BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consiglio acquisto 330d F31

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Slidspitfire, 1 Gennaio 2019.

Tag (etichette):
  1. Slidspitfire

    Slidspitfire Aspirante Pilota

    7
    0
    1 Gennaio 2019
    Savigliano
    Reputazione:
    0
    Ford Focus 2011 1.6 Tdci Titanium
    Ciao Sam,

    Ho capito, quindi forse è meglio trovare quella con tutti subito... :P

    Non ne ho esperienza, ma ho una guida abbastanza sportiva e voglio poter fare le doppiette come dico io ed avere più controllo sul freno motore. Con i paddle dovrebbe essere fattibile, comunque. E non discuto la comodità dell'auto in viaggi lunghi... :D
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.976
    24.077
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Le doppiette con l'automatico col convertitore non le fai purtroppo...... dovresti prenderti una M col DKG (doppia frizione).
    Però tutto il resto si, mettendolo in modalità manuale.

    In ogni caso, soprattutto nei diesel, finisci per renderti conto che l'automatico gestisce tutto molto, ma molto meglio di te (anche il freno motore) e così arrivi al punto di lasciar fare tutto a lui.

    Quasi tutti i diesel con cambio automatico che ho posseduto avevano i paddles al volante, ma ti assicuro che non li usi praticamente mai, principalmente per tre motivi: elevato numero di rapporti che finisce per renderli particolarmente corti, ridotto range di giri e rumore piuttosto sommesso. Con i benzina è ben diverso, perché hai almeno 3.000 giri da giocarti a piacimento e quando superi i 5.500 il motore inizia ad urlare per bene, facendoti capire quando e come passare alla marcia superiore.

    Con i diesel sfrutti la coppia a basso regime per (ad esempio) effettuare un sorpasso, ma se i rapporti sono corti ti ritrovi a dover cambiare ancor prima di aver oltrepassato la vettura che ti precede.
    Alla mia rimprovero il fatto che quando voglio sorpassare di prepotenza la ritrovo a scalare anche 2 o 3 marce, convinto che sarebbe invece bastato spingere da basso regime e progredire con la grande coppia del motore, ma la verità è che il cambio è veloce, intelligente e sa perfettamente il fatto suo.
    I paddles servono solo a far sembrare il cockpit più sportivo, ma le volte che li usi si contano sulle dita di una mano.
     
    A alexgi68 piace questo elemento.
  3. Slidspitfire

    Slidspitfire Aspirante Pilota

    7
    0
    1 Gennaio 2019
    Savigliano
    Reputazione:
    0
    Ford Focus 2011 1.6 Tdci Titanium
    Grazie della risposta!
    Intendevo che con i paddle sarei a mio agio, non che farei le doppiette, mi sono espresso male.
    Le doppiette vorrei poterle fare, motivo per cui penso al manuale.
    Mi sa che l'automatico devo provarlo.
    Come costi di gestione e consumi della vettura quanto incide l'automatico?
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.976
    24.077
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In termini di consumi un automatico moderno, seppur con convertitore di coppia, è assimilabile ad un cambio manuale.
    In fatto di manutenzione, pare che gli ZF più recenti (utilizzati da BMW) non abbiano bisogno di particolari interventi e risultano parecchio affidabili.
    In passato ad alcuni amici sulle prime X5 (E53), dopo 200.000Km o oltre, si è resa necessaria la sostituzione per una spesa indicativa di 2.000€, ma sembra che oggi si possa stare più tranquilli.
    In ogni caso, anche se si rompe una trasmissione manuale non è che te la regalino.

    Ti consiglio comunque di provarne una con la trasmissione automatica per capire che non sono più quei cambi assurdi di una volta, che impiegavano una vita per ogni passaggio di marcia, facendo girare il motore a vuoto per la maggior parte del tempo.
     
    Ultima modifica: 8 Gennaio 2019
    A Slidspitfire piace questo elemento.
  5. Paolo Vicenza

    Paolo Vicenza Aspirante Pilota

    2
    1
    13 Marzo 2023
    vicenza
    Reputazione:
    0
    BMW 330 d
    Buongiorno a tutti, mi scuso se non riesco a completare la presentazione e provo qui.
    Ho acquistato una 330d f31 usata da un concessionario BMW, auto del 2019, in agosto di quest'anno.
    Aveva già 160 mila km ma l'aspetto generale era praticamente perfetto e, ovviamente, ha una garanzia!
    Dopo 3 mesi e 6 mila km sarei discretamente soddisfatto anche se c'è una anomalia che mi preoccupa: il consumo di olio, inoltre la misurazione elettronica mi da risultati strani, con messaggi di attenzione livello olio un pò terroristici! In pratica in 6 mila km avrebbe consumato 1,5 kg, un pò troppo.
    Comunque utilizzando il cruise control e tenendo velocità codice in autostrada, il consumo di gasolio non è eccessivo (14/15 km.litro).
    Prestazioni e confort sono spettacolari.
    Voi avete riscontri sul consumo olio di questo 6 cilindri diesel?
    Grazie.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.778
    7.800
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    scommetto che era quella bianca di ceccato bmw padova.
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.976
    24.077
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IMHO è un consumo anomalo. Hai verificato che non ci siano perdite (macchie a terra o nel fondo della vettura)?
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.466
    14.114
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La classica astina che cosa dice?
     
  9. Peloponnesiaco

    Peloponnesiaco Primo Pilota

    1.117
    1.033
    24 Novembre 2019
    Veneto
    Reputazione:
    708.502.893
    BMW 330d F31
    Ho la stessa auto ma del 2018, fino a 100.000 km consumo olio zero. Dopo ha iniziato a consumare un po' di lubrificante, circa 1 litro ogni 10.000 km, rimasto uguale anche adesso che sono in vista dei 200.000. In officina dicono che è quasi normale e sono rari i 330d che non consumano olio.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.307
    6.007
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Occhio alle bronzine, perché purtroppo non è raro che qualche 330d sbronzini.

    Detto questo, su alte percorrenze un consumo di olio più essere alle volte fisiologico ma è da attenzionare perché, su questi motori, anomalo in ogni caso
     
  11. Peloponnesiaco

    Peloponnesiaco Primo Pilota

    1.117
    1.033
    24 Novembre 2019
    Veneto
    Reputazione:
    708.502.893
    BMW 330d F31
    Forse volevi dire fasce elastiche, le bronzine non consumano olio.
     

Condividi questa Pagina