Salve volevo chiedere una cosa io sto diventando metto perché la mia BMW 530 xd touring 2018 allestimento m prima quando chiudevo la macchina dopo circa 30 secondi si abbassavano le sospensioni posteriori e appena aprivo la macchina si autolivellava, adesso ho sostituito entrambe le sospensioni compreso di compressore e questa cosa di abbassarsi in chiusura non la fa più..! Per caso qualcuno sa dirmi come mai? Casa madre dice che non deve farlo ma io ci ho percorso circa 70.000 km e la vettura lo ha sempre fatto senza mai segnalarmi guasti. Grazie
Gentile utente @Ga 530 xd , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
anche il mio 530d una volta spento, scesi e chiuse le portiere (altrimenti non lo fa) scarica un po' d'aria dalle sospensioni e si abbassa leggermente dietro e mi sembra un funzionamento del tutto normale in quanto si autolivella in base al cambiamento di peso percepito.....vorrete mica dirmi che é un problema? L'ha sempre fatto e basta aprire una portiera mentre scende che si blocca immediatamente. lo dice anche lei che é un funzionamento normale : AI Overview Quando si spegne una BMW G31 con sospensioni autolivellanti, il sistema riduce automaticamente il carico per livellare il veicolo, soprattutto se ci sono pesi aggiuntivi. Le sospensioni pneumatiche si sgonfiano gradualmente per mantenere l'assetto desiderato, mentre i sistemi più avanzati utilizzano una centralina che gestisce pneumatici, ammortizzatori e software. Il processo di autolivellamento si attiva solo quando il motore è in funzione, quindi una volta spento, il sistema non interviene più e l'assetto si stabilizza.
Il conducente è seduto più o meno sul baricentro per cui secondo me il comportamento della tua auto non è regolare. Tra l'altro queste non sono utilitarie, 90-100 kg in più neanche li sentono.
La uso solo il sabato e domenica con moglie, figlio, passeggino e tutto il contorno….quando spengo e scendiamo scarica sempre un po’ d’aria dietro e va a riposo com’è giusto che sia. Da solo non ci ho mai fatto caso ma farò qualche prova
Salve a tutti, grazie nec videar ho cercato di spiegarlo in casa madre nella mia ignoranza non essendo meccanico ma addirittura loro dicono che avevo le sospensioni rotte...poi mi dicono che la macchina era di importazzione, poi che era impossibile, quasi quasi ero io il fuori di testa..! Andando a cercare su internet dicevano che non tutte lo fanno perché da quel che ho capito è tipo un "optional" ancora oggi ho la macchina che non lo fa, e la cosa mi dispiace..! Dopo essere andato in 2 officine bmw non so propio come rimetterla apposto! Ormai mi sono arreso, ma mi fà piacere sentire che non sono l unico a chi la vettura si abbassava una volta chiusa.
La mia da chiusa rimane con un’altezza uguale davanti e dietro…non sono esperto in materia ma forse le 6 cilindri e soprattutto non Xdrive hanno una taratura differente delle sospensioni…
Non ricordo se ti ho anche mandato il listino con gli optional ma ti confermo che NON è presente un simile accessorio. Se quando spegnete la macchina quest'ultima si abbassa, la macchina ha un problema perché semplicemente non deve farlo. @nec videar la foto non aiuta probabilmente ma in realtà non è più alta dietro, è alta uguale davanti e dietro esattamente come la tua foto.
Il diverso comportamento delle vostre auto potrebbe essere legato alla versione software e spiegherebbe il cambiamento avvenuto dopo il passaggio in officina. Se mi fermo all'area di sosta con 4 persone a bordo l'auto scarica un po' d'aria ma dopo 15-20 minuti deve ricaricarla. Il funzionamento più logico e più longevo dovrebbe scaricare solo quando riparto con un carico inferiore a quello con cui mi sono fermato, ma chiaramente si tratta solo di una mia supposizione.
Certo la mia fa proprio così…comunque si tratta sempre di differenze minime di uno/due cm…a riposo la ruota non va certo sotto il passaruota in stile “squalo” ma rimane allineata a quella anteriore che credo sia l’altezza minima che possono raggiungere quelle posteriori.