Secondo voi, e' possibile per una persona dotata di normale intelletto, anche se non con esperienza di meccanico, cambiare la turbina di una e46 e rimontare il tutto con successo? Ero quasi quasi indeciso se provarci... Grazie, jazz.
Io personalmente non ci proverei... Sai poi che comica a scoprire da dove viene la vite che ti è avanzata una volta finito tutto??????
ci vuole molto manualita e sopratutto esperienza..ma con l'aiuto di un meccanico e tutto piu semplice:wink:
Ciao. Smontare una turbina è facilissimo. Rimontarla son caxxi. Scherzo. La turbina è molto delicata già di per sè.
non ci provare nemmeno, se pensi che una rigenerazione costa minimo 350euro e ti danno una pulita e cambiano 2 boccole, i banchi per le prove delle turbine costano un botto e devono saper essere usati, a limite smonta solo l'uscita della chiocciola e vedi se l'alberino fa movimento che puo essere un primo segno di cedimento
Non vedo il nesso scusa. A quanto capito lui mica deve aprire una turbina, la deve smontare / rimontare dalla sua sede. Non aprirla e "giocherellare" con tolleranze centesimali. Se guarda il TIS e c'è la procedura con tante bestemmie e attrezzatura permettendo non credo che sia un lavoro impossibile.
mah.. si in effetti, non ne so un cavolo... pero' dai, infondo sono un tecnico, per l'esattezza un tecnico audio (e in parte video luci etc..) ..ho anche fatto qualche esame a inge.. (elettronica).. ... mah... cioe'.. magari... (ok capito non c'entran nulla... :S ) magari, invece di fare riparare velocemente dal meccanico la mia e46 (320D) ero quasi indeciso se comprarmi un altro mezzo da usare, e tentare di ripararla, con calma, nel tempo libero, anche in 6 mesi... ... E se poi, come dice Piero, una volta rimontato il tutto (ammesso di riuscirci) dovesse avanzarmi qualche pezzo... potrei sempre testare la legge di Murphy sulla riproduzione inanimata: Recita cosi': "Smontando e rimontando una qualsiasi apparecchiatura un numero sufficiente di volte, alla fine ce ne saranno due:.
ti auguro che lo fai su un ponte se no sai quante bestiemie mandi,,,un altra cosa sai che bisogna metterci un po d"olio prima dell"avviamento se no fai che ordinare un altra turbina,,,auguri un consiglio portala in officina...
No, non lo sapevo della lubrificazione, pero' pensavo di "lubrificare tutto tutto tutto" prima di riavviare qualsiasi cosa. Se dovessi decidere per l'operazione "cambia turbina fai da te", Vi stressero' tutti per ricevere la maggior parte di consigli possibile... (ok capito.. mi banneranno.. ) Speriamo non si trasformi in "butta via il motore fai da te" Per il ponte.. pensavo di fare come gia' ho fatto per cambiare il filtro gasolio: davanti ad ogni ruota metto una trentina di assi spesse 2 cm larghe 30 e lunghe un metro e mezzo circa, una sull'altra, pero non esattamente impilate: ognuna e' avanti 4 centimetri rispetto alla precedente. Questo fa si che si creino 4 "salitine" sulle quali poi salgo con la macchina... l'unico dettaglio e' che quando ci sono salito per cambiare il filtro del gasolio... beh.. il motore funzionava... .. ci devo pensare...
vorrei ripararla spendendo poco... ed anche fare un po' di esperienza. Oppure chiedo al meccanico se mi fa guardare mentre la ripara lui, forse piu' sicuro.. sempre che non mi mandi a quel paese per le continue domande che non riusciro' a non fargli..
Se potessi ti reputerei all'istante!! Poi ho letto come fai per autocostruirti il ponte e mi è sorta una domanda: "Non è che tra i tuoi parenti c'era un Kamikaze??"