commissioni saranno di circa 15 euro, quindi proponigli di pagarle tu o a metà e quindi amen... e stai più tranquillo in ogni caso ebay con il suo programma di protezione risarcisce al max fino a 202 euro (230 - 28) e solo se paghi con paypal fino a 500 euro..
mah, io ho un mio gruppo di venditori fidati, con cui ho concluso diverse transazioni e di cui mi posso fidare quindi gioco con quelli ebay è una truffa legalizzata, un pò come i cd originali è reato vendere i cd originali a 30 euro non scaricare dai p2p! del resto se fai una botta di conti, ebay è un impresa che fà 30 miliardi al mese, botta di ridere, e un luogo di paraculati dove i grandi venditori possono fare quel cavolo che vogliono, compreso offrire pagamenti con postepay... provate solo a mettere un annuncio che menzioni questo tipo di pagamento, in 5 minuti ve lo chiudono mentre i grandi se ne stanno lì liberamente.... alora fafangulo!
Concordo con gli altri sul non fidarti, inoltre considera che ebay non ti risarcisce le spese di spedizione, quindi se fa 1,00€+300,00€ di spedizione, non ti becchi nulla uguale. Io per un oggetto pagato 32,00€+12,00€ di spedizione ho ricevuto, giusto oggi, un rimborso di 4,00€ accreditato su paypal (controversia aperta su ebay perchè paypal mi aveva negato il rimborso!!! ). Io non mi fiderei. Considera che è in Germania e non è facile perseguirlo anche legalmente in caso di truffa, la cosa sarebbe molto costosa e noiosa!!!
Usti, stavoltaci sò cascato pure io!!!! E' che ultimamente sono incasinatissimo a lavoro, ogni tanto ho 10 secondi e guardo gli ultimi post, poi rispondo senza guardare le date!!!!
con ebay compro al 97% solo cd, e nell ultimo anno su circa 60 transazioni mi sono beccato solo 2 fregature, tutte negli ultimi due mesi, due cd dagli us non arrivati, per entrambi non vedro' na lira, euro dollaro o kruna