1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.297
    6.004
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Da notare la facilità con cui sfiora i 310 indicati.

     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.706
    9.967
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.823
    X3M competition
    Con tutti quei cv nel 100-200 avrei scommesso su un tempo più basso, una X3M con mappa e scarico fa meglio.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  3. M760i4ever

    M760i4ever Aspirante Pilota

    19
    7
    31 Agosto 2025
    Milano
    Reputazione:
    0
    M760i
    su carwow nella drag race perde contro il modello precedente. Le auto elettriche e ibride sono una presa per i fondelli, oltrechè delle bare ambulanti. Senza contare poi che questa, dentro, è più simile a un videogioco che a un'auto, con bocchette dell'aria che di notte nemmeno si vede dove regolarle, sedili M senza il supporto estendibile per le gambe, e decine di accessori rimossi qua e là (tanto chi se ne accorge?), dall'hard disk di bordo, alla possibilità di vedere film da chiavetta usb, alla possibilità di aprire/chiudere l'auto dalle maniglie posteriori, al lettore dvd/cd, ai tasti programmabili E a sfioramento presenti da decenni sulla consolle centrale di tutte le bmw...
     
    A Carlo Brogi piace questo elemento.
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.297
    6.004
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Al netto dei decimi di secondo e dei video in rete, vi consiglio di provarla. Vi ricrederete.
    Non dico che il peso non si senta, ma ha fatta così, ibrida, ha un senso nell'era attuale. Sicuramente si poteva fare di meglio ma, rispetto ad una elettrica, onestamente preferisco questo sistema. Inoltre le dimensioni sono davvero imponenti ed in parte giustificano il peso.
     
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.747
    5.820
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    La baracca arriva a 200 km/h nello stesso tempo: +/- 11 secondi in base alla freschezza delle gomme (100-200 in 8 e spicci).
    Pesa 2000 (DUEMILA!!) kg in meno, ma paga anche 480 cv...

    Prova quella Beppe, vedrai che l'unico optional che vorrai su un'M5 è il gancio traino! :cool::mrgreen:
     
    A beckervdo e Carlo Brogi piace questo messaggio.
  6. M760i4ever

    M760i4ever Aspirante Pilota

    19
    7
    31 Agosto 2025
    Milano
    Reputazione:
    0
    M760i
    Guarda, io personalmente ho guidato la XM con la medesima motorizzazione. A dispetto della tipologia completamente diversa, alla fine si tolgono "solo" circa 300 kg. La sensazione di potenza e reattività è eccellente e non lo nego: sicuramente più "cattiva" del mio V12. Il punto è che anzitutto le ibride sono paradossalmente pure più a rischio incendio delle elettriche, il che è tutto dire... poi tutto quello che c'è dentro. Ma qualcuno veramente può dire di preferire le auto/videogame dove tutto è da operare tramite display? Io la prima volta che ho guidato la nuova serie 5 ho dovuto fermarmi per intervenire sul climatizzatore, nonostante non fosse nemmeno la prima bmw che guidavo con infotainment 8.0. E pure dopo essermi fermato, al buio non riuscivo nemmeno a trovare le microlevettine che controllano le microbocchette di aerazione... un'auto è un'esperienza a tutto tondo: avere 12 miliardi di cv, con un'auto che non ha leva del cambio, leva del freno bottoni, levette..... a quel punto tanto vale un buon sedile per simulazioni e un megaschermo collegato a pc. Almeno non rischio di uccidermi cambiando la velocità del ventilatore.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.297
    6.004
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Esistono i comandi vocali che tra le varie cose, proprio su BMW, funzionano piuttosto bene. Ci sono diverse possibilità, restare fermi e guardare al passato perdendo mano a mano terreno o cercare di stare al passo. Non che tutto sia positivo, intendiamoci, ma non ne vedo tutta una tragedia.
     
  8. M760i4ever

    M760i4ever Aspirante Pilota

    19
    7
    31 Agosto 2025
    Milano
    Reputazione:
    0
    M760i
    Guarda, I comandi vocali bmw sono tra i migliori e li uso moltissimo. Ma sono due cose totalmente diverse. Il passato va confrontato continuamente perché se una cosa porta detrimento è involuzione. La sicurezza e l'efficienza dei sistemi di bordo sono diminuite con le ultime generazioni di auto. Poi i gusti sono personali e questo non lo discuto: non voglio convincerti...
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.297
    6.004
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Argomenta che sono molto curioso
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.297
    6.004
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Purtroppo, per quanto mi piacciano i giocattoli, non ne acquisterei mai uno perché finirebbe per prendere la polvere nel 99% del tempo.

