xDelete - da xDrive a TP & Back in 60"

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Konzo, 8 Ottobre 2019.

  1. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.034
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    esiste una lista di device compatibili? Qualcosa che sia supportato sia da xdelete che da bimmercode (e non costi troppo?)
     
  2. enrico_e26

    enrico_e26 Collaudatore

    391
    2
    6 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.626
    520d f11 Msport Xdrive
    ciao a tutti, riprendo l'argomento, vediamo se qualcuno ha riscontrato cose simili.
    Io ho una serie 5 F11 520d xdrive, del 2015. Auto con 63.000km. Gomme non runflut ma stellate bmw.
    Per me è la terza serie 5, ma la prima xdrive. Purtroppo l'ho trovata così, "maledetta quella volta". Non sapevo di questi problemi.

    Comunque, leggeri strappi anche a 35.000km, spariti poi per un lungo periodo, ora da un mese ricomparsi appena trovo avvallamenti o rotonde piccole. Ho acquistato l'app Xdelete, portata in TP, risultato??... gli strappi ci sono ancora, meno di prima per carità, ma ora li sento solo dietro. Ero convinto il ripartitore lavorasse solo tra anteriore e posteriore, e fosse compito del differenziale posteriore regolare la trazione tra ruota sinistra e destra. Corretto? E' successo anche a qualcuno di voi?

    Vorrei provare a cambiare l'olio del ripartitore, ma volevo capire prima se è corretto ciò che deduco e se è capitato a qualcuno.
    Grazie a tutti.
     
  3. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Eri convinto bene, se hai messo in TP con xdelet non può essere il ripartitore.
    Sei sicuro che la procedura sia andata a buon fine e di aver messo 100% posteriore?
    Per verificare grossolanamente il differenziale posteriore alza col cric e fai girare una ruota alla volta a mano (cambio in folle).
    Non è un metodo scientifico ma qualcosa può venir fuori.
     
  4. Zamec

    Zamec Collaudatore

    415
    145
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Ma con un adattatore Bluetooth non si può utilizzare l'App Xdelete, vero?
    Il 3D-Live-Inspection è visibile con le serie F?
     
    Ultima modifica: 2 Marzo 2025
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.211
    13.968
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per le Fxx va bene un qualunque adapter Enet, anche bluetooth se esiste, non ricordo, anche se probabilmente non è abbastanza veloce, con Enet le centraline dialogano a 100mbit.
     
    A Zamec piace questo elemento.
  6. Zamec

    Zamec Collaudatore

    415
    145
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Bene, grazie!
     
  7. BMW24

    BMW24 Aspirante Pilota

    41
    5
    3 Dicembre 2024
    Formia
    Reputazione:
    0
    X1
    Ciao, a tutti, è vera questa cosa, di aver letto, che ad alcuni è capitato che le varie centraline sono andate in tilt, perché ricevevano un continuo impulso, forse per mantenere xdelete attivo, per far funzionare solo il posteriore..
     
  8. Zamec

    Zamec Collaudatore

    415
    145
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    ...è una domanda?
    Se si, non ti so rispondere ma è un aspetto sul quale mi interesserò. Io, intanto, ho da poco riattivato l'X-drive, dopo aver passato l'intera stagione buona con il solo posteriore. Non ho avvertito ne sperimentato alcun problema da segnalare.
     
  9. BMW24

    BMW24 Aspirante Pilota

    41
    5
    3 Dicembre 2024
    Formia
    Reputazione:
    0
    X1
    Ciao, si scusami era una domanda, grazie, se riesci a saperne in più, su questa cosa..
    Come consumi sono scesi?
    Come intervento dei vari controlli trazione ecc, sono aumentati o nella norma?
    Poi per sapere, a trazione posteriore si nota come guida? Nel senso, sento vari pareri è più sicura una trazione anteriore, rispetto al posteriore ecc..
     
  10. Zamec

    Zamec Collaudatore

    415
    145
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    ...non essendo a conoscenza di casi specifici che abbiano comportato il blocco di alcune centraline, mi sento di affermare che l'operazione di update del firmware, per qualsiasi dispositivo elettronico, è certamente un passaggio delicato e da compiersi con riguardo. Sono anni che mi cimento in aggiornamenti di qualsiasi natura hardware, dai sistemi informatici a macchine industriali professionali, ai comuni smartphone e l'ahrdware di un veicolo è similare. Ogni diverso sistema ha le sue caratteristiche ed accortezze da conoscere e considerare. In tutti questi anni sono estremamente limitati i casi in cui mi può essere successo di compromettere un componente durante un update e, altresì, mi sento di affermare casomai di aver eseguito con successo gli aggiornamenti nella quasi totalità dei casi, senza problemi.
    Vorrei dire che "sempre mi attengo scrupolosamente alle indicazioni del produttore", ma non è così: qualche volta ho ignorato le istruzioni "alla lettera" e, comunque, ho completato con successo le operazioni.
    C'è da chiedersi, forse, quante volte all'anno si intende ripetere l'operazione di OFF e ON dell'X-drive, perché all'aumentare delle occasioni, aumenterà anche il rischio di fallire una di queste.

    Considerando che limitare l'usura delle frizioni del ripartitore è stato il mio primo pensiero, e questo giusto durante il periodo dell'anno con il clima migliore (nel mio caso da aprile a ottobre), basteranno 2 soli interventi l'anno.

    A livello consumi l'esperimento non ha reso risultati sensibili: ci sarà sicuramente un minor dispendio di energie e, quindi, di consumo di carburante, ma io non sono stato in grado di avvertire alcun beneficio.
    Nel mio caso, con il MOTORE B58 (6 cilindri in linea, 3000 cc e 360 HP) ho mantenuto una media generale di 10,9 km/l, nei circa 5000/6000 km percorsi quest'anno. Media identica agli anni precedenti. Solitamente spostamenti di piacere e prevalentemente su strade extraurbane, con medie parziali dai 13 ai 15 km/l. Anche con le sole 2 ruote motrici posteriori, quindi con Xdelete "in azione", non sono mai riuscito a fare meglio.

    In quanto alla sensazione di guida, la prima volta ho da subito avvertito un "alleggerimento" dello sforzo da applicare al volante durante le curve, lieve ma sensibile: è proprio durante le curve, infatti, che interviene perlopiù la ripartizione della coppia sull'asse anteriore, come più volte mostratomi dai dati live dell'applicazione Xdelete. Sul dritto generalmente la coppia è quasi sempre applicata al posteriore, salvo alcuni casi in cui la trazione all'anteriore può aiutare ad essere più reattivi, come nel caso di accelerazioni più brusche. Nella guida a velocità codice, pertanto, si apprezza ben poco, forse quasi per nulla.
    Mentre se ci si vuole divertire un po' aprendo il gas, allora sì che si apprezza la sensazione di guida sovrasterzante: senza esagerare può essere piacevole, ma direi che per quelle rare occasioni, io ne posso fare assolutamente a meno.
    Da qualche settimana, invece, sono tornato all'AWD e devo dire che ho nuovamente apprezzato la sensazione di sicurezza in più che mi regala l'auto durante la percorrenza dj certe curve: niente da dire, sono entrambe sensazioni che mi hanno fatto apprezzare le caratteristiche della complessa trasmissione.

    Insomma, la vedo un'operazione fattibile nel momento in cui ha uno scopo perlopiù volto al risparmio del ripartitore di coppia.
    Ora, sperando in una stagione invernale fredda, con neve e ghiaccio (purtroppo credo che ne avremmo bisogno), lo lascio attivo con buona pace delle centraline, delle frizioni e della guida sovrasterzante! ;)
     
    Ultima modifica: 12 Ottobre 2025 alle 08:28

Condividi questa Pagina