premetto che la cooper s è stata sempre un sogno per me,ho una 320 td compact non che sia male,ma la cooper è un'altra cosa.Come guidabilità motore,assetto e se tuto ciò non bastasse come gioiellino da invidiare. L'unico problema il consumo,ho kiesto al meccanico della concessionaria bmw che mi ha risposto sorridendo..io prenderei il cayenne. Unica soluzione la nuova cooper d 110 cv bianca cerchi da 17 insomma con tanti accessori. La mai domanda è semplice ilo mtore come va?questa è l'unica mia paura posso scendere da un 150 cv per salire su 1.6 da 110. premetto che faccio quasi 30000 km annui ,ecco il perche del consumo! Aspetto consigli grazie mille
a parte il rumore che sembra un trattore ! la ventola che va a palla (per il filtro antiparticolato )
è un'ottima macchina... Stò usando tutt'ora quella di mia mamma mentre la mia bmw è senza il muso, e viaggia benone con 110 cv (ieri in superstrada sono arrivato a 180 senza problemi), non consuma un cavolo (a me che sono uno col piede pesante fa i 17,5 km/l)... Le uniche due palle sono quelle che ha detto ATD, per il resto è ok...
Sulla cooper D non so darti informazioni ma sul consumo della cooper S posso dirti che è ben lontano da quello di un cayenne. Se stiamo parlando della nuova cooper S quella con motore 1.6 turbo ti posso garantire che non consuma molto. Consumo meno con la mini che con i 3000 d BMW e va il doppio. Mediamente faccio 12,5 Km/l con utilizzo misto cioè: città, autostrada, e qualche tirata stile giro di qualifica a monza. Se poi mi impegno per vedere quanto poco riesco a consumare arrivo a 16 con un litro (ammetto che però ci vuole un piedino magico) con lo stesso piedino magico sono riuscito a fare 17 scarso con il 530xd, ma nell'uso normale con quella non faccio più di 11-12. Poi certo che tra cooper D e cooper S la D consumerà ovviamente meno, però la nuova S non è così assetata e proibitiva come la vecchia o come si crede.
in effetti i vecchi 1.6 benzina, sia della cooper che della S, erano follemente assetati, ma ora la nuova cooper s è moolto più parca! cmq quello della cooper d è un ottimo motore, ma troppo rumoroso, mentre quello dellla cooper s è un bel sound! detto ciò io non comprerei mai una mini diesel... soprattutto ora che con i nuovi motori si hanno dei consumi nella norma!
re ma i consumi che si attestano sui 12,5 km l per tutti cioè come medio o è solo il nostro amico che ha un piede davvero vellutato?
N,tranquillo,i consumi te li confermo pure io sono a 3000km,e sinceramente in questi ultimi giorni ho fatto parecchi km con gas infondo,e sono riuscito a stare sui 10km/l...se poi dico di consumare poco arrivo tranquillamente ai 15/16km/l..con guida normale si viaggia sempre tra i 13/14km/l...insomma,anche io che faccio 20000km annui mi son potuto permettere una macchina benza da 175 CV ^^
..bè,non sono del tutto bischerate:wink:senti un pò quanto consuma una 3000d da 231cv,senti quanto và una 3000d da 231cv,e magari prova una 231cv..poi prova la nuova R56 S da 175CV...la coppia del diesel è un altra cosa,ma ti assicuro che il piccolo 1.6 turbo stupisce!!!
io parlavo del consumo, cmq le ho provate tutte e due, il 3000d ho provato il 235cv, il cooper s sia la nuova che la vecchia. non sono paragonabili, sono due auto diverse, la mini è divertentissima ma se la tiri consuma tanto anche quella nuova era questo quello che volevo dire, con il 3000d viaggi tutta un'altra cosa, per i consumi siamo li ma il diesel andando normale consuma meno. ciao Nicco
Ovvio che non sono paragonabili, macchine completamente diverse pesi completamente diversi. Non mi faintendere, non parlavo di consumi in assoluto diesel rispetto benzina, ma io parlavo di consumi confrontati tra le mie auto. Io ho tutti 3000d cambio automatico e trazione integrale nello specifico E61 231cv ed E53 218CV e ti garantisco che di gasolio ne bevono. In città non ne parliamo, ma anche in autostrada consumo di più con il diesel. In qualsiasi situazine la mini consuma di meno. Poi certo che viaggare con il 530 è tutta un'altra cosa. Ma parlando di prestazioni e consumi ti assicuro che la mini consuma di meno e va di più.
ah beh cavolo, 530xd automatica è una nave consuma tantissimo. trazione integrale e automatico ti mettono in crisi pensavo tu ti riferissi ad esempio a un 330d manuale. in città dev'essere un bagno di sangue. ciao Nicco
La new mini cooper s effettivamente si assesta mediamente sugli 11-12 km/litro. Come tempi da 0 a 100 km/h la mini perde 1 secondo e non ha la trazione posteriore. Se fai max 15-18000 km annui io prenderei la cooper s. ALtrimenti tieniti la compact, o fatti la serie 1 usata.
grazie dei consigli,secondo me il discorso è riassumibile cosi:la cooper s è un gioiello che consumerà pure meno di quella vecchia ma consuma sempre un botto rispetto ad un diesel a maggior ragione se 2000cc,forse la cooper s è per i ricchi ovvero solo per chi non bada a spese di gestione o fa pochi chilometri,purtroppo non appartengo a nessuna delle due categorie.
Il motore Peugeot è il migliore che c'è sul mercato in quella fascia di cilindrata, e consuma veramente pochissimo.... l'unica è che sicuramente il minor peso non basta a colmare la differenza di 40cv.... le prestazioni ci sono, ma sicuramente a volte rimpiangerai i 150cv della 320td..... Non fare la cazzata cosmica di prenderla a benzina.... non è fatta per chi fa 30000km l'anno!