    Ne riconosco le qualità, le indiscusse doti ma, dovessi staccare l'assegno, non lo farei mai perché faccio parte di quella categoria di "brutte" persone che i giocattoli se li vuole godere ogni giorno senza limiti. E che apprezza anche parecchio l'evoluzione contemporanea.

    E quindi cerca sempre il compromesso senza arrivare all'estremo.

    Io sono rimasto estremamente colpito da come l'M5, nonostante sia veramente enorme e sulla carta (e non solo) pesantissima, su strada sembra pesare mezza tonnellata in meno e l'assetto fa tutto quello che deve fare nel modo giusto.

    La sua vera concorrente è in casa, ed è l'M3 Touring (che comunque anche lei, non è che sia così tanto lontana dalle 2 tonnellate).

    Non dimentichiamoci che una 911 Turbo S ormai pesa oltre 1700 kg.
     
    A Felis piace questo elemento.
  11. M760i4ever

    M760i4ever Aspirante Pilota

    19
    7
    31 Agosto 2025
    Milano
    Reputazione:
    0
    M760i
    Forse hai equivocato ciò che intendevo io: non mi riferivo a sistemi di assistenza o simili, ma ai "servizi di bordo" che ho menzionato prima. Come molti giustamente osservano, ti ritirano la patente se guidi con il cellulare davanti, ma poi fanno auto che vanno gestite esattamente come un cellulare, con gli occhi sullo schermo e le mani pure. Io con l'infotainment 7.0 nella mia M760 posso scegliere se usare i gesti, la voce o le mani per controllare le funzioni, e ti dico la verità: detesto la parte touch del climatizzatore, poichè se non guardo non posso nemmeno modificare la velocità della ventola, e spesso mi capita di sfiorare per sbaglio il riscaldamento dei sedili invece di avviarne la ventilazione. Problemi che non ho con la mia Porsche 718, dove invece avendo ancora tutti tasti fisici non corro il rischio di sfiorare qualcosa per sbaglio e attivare funzioni a caso... Ma con la versione 8.0 tutto passa dal singolo display enorme, e spesso devi scegliere che funzione utilizzare, perchè anche la combinazione a visualizzazione multipla rende comunque diverse funzioni non direttamente accessibili (in primis proprio i controlli climatici). Una delle cose che ho sempre amato di più nella BMW era la possibilità di selezionare la temperatura dell'aria sul busto indipendentemente dalla temperatura del clima generale, e che già sulla M760 è a sfioramento: fastidioso, ma non tremendo... ma ormai questa funzione si annida nei sottomenu di climatizzazione.

    In definitiva: controllare tutto senza tasti fisici e avere uno schermo gigante come unico riferimento è pericoloso perchè distrae, la fruizione è limitata perchè in molti frangenti si finisce per rinunciare, e la complicazione del tutto è tale che richiede un apprendistato lungo. Se prendi un'auto a noleggio con questi sistemi, buona fortuna!
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.225
    23.395
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Mah. Io se non ci guardo, oltre al volume non riesco a cambiare niente. E il volume solo perche' e' li da sempre. Poi per fortuna la climatizzazione funziona bene e una volta impostata la puoi dimenticare.
    Ma sopratutto l'hazard e' messo in un posto che solo un imbecille avrebbe potuto partorire. Poco raggiungibile e di fianco al pulsante per chiudere le portiere, perfettamente in linea. Come tutti gli altri tasti sul tunnel centrale.

    upload_2025-11-8_17-52-7.png
     
  13. M760i4ever

    M760i4ever Aspirante Pilota

    19
    7
    31 Agosto 2025
    Milano
    Reputazione:
    0
    M760i
    Be', una volta che hai individuato il comando, che trovi a tatto, il selettore con i suoi "click" ti permette comunque di percepire il cambiamento di impostazione. In ogni caso niente a che vedere con l'obbligo di rovistare in menù e sottomenu.
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.297
    6.004
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.481.000
    520d G31 LCI
    Ora ho capito cosa intendessi, grazie per il chiarimento.

    Ci sono in effetti due scuole di pensiero, chi preferisce i tasti fisici, chi i comandi touch, chi l'assistente vocale.

