Ciao a tutti! Ho bisogno di un'informazione che non riesco a trovare: le carreggiate (sia anteriori che posteriori) variano a seconda del modello di 1er che abbiamo. Es. per quella posteriore: 1497mm per i 118 1493mm per le 120 1487mm per 130 e 123 Stessa cosa (con valori diversi) per quella anteriore. (Come vedete la carreggiata diminuisce man mano che la vettura diventa più prestazionale) Allora, quello che vi chiedo è: dato che i bracci delle sospensioni sono gli stessi (ho appena controllato su realoem), che cos'è che determina questa variazione della carreggiata?? PS. non credo il motivo sia il diverso ET dei cerchi, perchè questi possono essere liberamente sostituiti e, se comportassero una variazione della carreggiata, sarebbe necessario anche far modificare il libretto di circolazione (su cui è riportato un valore fisso per la carreggiata). Grazie a chi sà e spartisce il suo sapere!
mi sa che hai sbagliato qualcosa nel postare i dati...:wink: mai vista una carreggiata da quasi 2 metri su una vettura stradale... che io sappia poi la carreggiata cambia da hatch a coupè, quelle delle motorizzazioni non lo sapevo...
Ho notato molto spesso su molte auto completamente diverse tra di loro che i modelli piu prestazionali hanno sempre le carreggiate piu strette di qualche mm, e mi sono sempre chiesto pure io cosa fosse a determinarlo
Aumenta la superficie d'appoggio???? Aumenta la carreggiata, ma non la superficie d'appoggio!! Comunque più è stretta e più tiene. E' così. Ma che determina questa variazione, orca l'oca?? Anche sulle e46 era così?
per me non centra il discorso tiene di più tiene meno... che sia perchè escono di serie con cerchi più piccoli e quindi sono più larghe per motivi di estetica?? sò che tipo nei cerchi dell'e46 da 16 l'et è più basso del 47 che c'è nei 17, pur montando sempre ad esempio i 225 di battistrada..
Però scusa, se cambi i cerchi successivamente all'acquisto dell'auto e hanno un ET diverso, devi rettificare anche il valore della carreggiata iscritto a libretto??? No. Allora, o a libretto sono scritti valori approssimativi quanto falsi (e non credo) o non sono i cerchi.
Che spettacolo sti topic!!! Allora, la carreggiata è la distanza tra i 2 centri delle ruote di uno stesso asse, quindi i cerchi, se hanno lo stesso offset, non mutano alcunchè, neanche con un canale diverso. La differenza di carreggiata, da quello che ho potuto osservare, deriva soltanto dalle differenti dimensioni dei dischi dei freni. Ma mi sembra strano che le più potenti siano più strette, dovrebbe essere il contrario.
Grande rennsport, ti aspettavo! Ogni tanto mi vengo fuori con queste perle di tecnica... Il valore dell'ET dei cerchi della 1er cambia? Se sì, abbiamo trovato un valore a libretto che può non corrispondere a realtà.:wink:
Controllato ora. Sì, i cerchi hanno ET diversi. Di conseguenza chiunque sostituisca i cerchi con altri (ad esempio si passi dai 17'' ai 18'', ecc..) è "fuori legge" perchè modifica la carreggiata e il valore di questa non viene rettificato a libretto. Bene: in base a questo i distanziali diventano assolutamente leciti.