ANALISI GOMME INVERNALI ovvero Post lungo e probabilmente noioso. Proseguite oltre BMW X2 18d M Sport Sto facendo una analisi per il MIO tipo di utilizzo composto Solo stagione invernale (≈5 mesi) Montagna: 1.050 km Autostrada in pianura padana: 5.300 km Lavoro: 924 km Totale inverno ≈ 7.274 km Finalisti nella scelta Continental WinterContact TS 870 P Goodyear UltraGrip Performance 3 Pirelli P Zero Winter 2 Michelin Pilot Alpin 5 245/45 R19 102V XL (c'è stato un momento in cui sono stato affascinato da Nokian WR Snowproof P 245/45 R19 102V XL, per il prezzo contenuto e i consumi più bassi, ma l'ho esclusa per i risultati di prestazione bassi) Classifica dal migliore al “peggiore” (per il MIO personale tipo d'uso) 1° posto - Michelin Pilot Alpin 5 Perché: il più completo e prevedibile in tutte le condizioni; eccellente su asciutto e bagnato freddo, molto buono su neve; feeling allo sterzo pulito e spazi d’arresto top. Spesso vincitore o sul podio nei test UHP invernali. Note: resistenza al rotolamento di solito in classe C; talvolta acquaplaning laterale non al vertice, ma globalmente rimane il riferimento. Fonti: riepiloghi test e risultati 2024/25 con molte vittorie e podi TyreReviews – Michelin PA5, analisi aggregata AllTyreTests. 2° posto - Goodyear UltraGrip Performance 3 Perché: bilanciamento eccellente con grande forza sul bagnato (frenata e aquaplaning) e ottima neve; molto buoni anche comfort e durata. Vincitore ADAC 2025 su misure testate e spesso “consigliatissimo” in test UK/DE. Quando sceglierlo: se metti al primo posto sicurezza sul bagnato e vuoi usura/mileage sopra la media; su neve è forte quasi quanto i migliori. Fonti: scheda e risultati test (inclusa vittoria ADAC 2025, top su bagnato) TyreReviews – UGP3, review Auto Express 2025 “consistently excellent” Auto Express, analisi AllTyreTests. 3° posto - Continental WinterContact TS 870 P Perché: molto equilibrato, forte su bagnato (frenata e aquaplaning) e asciutto, con resistenza al rotolamento spesso favorevole; su neve/ghiaccio è buono ma leggermente meno incisivo dei primi due nelle medie di test recenti. Quando sceglierlo: se vuoi un all-round molto efficiente (anche consumi leggermente più bassi) e comfort, senza cercare il massimo assoluto su neve. Fonti: profilo test ADAC e riepiloghi (buono su bagnato, bilanciato) ADAC, aggregati TyreReviews – TS 870 P, press release su vittorie test UHP 2023/24 Continental. 4° posto - Pirelli P Zero Winter 2 Perché: il più “sportivo” come feeling tra i quattro; molto valido per chi apprezza reattività e grip su neve per un UHP. Tuttavia, mediamente su bagnato/frenata non è costantemente ai vertici come Michelin/Goodyear, e la RR può essere leggermente più alta. Quando sceglierlo: se vuoi il carattere più dinamico e ti piace la risposta tipica Pirelli, accettando un filo di compromesso sul bagnato rispetto ai primi due. analisi finale Primo consiglio: Michelin Pilot Alpin 5. La scelta “senza rimpianti”, specialmente per i tanti km su autostrada, piogge in pianura e occasionali salite in montagna. È quella che dà il pacchetto più completo e prevedibile. Alternativa numero 1: Goodyear UltraGrip Performance 3. Se si vuole massimizzare sicurezza sul bagnato e durata, restando molto competitivo anche su neve. Se si trova una buona offerta: Continental TS 870 P. Ottimo all-round con efficienza leggermente migliore. Per guida più “sportiva”: Pirelli P Zero Winter 2. Feeling top, ma con qualche compromesso sul bagnato rispetto a Michelin/Goodyear. A questo punto chiedo: dove posso trovare Continental WinterContact TS 870 P con DOT recenti?
le ultime invernali per la Tiguan prese da Norauto (3 mesi fa) avevano dot recentissimo. Quelle prese sempre da Norauto (1 anno fa) per la golf, avevano dot di 2 anni prima. Direi che va a culo.
Su gommadiretto leggo ora che per avere la garanzia di dot 2025 si può scegliere di pagare 9.90€ aggiuntivi a pneumatico
No, no, sono gomme che costano e le misure incidono. Online stanno oltre 200 euro l'una, dove costano poco.
Probabilmente solo sulle Premium di fascia alta. Ma servirebbe approfondire maggiormente le condizioni sul sito
ci sono siti (tipo euroimport) che esplicitano il dot qualora non recente, scontando maggiormente il prodotto