BMW X1 U11 Differenze Drive Assistant Pro vs Plus

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Zeatles, 26 Settembre 2022.

  1. AsprosX1

    AsprosX1 Aspirante Pilota

    16
    8
    14 Novembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    0
    X1 F48 16d 2021
    Ciao a tutti, una domanda sul Drive assistant plus (nuovi modelli BMW dal 2024). La gestione autonoma della careggiata (centro corsia) è una feature che si può disabilitare quando si inserisce l'assistente? Chiarisco, se uno vuole usare il cruise control attivo di questo pacchetto DAP, può "deselezioanre" la funzionalità di mantenimento corsia nel menù/configurazione?

    Vorrei evitare "interventi" non desiderati sulla guida diciamo. :)
     
  2. mongio78

    mongio78 Aspirante Pilota

    25
    4
    10 Luglio 2024
    roma
    Reputazione:
    -16.419.185
    x1 xdrive25e
    Si certo, questa funzione opera a prescindere se hai attivo o meno il Cruise control. La puoi disabilitare dal menù.
     
    A AsprosX1 piace questo elemento.
  3. AsprosX1

    AsprosX1 Aspirante Pilota

    16
    8
    14 Novembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    0
    X1 F48 16d 2021
    Ciao Mongio, grazie mille per la risposta! :biggrin:
    Posso approfittarne ancora e chiederti, se hai avuto modo di usare il DAP, come ti sei trovato? come funzionalità diciamo. Ho letto che quando è inserito (ad esempio anche in caso di traffico) può gestire il rallentamento fino all'arresto del veicolo con ripartenza in "autonomia"...
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20.002
    24.092
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E' così. Qualora il traffico davanti a te dovesse arrestarsi, la tua auto farà lo stesso e ripartirà da sola se poi iniziano nuovamente a muoversi. A meno che la fermata non si protragga troppo a lungo (più di un minuto o giù di lì), nel qual caso sarai tu a dover toccare il pedale del gas (ma poi riprenderà da sola).
    In alcuni paesi (in Germania, ad esempio) riconosce anche i semafori, ma in Italia mi pare sia ancora disabilitata tale funzionalità.
     
    A AsprosX1 piace questo elemento.
  5. AsprosX1

    AsprosX1 Aspirante Pilota

    16
    8
    14 Novembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    0
    X1 F48 16d 2021
    Grazie Sam per la delucidazione. Diciamo che come funzionalità può essere sicuramente comoda :biggrin:

    Mi pare di aver letto da quelche parte, che il nuovo idrive 9 (credo si chiamo così) limita la velocità in funzione dei limiti del tratto che si sta percorrendo....è corretto? E' di base o è una funzionalità che arriva con il DAP ad esempoi? Si può disabilitare nel caso?
     
  6. mongio78

    mongio78 Aspirante Pilota

    25
    4
    10 Luglio 2024
    roma
    Reputazione:
    -16.419.185
    x1 xdrive25e
    Secondo me il traffico è la situazione in cui funziona meglio il Cruise control adattivo. Non ho mai sperimentato il fatto che diceva l utente Sam Cooper sul limite del minuto. La macchina si ferma e riparte da sola nel traffico seguendo la macchina davanti. A velocità in autostrada io invece non lo trovo così performante, perché accelera troppo per ritornare alla velocità impostata.
    Per discorso riconoscimento semafori invece, che io sappia ci vuole il driving assistant professional. Io sto in Germania e ho solo DAP e non riconosce semafori.
     
