mi sto abituando a mettere N durante i semafori lunghi,, mi chiedo... visto che da D a N e viceversa, nn serve premere il pulsante sul cambio... è possibile passare da N a D x ripartire senza frenare? nn vorrei provare..se qualcuno lo sa gia è meglio :wink: ty
Non farlo per nessun motivo: a me è successo di dimenticarmi il cambio in N e al verde (nel mio caso in altra situazione) ho sgasato come una bestia. Lascia in D ai semafori e, se proprio devi fermarti per un po' di tempo, metti in P.
Perdonalmente al semaforo la lascio in D, se sono ad un passaggio a livello metto in P. La N la uso solo se devo spostare l'auto a spinta. :wink:
secondo la logica dell'auto no, ed è ovvio comprendere che è un discorso di sicurezza oltre che meccanico in quanto l'auto farebbe un salto in avanti se innestassi la marcia senza tenere premuto il freno. Tuttavia basta chiudere l'interrurrore del freno ed il gioco è fatto, a patto che non ci sia anche un blocco meccanico/elettronico associato alpulsante sul pomello cambio. Sconsiglio vivamente invece la fermata in posizione P perchè quella è un blocco meccanico e quando riparti passianch per R se malauguratamente ti sfugge l'occhio e parti in R...lascio a te immaginare le conseguenze.
Be', io sono pirla a lasciare in N al verde, ma uno che passa da P a R invece che da P a D è da ricovero: il movimento è cosí naturale... TRAN! E sposti il cambio da una parte all'altra; per infilare la R ti ci devi proprio metter d'impegno... Ne conosco un altro che lo fa. Occhio però a non passare in DS e subito accelerare perché ti va dalla 2a alla 1a mentre acceleri e la botta sul cambio non è indifferente; meglio valutare qualche secondo prima l'esigenza di una partenza a razzo, prima di eseguirne una... in rima.
Ne conosco un altro che lo fa. Occhio però a non passare in DS e subito accelerare perché ti va dalla 2a alla 1a mentre acceleri e la botta sul cambio non è indifferente; meglio valutare qualche secondo prima l'esigenza di una partenza a razzo, prima di eseguirne una... in rima. [/quote] certo:wink:
scusa ma a cosa serve mettere in p ai passaggi a livello, non e' piu' semplice mettere in n tenendo il piede sul freno..........
certo:wink:[/quote] ma dove sta scritto che non si puo' partire a razzo in ds? il cambio e' studiato anche per quello.........
P pero pensate gente.. se qualcuno solo vi tocca (tampona), con la marcia in P disfate il cambio. è ufficiale... N sarebbe folle... io ho sempre messo la folle ai semafori.. chiedevo solo se esiste un blocco oltre al pulsante sulla leva.. tipi un contatto->freno acceso.>possibilità di muovere la leva no contatto->freno spento->leva bloccata
Se mi disfano il cambio in P, tanto meglio: me ne faccio uno nuovo. No, il cambio scatta solo alla minima pressione del freno.
Mentre la vettura e' in movimento il cambio ti permette di passare da D a N e viceversa senza premere il freno.
A vettura in movimento IMHO spostando la leva da D a N e viceversa a patto di farlo senza gas non si rovina assolutamente nulla, infatti la protezione freno pigiato e' esclusa a vettura in movimento. Immagino che le altre posizioni(P ed R) rimangano comunque protette dall'innesto volontario o involontario in movimento, ma non ho voluto sperimentarlo...
c'è pure blocco del pulsante leva, nn ti puoi sbagliare.. o sei ******** :-D quindi che succederebbe se da N, dando gas si passa D ? partenza fulminea? nn si puo rovinare..o avrebbero messo un blocco...
Se non ricordo male, da N a D se non tocchi il freno non ti ci fa passare, appunto per evitare che mettendo la D in teoria la macchina si muova in avanti. Da D ad N si può invece passare senza problemi. Per quanto riguarda le soste ai semafori, io tendo a mettere il cambio in N, anche perchè in D rimane sempre in presa e, forse sbagliando, credo che non faccia benissimo al cambio stare molto fermo cercando di spostare la macchina (mi ricordo che se ne era pure parlato tempo fa ma non ricordo il titolo della discussione). Mettere la macchina in P significa invece bloccare il cambio che di conseguenza blocca le ruote. Questo vuol dire che le eventuali forze che agiscono tentando di spostare la macchina (pendenze, urti, ecc.) andrebbero a far leva direttamente sul cambio e nemmeno questo credo che gli faccia molto bene. Io ad esempio, quando devo spegnere l'auto, prima metto in D, tiro il freno a mano, e dopo che la maccina si è stabilizzata e abbia fatto presa bene il freno metto in P, in modo da dare meno sollecitazioni possibili alla meccanica del cambio:wink:
si di fatti mi riferivo proprio a quella discussione.. ma nn la trovo piu.. che dissi "dovro abituarmi a usare il freno a mano che nn ho mai usato"