2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.962
    24.073
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ok, ma poi dovresti risolvere qualche altro problemuccio: il costo per fare il "pieno", il tempo necessario per la ricarica e l'aumento sensibile di massa complessiva.
    Per non parlare del prezzo, perché immagino che una batteria da 500kWh non te la regalino facilmente.
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.458
    14.110
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti in autostrada ad oggi non c'è gara.
    L'aumento sensibile di peso sarebbe quello della batteria odierna x5 ... non so se un paio di tonnellate bastano.
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.458
    14.110
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti il piede può niente, il vantaggio dei termici in autostrada è in realtà esaltato dal loro grande svantaggio nelle altre situazioni, ove lavorando fuori dal regime di efficienza max rendono al 10% se non meno, ad esempio in città, mentre in autostrada si avvicinano al loro rendimento max.
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.628
    2.312
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    1.PNG

    Io mi riferivo all'andatura che è un fattore soggettivo, determinata da una scelta del guidatore.
    Poi per quanto riguarda l'efficienza dei motori sia termici che elettrici è determinata sicuramente da altri fattori sicuramente non umani ma tecnologici e progettuali.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.244
    23.401
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Ad andare forte si consuma piu' che ad andare piano, a parita' di altri fattori. Seguitemi per altre ovvieta'.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  6. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.568
    2.217
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    L'attrito aerodinamico che è quello che incide di più varia con il quadrato della velocità ovvero dimezzando la velocità diventa un quarto. Poi le auto elettriche quando rallentano o vanno in discesa riempiono il serbatoio cosa che le termiche non fanno. Deduco che andando piano e a singhiozzo consumo meno che a velocità costante. Seguitemi per altre axxate ](*,)
     
  7. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.479
    578
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    230.303.823
    X1 U11
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.775
    7.798
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quali sono le auto che più l'andatura è sostenuta e meno consumano?
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.962
    24.073
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Comunque l'efficienza di un sistema di propulsione andrebbe misurato globalmente ("well to wheel"), non solo nel momento dell'utilizzo. Il motore elettrico è sicuramente più efficiente dell'endotermico, ma per garantire l'energia elettrica ovunque ed in qualunque momento ci sono sprechi (perdite da trasmissione, mancato consumo, ecc) che non vengono considerati in quel confronto.
    L'elettrico vince comunque, ma il fattore moltiplicativo diminuisce.
    Oltretutto si da per scontato che l'energia immagazzinata nella batteria provenga (anche) da fonti rinnovabili, ma non v'è modo di verificarne l'origine esatta. Paradossalmente in certi casi l'intera ricarica potrebbe provenire da una delle centrali a carbone ancora attive e a quel punto ci sarebbe molto da discutere sull'efficienza, dato che il rendimento di queste ultime non arriva al 45% nel migliore dei casi.
    In Italia abbiamo la fortuna di avere molte centrali idroelettriche, ma lo si deve ad un periodo storico che non è certo tra i più apprezzati. E nonostante questo abbiamo un costo energia tra i più alti d'Europa.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.244
    23.401
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Che mito quello, peccato non averlo piu' ribeccato. Mi aveva svoltato il Lugano-Milano.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.628
    2.312
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Cosa ? .....chi ha detto questo ? :eek:.........non io sicuramente :lol:

    Una tempestina in un bicchierino d'acqua :biggrin:
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2025 alle 18:52
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.775
    7.798
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vabbé devi fare un po' pace con te stesso però.
     
  13. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.925
    335
    17 Gennaio 2011
    Traversetolo (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Mettiamo una BEV e una termica in confronto ai 90 orari e ai 160 fissi e vediamo in % il calo di autonomia (e di conseguenza l'aumento dei consumi molto più rilevante).

    Provo a dare un'occhiata alle prove strumentali di 4 ruote che ho a casa, magari mi sbaglio su quanto scritto
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.458
    14.110
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non sono molto d'accordo, il rendimento è quello end2end, dall'energia spesa al lavoro effettuato.
    Comunque la differenza è nella curva di rendimento, piatta o quasi per i motori elettrici, svantaggiosa nella prima metà per i motori termici.
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2025 alle 21:57
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.715
    9.972
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Vero, ma ne esistono alcuni che aumentano di poco, altri vertiginosamente.

    Esattamente quel che volevo intendere.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.962
    24.073
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.244
    23.401
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Se piacciono i frigoriferi, peraltro non e' neanche brutto per un controvalore tra i 13.000 eur e i 20.000 eur in base alla versione. Diciamo che non brilla per originalita', dentro ancora meno che fuori.

     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.863
    2.721
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    La Renault ha messo in vendita la rivisitazione BEV del famoso modello 5, forse lo stile europeo non si adeguerà a quello cinese
     
    A Lucida04 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina