Ciao, anche io voglio cambiare l'impianto alla mia, leggo che sei abbastanza ferrato in materia, io no, so solo che l'impianto originale è orribile. Potresti suggerirmi con qualche link, un qualcosa di discreto su RG sound? Grazie
sapete dirmi come si tolgono le griglie delle casse nelle portiere anteriori? (F48 2016) dovrei toglierle solo per pulirle ho provato a tirare con le unghie ma non si muove Grazie Ps confermo comunque impianto davvero davvero Basico...su una Golf4 di 19 anni era molto molto meglio purtroppo...
Dipende dal lavoro che ti vuoi fare... Prendi il audison apbmw k4e e hai un set a due vie, se prendi l x4e hai meno lavoro perché gli tweeter non li devi forare, ed anche quello secondo me sarà un buon miglioramento... Meglio naturalmente andare a due vie...
Buongiorno. Vorrei acquistare il kit Audison k4e oppure il Focal IS bmw 100L entrambi con i tweeter separati. Come si possono montare? Si buca la copertura yweeter che non ha griglie (sulla mia con impianto base) oppure va acquistata una cornice nuova con copertura tweeter (evenmtualmente quale??). Consigli?
Io direi prendi audison! guarda nel configuratore sul page di audison cosa ti serve per fare il cambio che preferisci... Cambiare i speaker davanti e posizionare il tweeter forando un buco inserendo con il adattore allegato é abbastanza facile, ti serve solo una punta a tassello adeguata a farlo... Io poi ho cambiato anche il sub, dove non sono sicuro quanto ha portato... Quello che senti principalmente è sopratutto è il primo cambio... Terzo cambio ho inserito un coassiale dietro, ma non audision... É sto pensando sempre se li ho sbagliato... Intanto suona tutto bene, ma forse se potrei cambierei davanti forse anche dietro è non i sub.. Ho visto che sto che anche dietro ci sono persone che invece del coassiale fanno i fori... Forse la soluzione migliore come detto il primo cambio é la cosa che ti porta di più... All fine ho ottenuto un sistema base che suona molto bene senza aggiungere un amplificatore... E i cambi fai davanti in due ore, dietro ti serve un po' di meno se prendi coassiali... Casomai sotto i sedili basta aprire solo le viti, togliere non devi niente...
Buonasera a tutti, c’é qualcuno in questo gruppo che sappia aiutarmi sul sito bparts o similari per autoradio? Fatemi sapere qui, eventualmente poi ci sentiamo in privato. grazie mille
buongiorno, sapete indicarmi qualcuno bravo in sicilia per fare upgrade impianto audio sulla mia f48?
Non sono riuscito a trovare qualcosa nelle discussione vecchie. Se mi è sfuggito qualcosa chiedo la cortesia di spostare opportunamente. Ho preso da poco una X1 f48 del 2022 xline che purtroppo come resa sonora fa letteralmente pena! Già una 3008 di pari età suona decisamente meglio. Vengo da una golf 7 opportunamente modificata dove ho installato un sistema a tre vie anteriore più sub con risultati molto buoni. Sono un appassionato di hi ficdonestico e di carhifi per cui la resa sonora per me è importante. Non volevo stravolgere l'auto per cui mi accontenterei semplicemente di upgradare il sistema di serie. L'idea è quella di installare il kit a due vie dedicato della Audison sfruttando la predisposizione di serie. Il punto è questo: Audison vende anche degli ottimi suwoofer da installare sotto il sedile al posto degli originali. Ora guardando sotto i due sedili anteriori non ho trovato un bel niente! I sub sono degli optional a pagamento oppure comunque ci sono delle predisposizioni di serie con relativo cablaggio predisposto da casa madre? Posso acquistarli per collegarli senza problemi e modificare alcunché? Come avete migliorato il sistema di serie veramente indecente? Grazie per l'aiuto
Ciao Micheler, ti riposto quello che avevo scritto qualche anno fa in base alla mia esperienza, io sulla x1 ho aggiunto l'ampli pp62dsp (non è indicatissimo avendo pochi canali) e i due tweeter sulla portiera (ne era sprovvista essendo il base) comprati dalla cina. La differenza rispetto a prima è abissale. Mi permetto di darti qualche dritta che ho scoperto nelle mie ricerche: le pecche dell'impianto base sono la mancanza dei tweeter e la mancanza dell'ampli dedicato. l'impianto base ti butta fuori pochissimi watt a tal punto che il problema non è il volume ma manca proprio la sostanza per pilotare le case. Se cambi solo le casse rimani deluso, quelli di base sono in carta e hanno una sensibilità tale da suonicchiare anche con pochi watt, se cambi altoparlanti ti ritrovi magari addirittura a farlo suonare meno. Investire nelle casse in portiera sul posteriore non serve, addirittura c'è chi mette il fader tutto sul frontale e non le fa nemmeno suonare. Mettere i coassiali può risolvere il problema della mancanza dei tweeter però conta che una buona resa la fa anche il posizionamento dei tweeter a livello orecchio. Poi parlavi dei subwoofer, la mia ha l'impianto base e ci sono, controlla bene perché sono incassati nel "pavimento"
Grazie per le dritte. Pensavo comunque di sostituire il wooferetto da 10cm originale in carta in portiera. Hai fatto l'insonorizzazione della portiera? Il kit a due vie della AUDISON APBMW K4E è uguale o meglio di quello sempre dedicato focal (IS BMW 100L)?
Scusami non mi è chiara una cosa l'ampli pp62dsp come lo hai collegato? Devi metterlo nel portabagagli e li portare tutti i cablaggi di alimentazione e delle casse? Perchè se è così l'installazione è complessa e devi smontare mezza macchina.....
Non ho insonorizzato le portiere, i due kit di cui parli penso siano equivalenti tra loro ma non li conosco bene. Per collegare l'ampli ho portato un cavo di alimentazione direttamente dalla batteria nel vano motore, poi ho messo un cavo adattatore alla headunit e ho messo l'ampli sotto il cassetto portaoggetti lato passeggero. Comunque bisogna lavorarci perchè i subwoofer di serie sono collegati insieme ai mid nelle portiere quindi devi tirare un cavo da sotto i sedili per collegarli con un canale dedicato. In pratica per fare un bel lavoro dovresti aggiungere i tweeter, volendo tenere gli altri diffusori originali (cosi da investire più soldi sull'ampli), collegare un ampli con dsp e avere un canale dedicato per tweeter, mid e sub e tarare tutto con il dsp per far arrivare le frequenze giuste ad ogni cassa, non come è adesso che ai sub arrivano anche le frequenze alte.
Ho visto che l'ampli che hai usato ha 6 canali perchè dici che sono pochi? 2 canali li usi per il fronte anteriore 2 canali li usi per i due sub sottosedile 2 canali eventualmente per i due coassiali posteriori od eventualmente in mono per un sub. Mi sono perso qualcosa? Il segnale (digitale?) viene preso tramite un cavo adattatore dalla sorgente all'ingresso del l'amplificatore, giusto? Ho visto che qualcuno mette l'ampli con dsp sotto il sedile e poi con i cavi altoparlanti in ingresso nel sub usa un adattatore e smista la potenza sia al due vie a portiera sia al sub sottosedile. In questo modo se l'ampli è abbastanza potente potresti anche pilotare un sub nel bagagliaio.