Cambio pasticche anteriori Mini One 2020

Discussione in 'MINI 3° Serie F55 - F56 - F57 - F54 (2014- )' iniziata da amuroray, 27 Febbraio 2023.

  1. amuroray

    amuroray Kartista

    173
    114
    26 Gennaio 2016
    Reputazione:
    38.737.841
    BMW X1 x18i MSport
    Buondì, dopo soli 23k km in 36 mesi si è accesa la spia cambio freni anteriori sulla mia mini one automatica. In BMW come al solito spiritosi dicendo che mediamente se ne fanno 17k/18k.

    Cambio fatto in 40 minuti in fastlane alla modica cifra di 240€. E' la seconda macchina e con il lavoro agile ormai da 3 anni si fanno pochi km. A me comunque sembrano pochi km, con le vecchie auto, sempre automatiche, sono arrivato con il primo cambio a 95k km. Le posteriori prima di cambiare auto mai fatte.
     
    Ultima modifica: 28 Febbraio 2023
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.289
    2.437
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Tieni presente che la spia è molto conservativa, quindi quando si accende di pastiglia ce ne è ancora un po', il consumo precoce delle pastiglie è un "problema" comune sulla serie f.
     
  3. amuroray

    amuroray Kartista

    173
    114
    26 Gennaio 2016
    Reputazione:
    38.737.841
    BMW X1 x18i MSport
  4. amuroray

    amuroray Kartista

    173
    114
    26 Gennaio 2016
    Reputazione:
    38.737.841
    BMW X1 x18i MSport
    27000km pasticche posteriori e meno male che ci camminiamo poco... 215€
     
  5. amuroray

    amuroray Kartista

    173
    114
    26 Gennaio 2016
    Reputazione:
    38.737.841
    BMW X1 x18i MSport
    Ho avuto un problema sulla MINI: si è presentato un rumore fastidioso in frenata che ovviamente non si capiva la provienienza. Il rumore a secondo della velocità in cui frenavo aumentava o diminuiva. Il giorno dopo la comparsa del rumore, 23/12, vado subito alla BMW, il capo officina fa un piccolo collaudo e mi dice che al 100% è un supporto motore da cambiare ma ci vediamo il 15/01. Ho usato la mini il 26/12 ma il rumore sempre in frenata non mi faceva star tranquillo. Il 27 chiamo il mio amico gommista che fa anche dei lavoretti di meccanica mi dice che è oberato di lavoro e di andare la sera dopo la chiusura alle 20.
    La sera vado, mette la MINI sul ponte, mentre la tira su gli cade l'occhio sul cercio anteriore sinistro dove vede che la pinza tocca il cerchio !
    Tombola, smonta il cerchio AS e si nota subito che la pinza è sganciata manca il dado in basso che la blocca. Dato che i freni li ho fatti in BMW a febbraio, non penso che non l'abbiano messo ma che non lo abbiano stretto a dovere. Il mio amico trova in magazzino un bullone idendico, smontando l'altro bullone presente l'abbiamo verificato e ha sistemato la pinza e verificato il serraggio di tutte le pinze anteriori e posteriori. La pinza risulta graffiata perchè durante le frenate strusciava sul piombo dell'equilibratura, inoltre ha rifatto l'equilibratura per eccesso di zelo.
    Sono passato in BMW ma il responsabile officina è inferie, ho raccontato all'addetto l'accaduto ma ovviamente poco gli ha interessato. Ho chiamato BMW Italia che mi dice di scrivere una mail.

    Arrivo al punto: voi come vi comportereste ? Per me è una cosa grave che poteve creare danni.
     
    Ultima modifica: 1 Gennaio 2024
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.737
    22.384
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    Farai fatica a dimostrare che a distanza di 10 mesi il tutto dipenda dal loro intervento
     
  7. amuroray

    amuroray Kartista

    173
    114
    26 Gennaio 2016
    Reputazione:
    38.737.841
    BMW X1 x18i MSport
    Quindi inutile fare storie ? Comunque al responsabile che ha fatto il collaudo lo ricontattato e lo faccio presente anche se non sortirà a nulla.
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.289
    2.437
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Puoi provare, ma quasi sicuramente sarà un nulla di fatto.
    E' passato troppo tempo per poter dimostrare che non hanno fatto un buon lavoro.
     