    A AsprosX1 piace questo elemento.
  7. mongio78

    mongio78 Aspirante Pilota

    25
    4
    10 Luglio 2024
    roma
    Reputazione:
    -16.419.185
    x1 xdrive25e
    Così come ,forse,la frenata di emergenza anteriore funziona solo se hai driving assistance professional (chiedo se qualcuno di voi ha esperienza in merito)
    Io ho testato con il mio dap, e mentre posteriormente si arresta automaticamente alla presenza di ostacolo, con marcia avanti non si arresta (purtroppo).
    L'arresto frontale dovrebbe (spero) funzionare per tutti solo in presenza di pedoni (ma ovviamente non ho mai provato )
     
    A AsprosX1 piace questo elemento.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20.002
    24.092
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Più che del nuovo iDrive è una funzionalità prevista dal regolamento europeo per auto prodotte (se non ricordo male) da luglio 2024 in poi.
    Non è attiva di default e non è nemmeno del tutto obbligatoria (l'obbligo è solo quello di segnalare l'eventuale superamento dei limiti rilevati), ma è presente in alcuni sistemi di guida assistita.
    A sentire quei pochi che l'hanno provata è quasi inutilizzabile in Italia, poichè i segnali sono talvolta assurdi e spesso l'auto rallenta quando il limite si abbassa, ma non accelera quando il limite torna al valore precedente o comunque aumenta.

    Sorry, inconsciamente avevo tradotto DAP con Driving Assistant Professional, senza pensare che esiste anche il Driving Assistant Plus.
     
    A AsprosX1 piace questo elemento.
  9. mongio78

    mongio78 Aspirante Pilota

    25
    4
    10 Luglio 2024
    roma
    Reputazione:
    -16.419.185
    x1 xdrive25e
    Tu hai professional? Mi sai dire quindi se hai frenata emergenza anteriore con qualsiasi tipo di ostacolo? (Ad esempio ti stai avvicinando ad un semaforo rosso con macchine già in fila...ti distrai e non freni e la macchina si arresta da sola per non farti sbattere con quella davanti?)
    Grazie
     
  10. Mario69

    Mario69 Secondo Pilota

    797
    497
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    223.040.582
    BMW X1 U11
    La frenata di emergenza è di serie, non fa parte dei DA. Ma,.come dice il nome, è di emergenza.
    Non rallenta in anticipo come il cruise, prima segnala il pericolo poi se non freni, Interviene.
     
  11. mongio78

    mongio78 Aspirante Pilota

    25
    4
    10 Luglio 2024
    roma
    Reputazione:
    -16.419.185
    x1 xdrive25e
    No aspetta..non mi risulta quello che dici.
    Come ho scritto prima la frenata di emergenza di serie (parlo sempre di quella anteriore) esiste solo per riconoscimento pedoni.
    Ma se mi dirigo verso un muro,la frenata di emergenza anteriore NON esiste. Esiste la posteriore.
    Quindi mi chiedevo se per caso avendo DA professional ci fosse anche la frenata emergenza anteriore per ostacoli che non siano pedoni
     
  12. AsprosX1

    AsprosX1 Aspirante Pilota

    16
    8
    14 Novembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    0
    X1 F48 16d 2021
    Ma questa funzionalità non è di default per i veicoli EU? dovrebbe essere il safe guard o shield ....se un veicolo di fronte rallenta e tu non freni, la macchina frena da sola. idem se c'è un ostacolo e il "radar" lo segnala...dovrebbe frenare da sola..
    O ti riferisci ad un altra funzionalità?
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20.002
    24.092
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Occhio che la frenata di emergenza non garantisce che la collisione non avvenga.
    Il suo intervento è volutamente tardivo per evitare (ad esempio) che l'auto inchiodi in autostrada e venga tamponata da chi segue.
    Tutt'al più aiuta a mitigare i danni da collisione, riducendo la velocità d'impatto.

    Ma frenata d'emergenza e cruise control adattivo sono due funzionalità ben distinte.

    La frenata d'emergenza prima avvisa il conducente, se poi questo non interviene allora prepara i freni (aumentando la pressione nel circuito in modo da rendere l'intervento più brusco ed efficace) ed infine, quando ormai è l'impatto è quasi del tutto inevitabile, blocca le ruote.
     
