E ne sentiranno parlare i tuoi nipoti.. La Thailandia e la Cambogia si scambiano cannonate dagli anni 60 del secolo scorso, hanno fatto la pace settordicimila volte, e la settimana dopo hanno sempre ripreso a scambiarsi cannonate... P.S. Ma la salis doveva essere rimandata a farsi processare in un paese il cui premier ha dichiarato "è una terrorista e deve marcire in carcere" prima di fare il processo...
Beh, dai, sarebbe stato uno scandalo se realmente l'avessero dato a Trump. Lui stesso diceva che probabilmente l'avrebbero dato a qualcuno che ha scritto un libro su come funziona la mente di Trump per risolvere i conflitti di guerra
Nel frattempo... Nel nord dell'Ucraina.. https://x.com/NichoConcu/status/1976915746816172289 https://x.com/NichoConcu/status/1975826289685569846 E se in Danimarca "c'è del marcio" non lo so, ma presto ci dovrebbero essere 9 di queste batterie.. E raytheon, muta...
Perchè dovrebbe sbraitare? Magari quell'obbligo non è mai esistito, anche perché la difesa è di appannaggio dei ministeri dei singoli stati e non negoziabile dall'UE per tutti. Piuttosto, nel silenzio assordante sui media di seguito al cessate il fuoco a Gaza - sembra quasi che dispiaccia che si sia smesso di sparare - mi é spuntata questa notiziola che "qualifica" ulteriormente l'ONU che da inutile sta diventando dannosa. https://www.foxnews.com/world/uproa...an-rights-council-positions-without-shame.amp Riassumo per i "pigri": l'ONU ha eletto nel comitato consultivo sui diritti umani i due nuovi rappresentanti. Da Iran e Cina. Notevole.. bravi.. complimenti.
Quello lo sosteneva lui, non la VdL... Ma la VdL è cretina e lui è furbo... E la raytheon l'ha preso dove non batte il sole..
Sì si staranno decisamente strappando i capelli... Dai! Nel 2025, Raytheon ha ricevuto diverse commesse, tra cui un contratto da $946 milioni per fornire sistemi Patriot alla Romania e modifiche a contratti preesistenti con l'Esercito e la Marina degli Stati Uniti per un valore di centinaia di milioni di dollari. La società sta anche vincendo altri contratti, come quello da $590 milioni con la Marina statunitense per la produzione del sistema Next-Generation Jammer Mid-Band. Romania: Contratto da $946 milioni per sistemi di difesa aerea e missilistica Patriot aggiuntivi. Esercito degli Stati Uniti: Modifica di un contratto da $946,45 milioni per la produzione di software, hardware e servizi relativi al sistema Patriot. Marina degli Stati Uniti: Contratto da $401 milioni. Contratto da $590 milioni per la produzione del sistema Next-Generation Jammer Mid-Band. Esercito degli Stati Uniti: Contratto da $282 milioni. Ordini complessivi: Questi contratti si aggiungono a un portafoglio ordini record di $221 miliardi registrato alla fine di ottobre 2024.
Non si strappano mai i capelli... Hanno le commesse nazionali... E l'industria bellica americana è alimentata dalla fornace dell'US Army dal 1941 Ma sul requisito della Romania per i mid range, che era lo stesso dei danesi, non ci conterei troppo... E fidati: la cosa gli da molto fastidio...