  9. amuroray

    amuroray Kartista

    173
    114
    26 Gennaio 2016
    Reputazione:
    38.737.841
    BMW X1 x18i MSport
    @cippy89

    Come avevi preventivato, dopo mesi di mail tra BMW italia e la concessionaria, il risultato è che 'l'evento può presentarsi anche non effettuando l'intervento ai freni'. Il bello è che poco dopo mi hanno chiamato da BMW per capire il motivo dei voti bassi nella recensione all'officina.
     
  10. amuroray

    amuroray Kartista

    173
    114
    26 Gennaio 2016
    Reputazione:
    38.737.841
    BMW X1 x18i MSport
    Aggiorno thread, dopo 2 anni e 9 mesi a 51100km cambio pasticche e dischi anteriori e cambio olio e filtri al prezzo di 770€, 'approfittando' della scontistica del 30% valida fino al 31/12/2025.

    Questa volta ho verificato con il gommista ed erano praticamente a zero le pasticche e anche i dischi.

    Continuo a pensare che cambiare pasticche ogni 25000km è una furbata per non parlare dei dischi a 50000km. Ho il piede leggero.
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.737
    22.384
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    In effetti pastiglie purtroppo più di qualcuno si lamenta durino veramente poco, ma pure i dischi a 50k é un insulto
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.289
    2.437
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sulla Smart Forfour che avevo i dischi e pastiglie originali li avrò cambiati a 35/40.000 km, il disco aveva un gradino allucinante.
    Non ricordo il meccanico cosa mi aveva messo, ma quando è stata venduta a 98.000 km non erano più stati cambiati.
    Mi sono durate di più le pastiglie originali della Mini considerando che ci ho fatto anche qualche pistata.
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.859
    2.720
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Sulla mia F21, le pastiglie posteriori le ho dovute cambiare a 27000 (nessun warning ma pastiglie davvero usurate a vista), i dischi anteriori li ho fatti (con le pastiglie ovviamente) a 66000, il CDB diceva 5000 km per le pastiglie da 4-5 mesi, io faccio 1000 km/mese e non mi sono fidato
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.737
    22.384
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    La x1 ha già sostituito più volte in bmw le pastiglie ma i dischi a 140k km sono ancora gli originali
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.859
    2.720
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Misura dello scalino? :biggrin:
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.737
    22.384
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    Più evidente sulla f31 dove i dischi anteriori hanno 90k km e si sono consumati prima delle pastiglie che sono praticamente quasi a spessore originario

    Oggi se faccio cambio treno lo misuro ;)
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.859
    2.720
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Uh, che cerchioni hai che non passa nulla attraverso?
     
  18. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.737
    22.384
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    li voglio misurare con micrometro, non tanto lo scalino ma con precisione lo spessore residuo del disco
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.859
    2.720
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Ma lo spessore residuo si ottiene togliendo 2 volte lo scalino dallo spessore nominale del disco

    In teoria, più che 2 volte lo scalino, servirebbe la somma degli scalini e quindi una misura accurata richiederebbe di staccare la ruota, ma non facciamo i precisini :mrgreen:
     
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.737
    22.384
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.920.815
    Bmw F31 320 touring
    ma infatti, se devo fare una misura tanto vale farla come si deve, a mio modo di vedere la misurazione fatta attraverso uno spazio del cerchione permette solamente di inserire un calibro per misurare con astina la profondità dello scalino, la differenza tra il bordo del cerchio e la superficie di contatto disco pastiglia, dando per scontato che lo scalino sia identico dal lato interno, troppo probabile non essere perfettamente perpendicolari con il fondo del calibro dato lo spazio esiguo, e non appoggiare adeguatamente fuori dal rigonfiamento dello scalino. comunque dato che il diavolo fa le pentole e non i coperchi, giusto due ore fa ho forato la posteriore della touring, dato che la devo togliere per intervenire agevolmente per inserire la strip, controllo lo spessore del disco..... anche se avrei dovuto controllare l'anteriore dell'altra auto :mrgreen:
     
    A Winterdog piace questo elemento.

Condividi questa Pagina