    Personalmente un buon equilibrio tra assistente vocale e tasti fisici è la migliore soluzione, io ho ancora il rotellone sulla mia e lo utilizzo abbastanza, assieme ai comandi vocali. Uso invece pochissimo lo schermo tattile, tranne quando sono fermo, perché effettivamente è l'unica cosa che realmente distrae dalla guida.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.225
    23.395
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Questo valeva per le vecchie macchine quando al clic dei pulsanti si accompagnava un "cambio di stato" (premuto o rialzato ad esempio, o destra/sinistra). Con le auto piu' recenti il pulsante resta dove e' con una o piu' lucine ad indicarne lo stato, perche' cosi e' piu' bello a vedersi. Peccato che in questo modo si sia comunque costretti a guardare per capire se un qualcosa e' attivato o meno.
     
  16. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.747
    5.820
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Donkervoort F22, Dallara Stradale o, per rimanere vicini ad @Ale_72 , una bella GT3 RS!


    Sai bene però che la formula per raggiungere quelle prestazioni è quella che va per la maggiore di recente: aggiunta di cavalli a profusione e gestione elettronica "invasiva".
    Elementi entrambi che aiutano a mascherare la vera verità.
    Ma la fisica è impietosa e lo scotto da pagare è la durata di queste prestazioni monstre.
    Indicando solo il peccato (perchè il "peccatore" mi ha chiesto riservatezza) ti riporto l'esperienza di una SF90 (una delle varie cavalline possedute, regolarmente manutenuta, usata allegramente, ma assai di rado) i cui osannati carboceramici hanno mollato di colpo dopo tre giri di un pistino il cui rettilineo non arriva a 500 m!
    Albero di Natale, intimazione di non procedere e freno sul pavimento...

    Provocandoti ti chiederei: la useresti
    a cuor leggero?
    Conoscendo il tuo piedino di fata, al secondo passo montano io un'occhiatina al liquido dei freni ce la butterei! :cool:
     
  17. M760i4ever

    M760i4ever Aspirante Pilota

    19
    7
    31 Agosto 2025
    Milano
    Reputazione:
    0
    M760i
    Sempre meglio di quello a cui ha preso fuoco la 296 per strada.
    Comunque ho imparato a mie spese che la Ferrari è un'auto da parata, che vive di marketing e leggenda: dai tempi di Ferruccio Lamborghini, che ne mise in luce le pecche, a oggi, che hanno adottato lo stile interno tesla, con perfino il "tasto" di ascensione a sfioramento sul volante (azionabile per errore), passando per i leggendari bottoni (e non solo) appiccicosi, adoperati scientemente per 30 anni... è decisamente il marchio più sovrastimato nella storia dell'automobile. E senza considerare che da decenni hanno tolto pure il cambio manuale, il che è assurdo in un'auto che dovrebbe puntare al massimo coinvolgimento di guida. Comunque è inutile farsi illusioni: questa nuova m5, come del resto le altre della gamma, prefigurano il futuro dell'auto. Le macchine sempre più al centro, e il conducente sempre più passeggero.
     
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.747
    5.820
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Non era lì che volevo andare a parare, ma certe osservazioni potrebbero essere condivisibili.
    Penso che le auto di un tempo bruciassero come e più delle attuali, con la differenza che non c'erano social a testimoniarlo!

    La mia riflessione era differente.
    Oggi l'acquirente non può rinunciare a tutto quello che una supercar offre, in primis la sicurezza
    (le auto sportive di un tempo accettavano più di buon grado che lo sventurato aspirante pilota lasciasse ai posteri l'incombenza della rottamazione), optional, comfort, orpelli vari.
    Posto che i margini del produttore devono rimanere tali e il prezzo non può impensierire le hypercar, le case costruttrici scendono a compromessi.
     
    Ultima modifica: 10 Novembre 2025 alle 17:45
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  19. EnnioRos

    EnnioRos Aspirante Pilota

    1
    0
    5 Novembre 2025
    Italy
    Reputazione:
    0
    BMW 118i 2017
    Sono d'accordo, le auto del passato erano più semplici, ma davano più emozioni. Oggi tutto viene misurato in termini di sicurezza, optional e marketing, mentre l'adrenalina vera è poca.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.225
    23.395
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Non bisogna dimenticarsi che si possono comprare ancora. E' il bello dell'infinito mondo dell'usato. Si trova di tutto, per tutte le tasche e per tutti i gusti.
     
    A rich20 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina