BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 modifiche BMW 320d coupè M, i miei step.............nel tempo che viene

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da salpone, 16 Settembre 2012.

  1. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.734
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    auto non parte, non è batteria, se provo un po di volte poi parte. accendo quadro premo sento la pompa nafta parte sento un "clack" come innesto e muto. secondo me il motorino di avviamento che si attacca ma non gira, però mi diceva @Daniel86 che un suo amico stessa cosa, ed era olio che gocciolava dentro non so dove o cosa, insomma una guarnizione sempre del motorino avviamento, ed infatti proprio sotto al mio motorino ce dell'olio...........
     
  2. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.734
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    portato da un elettrauto ha smontato il motorino di avviamento ed era tutto nero all'interno pieno di polvere e sporco, ma non di olio. lo ha pulito e dice che è ancora come nuovo , non conviene cambiarlo, solo tantissimo sporco, lo ha pulito e rimontato.
    speriamo era quello
     
  3. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.300
    1.466
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    515.792.480
    BMW 3 series E90 LCI
    Polvere e sporco (dipende di che tipo e quanto) non credo possano influire sul suo funzionamento...forse la parte meccanica che lo fa innestare,hai fatto indagare li?
     
  4. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.734
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    N47 catena distrubuzione fatta, mappa leggera fatta , dpf forato, collettore aspirazione eliminato swirl, Km 260.000
    faccio tagliando ogni qualvolta me lo dice il bc , ovvero ogni 25.000km piu o meno , ultimo fatto giugno 2024, adesso mi dice mancano 1500km, e altro giorno mi si accensa la spia olio ed ero senza , aggiunto 1 litro, ed un litro qualche tempo fa.
    ovviamente devo far vedere dove lo perde, ma credo sia turbina, perche nel vano motore è tutto pulito. cosa si fa in questi casi , qualora fosse turbina??
    si compra nuova , usata o si rigenera la propria?
     
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.220
    7.440
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Quanti km riesci a fare con 1 litro di olio ? fin che è accettabile forse conviene semplicemente aggiungere olio.
     
  6. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.734
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    nell'intervallo del tagliando ne ho messi 2 flaconi.
     
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.220
    7.440
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Quindi 2 litri in 25000 km ? Fossi in te continuerei ad aggiungere olio e basta.
     
    A cbr piace questo elemento.
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.651
    2.638
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    835.578.247
    bmw f22 230i
    La penso esattamente come @070 diciamo che 1 Lt ogni 10k km è ancora accettabile considerando i 260000 km sulle spalle
     
    A cbr piace questo elemento.
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.449
    8.397
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Sarò catastrofico (e la perdita è lieve) ma cercherei di capire bene anche se non è facile, perché l’autoaccensione (eventuale, e facciamoci le corna) non è una cosa da sottovalutare. Poi, se la macchina è manuale, si interrompe facile, se automatica c’è solo da sperare di riuscire a spegnerla.
     
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.220
    7.440
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    è vero, hai ragione, non ci avevo pensato ma credo possa avvenire con consumi di olio ben più importanti.
    Di sicuro la situazione va monitorata con attenzione.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  11. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.370
    869
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    potresti verificare se la turbina ha gioco , se lo perde lato scarico dovresti notare qualche fumatina bianca, ora che non hai il dpf si dovrebbe vedere, se lo perdi lato aspirazione dovresti trovarlo nel collettore e nell'intercooler, prova a dare un'occhiata. Cmq anche io continuerei a rabboccare, 1 litro in 25k km è accettabile.
     
  12. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.651
    2.638
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    835.578.247
    bmw f22 230i
    Ti correggo, scusa, 2 lt ogni 25000 km che sono nella norma considerando i 260000 lm
     
  13. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.734
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    devo valutare bene, ho anche letto che mettendo olio 5/40 migliora un po il consumo rispetto al 5/30 che si usa normalmente.
     
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.300
    1.466
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    515.792.480
    BMW 3 series E90 LCI
    Ma "ignorare" il problema,semplicemente rabboccando l' olio che consuma in modo anomalo,non è che lo risolvi...alla lunga se è la turbina la disintegri.

    Boh,non mi pare l' approccio giusto se intendi tenertela ancora l' auto.

    Viceversa,se vuoi tirarla finchè spacca e poi la cambi,allora ci stà di rabboccare l' olio che consuma (perchè non è certo normale come lo sta facendo).

    5W40 vs 5W30 secondo me cambia nulla.
     
    A salpone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina