Mi sembra che un lieve miglioramento ci sia anche in "Comfort" ma può essere che sia solo suggestione mentre in "Eco Pro" non l'ho ancora provato ma in effetti la sua reattività dà il meglio in "Manuale" e in "Sport" e penso sia giusto così
Io viaggio sempre in modalità confort. Avrei notato la differenza, e poi credo che questa modalità abbia a posta una cambiata morbida per evitare gli strappi. Quando riparto in una strada rettilinea con una modesta quantità di acceleratore, sembra di stare su un auto elettrica, non si sente minimamente lo step della cambiata.
Ripeto che può essere suggestione quindi non insisto, a me sembra così, tanto x curiosità chi ne sa qualcosa a livello tecnico ci potrebbe illuminare con dei dati, rimane il fatto che ora mi piace di+, và come un cannone
Per chi può chiarirmi qualche dubbio sul coding con bimmer, avrei qualche domanda: cosa dovrebbe fare sound design? anche cercando in rete non sono riuscito a capire bene cosa sia e se sia meglio attiva o meno? Io ho i fari led adattivi, se li lascio in auto di giorno fanno una luce abbastanza intensa. la voce per abbassarla è la percentuale in daytime running light mode? Ho provato a togliere l'avviso acustico di cintura non allacciata per il guidatore senza toccare seat belt indicator, tuttavia mi pare che oltre a non suonare più non segnali nulla neanche sul display...
Premetto che sono alle primissime armi e forse ne sò meno di te, rispondo a quello che ho capito e o codificato. questa opzione riguarda ed agisce sulle luci diurne non sui fari Io non l'ho tolto, mi sembra che ho ritoccato solo i tempi ma cmq aspetta anche 1 o 2 giorni poi se nulla cambia ricontrolla con Bimmer come si trovano le impostazioni e se non sono come le vuoi ricodifica. A mè il clima si è assestato dopo 2/3 giorni, a proposito NON TOCCARE il clima
Perchè mi sono pentito di averlo toccato e non riuscivo + a metterlo apposto, ho ricodificato un macello di volte poi ho rinunciato e dopo qualche giorno si è rimesso apposto da solo, o almeno credo...
Buono a sapersi...proprio in questi giorni che inizia a fare freddo e ad utilizzare il clima, stavo valutando di modificare qualche impostazione di default del clima. Non ho modificato nulla ma anche il mio fa un pò il c...o che vuole . Per esempio anche se il tasto a/c è spento, ho la sensazione che il compressore parta lo stesso
Innanzitutto grazie per le risposte. Cosa intendi per luci diurne? Avevo il dubbio anch'io sul significato per cui ho chiesto. Su Wikipedia però parla proprio di fari cercando daytime running light... però. Quandi mi rimane il dubbio. https://en.m.wikipedia.org/wiki/Day...me running lamp (DRL,, yellow, or amber light.
Posso confermare che le luci diurne sono le DRL. Nel nostro caso, sono le luci che si accendono sull'anteriore non appena inserisci l'accensione
[QUOTE="Beppemoto, post: 8344270, member: 224034" Per esempio anche se il tasto a/c è spento, ho la sensazione che il compressore parta lo stesso[/QUOTE] Può capitare se il sensore di appannamento lo comanda il led non si accende ma il compressore parte per disappannare, poi si spegne. Le codifiche sulla centralina IKHA non hanno effetto immediato perchè la centralina stessa esegue alcune routine di autoconfigurazione prima di acquisire il comportamento corretto, mi scuso ma non ricordo esattamente i dettagli se li ritrovo aggiorno.
Ciao ragazzi... ieri sera leggendo la chat mi sono ingolosito e ho comprato il vgate!!! Ora però vorrei chiedervi, ma l’app da scaricare è quella gratuita o quella a pagamento per poter fare le codifiche? Altra domanda... ma è difficile da usare??? Grazie e buona giornata a tutti...
Ciao, l'APPLICAZIONE è a pagamento. Se non ricordo male poco meno di 30 euro. Ne vale veramente la pena! Con la versione DEMO puoi vedere tutto ciò che si può fare ma senza salvare e codificare le eventuali modifiche, in sintesi puoi solo leggere. È molto semplice da utilizzare e se non vai in expert mode, il rischio di fare danni è veramente trascurabile. Unica raccomandazione, utilizzala solamente con il telefono/tablet in modalità aereo
Stanco dai fendinebbia giallognoli , ho sostituito le H8 originali con delle lampade LED no canbus e ho codificato il tutto seguendo quanto scritto da @ilGuru77 (GRAZIE) in un altra discussione. Già che c'ero li ho programmati come welcome light soft. Molto bello e non tamarro il risultato finale. Con la codifica si risparmia sul prezzo di acquisto, si risparmia corrente e si ha la certezza del funzionamento.
Può capitare se il sensore di appannamento lo comanda il led non si accende ma il compressore parte per disappannare, poi si spegne. Le codifiche sulla centralina IKHA non hanno effetto immediato perchè la centralina stessa esegue alcune routine di autoconfigurazione prima di acquisire il comportamento corretto, mi scuso ma non ricordo esattamente i dettagli se li ritrovo aggiorno.[/QUOTE] Mi autocito, come promesso allego di seguito le info tecniche per la centralina IHKA: "Tutti i modelli con climatizzazione automatica (optional 534) Reclamo: Dopo il montaggio di una nuova unità comandi riscaldamento e climatizzatore integrati (IHKA) il LED lampeggia nel tasto climatizzatore. Causa: Il lampeggio del LED nel tasto climatizzatore mostra che la climatizzazione automatica si trova in modalità di protezione del compressore del climatizzatore. Questa funzione di protezione deve assicurare che quando l'impianto di climatizzazione viene messo in funzione per la prima volta (in fabbrica) sia garantita una sufficiente distribuzione del liquido di raffreddamento prima che il numero di giri aumenti. Il ricambio è identico alla unità IHKA utilizzata nella produzione di serie. Perciò la modalità di protezione si attiva ogniqualvolta viene montato per la prima volta una unità IHKA. Il LED nel tasto climatizzatore lampeggia fino a che il compressore del climatizzatore rimane acceso per la durata di circa 90 secondi ad un regime inferiore a 1500 g/min. Vetture interessate: Tutti i modelli con climatizzatore automatico (SA 534) Procedimento: Dopo il montaggio di una nuova unità comandi IHKA si deve fare funzionare il climatizzatore a regime motore al minimo tanto a lungo fino a quando il LED non lampeggia più. In alcune condizioni limite (per es. temperatura esterna molto bassa) è possibile che il compressore del climatizzatore non resta permanentemente attivo. In tal modo il lampeggio del LED nel tasto climatizzatore può durare parecchi minuti."