  14. Mario69

    Mario69 Secondo Pilota

    797
    497
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    223.040.582
    BMW X1 U11
    Quella posteriore è attiva quando stai parcheggiando, non la chiamerei frenata di emergenza...
    Io intendevo quella che interviene quando stai per tamponare un'altra auto
     
  15. AsprosX1

    AsprosX1 Aspirante Pilota

    16
    8
    14 Novembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    0
    X1 F48 16d 2021
    Si, mi riferivo al pacchetto DA (Drive assistant). sul configuratore BMW dice che "L’avvertimento di rischio di tamponamento con funzione di frenata è di serie in Europa."

    Sulla mia attuale X1 (del 2021) funziona così...e inchioda abbastanza...
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20.002
    24.092
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Francamente non mi sono mai avvicinato così tanto ad un potenziale impatto da vedere l'auto frenare da sola.
    M'è capitato diverse volte di sentire l'avviso acustico (e visivo sul display), ma alla fine sono sempre stato io a spingere sul pedale sinistro.

    Nella (ex) Classe A della mia compagna invece c'era un sistema di controllo dell'avvicinamento alle linee di carreggiata o di rilevamento di ostacoli laterali (ciclisti, pedoni, ecc) che per deviare la traiettoria dell'auto agiva sui freni di un solo lato.
    Questo si che era fastidioso, perchè pestava di brutto e lo faceva anche quando non ce n'era proprio bisogno (il ciclista lo vedi e lo passi tranquillamente), senza alcun preavviso. Viaggiavi tranquillo per la tua strada ed improvvisamente ti pinzava di brutto le ruote sinistre (o destre, a seconda di dove avesse rilevato il presunto ostacolo): un paio di secondi di cuore a mille e poi capivi perchè. L'ulteriore rottura di palle è che nonostante fosse un veicolo "ante 2024" anche se disattivavi la funzione ad ogni spegnimento e riaccensione del motore te la trovavi nuovamente attiva (e per disattivarla dovevi andare nell'apposito menu dell'infotainment).
     
  17. AsprosX1

    AsprosX1 Aspirante Pilota

    16
    8
    14 Novembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    0
    X1 F48 16d 2021
    Si dipende come lo regoli. Ci sono 3 livelli sulla X1...ti segnala acusticamente e visivamente. Se non freni per tempo (a cavallo della fine della segnalazione), inchioda lei ..

    Capitato un paio di volte.:mrgreen:
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    20.002
    24.092
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il mio cassonetto non ha l'ACC (e relativo radar anteriore), quindi la valutazione del rischio impatto è basata unicamente sull'input della telecamera frontale. Può essere che magari non sia così tempestivo ad attivare i freni, perchè ricordo di non aver sempre corrisposto immediatamente l'avviso acustico di avvicinamento eccessivo.
    Col radar dell'ACC la misurazione è indubbiamente molto più precisa e quindi anche più bassa la probabilità di un falso avviso.
     
  19. mattem

    mattem Kartista

    56
    7
    16 Agosto 2024
    bologna
    Reputazione:
    0
    x2 m sport pro
    con il PRO la macchina frena da sola. Se avete il cruise attivo rallenta da sola prima delle rotonde (adas proattivo) in base al settaggio che csi da (piano, medio veloce).
    Con il cruise attivo frena da sola con un auto davanti e riparte, tipo in coda o nei semafori, metti la freccia in autostrada e cambia corsia da sola...
    Ha molte funzioni, forse nemmeno le ho provate tutte...le frenate di emergenza se volete provarle fate una sagoma di polistirolo o caroe e in strada chiusa fate il test...credo funzioni bene!
    Ad ogni modo se posso fare un paragone preferisco questi adas a quelli di audi q3 del 2020, funzionano meglio secondo me
     
  20. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.611
    2.231
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Sulla F40 la frenata di emergenza per veicoli e pure per pedoni e bici funziona troppo bene. Mi ha fatto 2 3 frenate da paura e per nulla. Se avevo uno dietro non so come finiva ...
     

Condividi questa Pagina